
Primo appuntamento dell’anno con la nostra Icona del Design, dedicato alla lampada Pistillino.

Disegnata dallo Studio Tetrarch e realizzata da Valenti a partire dal 1969, la Pistillino (e la variante più grande Pistillo) è una delle lampade più iconiche del XX secolo.

Unica per il grande effetto che è in grado di dare la forma, è una lampada che può essere al contempo da tavolo, da parete e da soffitto.
Tra le poche molto belle anche da spente, la Pistillino è costituita da una lampadina cromata al centro e da una serie di braccia riflettenti che irradiano la luce nello spazio circostante.
Sia la forma che il nome sono presi in prestito dal regno naturale.
Il pistillo è l’organo riproduttivo femminile che si trova nel cuore dei fiori.
In natura racchiudono il polline che sarà poi sparso dagli insetti o dal vento.
Le sfere sono realizzate in ABS cromato e dorato: l’elevato potere riflettente diffonde la luce emessa dalla lampadina centrale. Effetto moltiplicato se la protagonista odierna è poggiata su una superficie a specchio oppure su un tavolo di vetro.
Nel nostro magazzino è appena arrivata una coppia, che proponiamo in vendita sul nostro sito www.dimanoinmano.it e nel nostro negozio di Cambiago.

Bibliografia: 1000 Lights Vol.2 - eds. Charlotte & Peter Fiell - Taschen