Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Opalino Opalino: andiamo a scoprire la storia di questo tipo di vetro che ha affascinato molti artisti nell'antichità e che continua a farlo! By Arianna11 abril, 2022
Arte Vistas Un viaggio che parte da Pompei e arriva ai giorni nostri per scoprire la pittura paesaggistica By Adriano5 abril, 2022
Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Nudo de amor Nodo d'amore: un motivo ornamentale largamente usato nella decorazione dei mobili e degli oggetti antichi. Scopriamo qualcosa in più! By Arianna4 abril, 2022
Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Marqueterie Marqueterie: la differenza con l'intarsio e la sua diffusione in tutta Europa che portarono alla produzione di mobili prestigiosi By Arianna28 marzo, 2022
Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Lesena Lesena: un elemento decorativo molto ricorrente nelle facciate delle chiese. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche By Arianna21 marzo, 2022
Antigüedades Il mobile che non c’era Il mobile che non c'era: un evento per spiegare come la rivoluzione sociale dell'ottocento si sia riflessa nelle abitazioni borghesi. By Valentina15 marzo, 2022
Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Intarsio L'intarsio è un lavoro ornamentale di legni e altri materiali. Nel passato si sono prodotti grandi lavori grazie a questa tecnica, scopriamoli! By Arianna14 marzo, 2022
Antigüedades El diccionario de las antigüedades – Grotesca La grottesca: un elemento decorativo che molto utilizzato nell'antichità. Scopriamo la sua storia e i grandi artisti che l'hanno utilizzata! By Arianna7 marzo, 2022
Modernariato & Design Los asientos y el nacimiento del diseño / parte 2 Aquí está el segundo episodio de nuestro viaje para descubrir las sillas y el nacimiento del diseño (aquí el primero). El diseño en ... By Giulia A.3 marzo, 2022
Modernariato & Design Los asientos y el nacimiento del diseño Una piccolo approfondimento per raccontare come le sedute siano state simboli della nascita di un nuovo inizio, quello del design By Giulia A.2 marzo, 2022