
L’Icona del Design di oggi è il D70, un divano letto progettato da Osvaldo Borsani e presentato nel 1954 alla X Triennale di Milano.
Il Divano è realizzato dalla neonata Tecno, azienda fondata nel 1953 da Osvaldo e dal fratello Fulgenzio, con lo scopo di trasformare l’azienda famigliare -fino ad allora artigianale- in una realtà industriale.
Con il marchio Tecno i fratelli Borsani andranno a realizzare oggetti eleganti nella forma ma industriali nella produzione.

“Quando noi usavamo il vocabolo design”, dichiara egli stesso, “lo facevamo con rispetto profondo, perchè si nominava un nuovo modo di pensare e di costruire: era una parola che usavamo solo noi, gli addetti ai lavori, mentre tentavamo, muovendoci in un contesto sordo e difficile, di spiegare, introdurre, divulgare i metodi della progettazione applicata all’industria.”
Il meccanismo e l’architettura vengono valorizzati e posti al centro del progetto, visivamente sono rilevanti e di grande impatto.
Il risultato è un arredo funzionale ed elegante, che si distingue per l’unicità del disegno e la pulizia delle linee. In più è estremamente comodo grazie all’adattabilità delle sue parti soffici.
Lo schienale è inclinabile in qualsiasi posizione grazie ad una manopola che governa un meccanismo composto da una leva con dente di arresto che si inserisce in una piatta graduata.
É un divano ad ali mobili con telaio metallico, mentre gli imbottiti sono realizzati con schiuma poliuretanica.
Elaborando il concetto e la tecnologia dell’architettura del D70, nel 1955 Borsani sviluppa P40, una chaise luonge con inclinazione regolabile che si propone come versione più versatile e compatta rispetto ai prodotti concorrenti (è molto bella e ne abbiamo scritto qui).