LibriRiciclo e Riuso

Libri usati e sostenibilità: la Mystery Books delle libraie

libri usati e Mystery Books

Ti piace leggere e compri spesso libri usati? Ami le sorprese e sei attento alla sostenibilità? Da oggi tutto questo si chiama Mystery Books, la nuovissima formula letteraria di Di Mano in Mano pensata per te da Letizia e Raffaella.

Letizia e Raffaella, le libraie di Cambiago

Letizia tra i libri usati di Di Mano in Mano

Letizia e Raffaella sono le due libraie del negozio di libri usati di Di Mano in Mano. I clienti e i soci della Cooperativa già sanno che, se chiedi loro un consiglio di lettura, non puoi certo aspettarti che inizino a snocciolare le novità editoriali del mese. Piuttosto preparati a salpare verso lidi letterari dove scoprire tesori unici, talvolta ingiustamente dimenticati, di ogni genere e tempo.

Letizia e Raffaella, si sono conosciute nelle aule universitarie mentre studiavano lettere e si sono ritrovate tra gli scaffali della libreria della Cooperativa. “Da piccolina snobbavo le bambole, volevo sempre nuovi libri” racconta Letizia. “Il mio sabato sera ideale? Sprofondare in un libro dimenticandomi del cellulare, dell’ora, di tutto… tanto io di domenica non lavoro” ride Raffaella.

Metti due libromani grandi così, una libreria di seconda mano e migliaia di titoli in selezione: quale potrebbe essere il risultato (oltre alla felicità delle due ragazze, ovviamente)? “Dai, siamo solo a Febbraio, non ne abbiamo ancora combinate tante!” ridono insieme.

Il nuovo progetto Mystery Books

Una sì, però, che l’hanno combinata: è la Mystery Books firmata Di Mano in Mano, un progetto fortemente voluto da Raffaella e Letizia, lanciato a Febbraio perché si collocasse temporalmente intorno al giorno degli innamorati, San Valentino. “La Mystery Books è più di un prodotto: è un gesto di cura verso i nostri clienti, che a loro volta possono regalarsela oppure donarla al migliore amico, al fidanzato, al papà, con o senza la scusa di una ricorrenza”.

I libri usati nella Mystery Books

Questa “scatola misteriosa” contiene quattro libri scelti dalle libraie sulla base dei tuoi gusti. Dovrai identificare la categoria di tuo interesse scegliendo tra quattro possibilità – Lector in Fabula per narrativa mista, Book Hunter per titoli di nicchia, Classic Lover per i classici intramontabili e Investigatore da poltrona per gialli e noir.

In questa Mystery Books l’effetto sorpresa è assicurato perché la selezione viene fatta tra una varietà di titoli da far girare la testa. Tutti i libri di Di Mano in Mano sono usati e ciò che si trova in selezione è sempre una scoperta, ogni volta è diverso. 

“L’idea di una mystery box firmata Di Mano in Mano ci è venuta contemporaneamente, probabilmente perché dopo molti anni a stretto contatto con libri dal e del passato, ci siamo esercitate non poco nel guidare i clienti tra i nostri scaffali” racconta Raffaella. “Con la Mystery Books vogliamo regalare il piacere della scoperta ma anche diffondere un messaggio per noi fondamentale: il riciclo come la scelta di consumo più consapevole”. 

Libri usati, sostenibilità e molto di più

La Mystery Books è cucita sui valori di sostenibilità sociale e ambientale tipici della Cooperativa. Dai libri usati, alla carta riciclata delle scatole, agli eco-gadget che trovi all’interno della box, tutto è pensato per essere il meno impattante possibile. Ma non solo: grazie agli acquisti che deriveranno da questa iniziativa, Di Mano in Mano ha già avviato un progetto di forestazione in Perù che dà lavoro alle comunità locali.

Mystery Books e libri usati DI Mano in Mano

Se volete regalarvi l’esperienza Mystery Books e sostenere i nostri progetti green potete collegarvi al sito dedicato: mysterybooks.it, dove trovate tutti gli aggiornamenti sul progetto di forestazione.

Le Mystery Books possono essere acquistate anche nei nostri negozi Di Mano in Mano di Cambiago, via Castellazzo 8 e Milano, viale Espinasse 99. Buone letture e buone scoperte!

Potrebbe piacerti anche

Comments are closed.

Di più su:Libri