
Nuovo appuntamento con l’Icona del Design della Settimana dedicato ad un tavolo speciale: il 230/5 firmato Fabio Lenci.
Nonostante il contesto economico italiano degli anni 70 non fosse particolarmente roseo tra contestazioni, crisi energetiche e inflazione galoppante, nel decennio 70-80 il design ha vissuto un periodo molto frizzante.
La produzione italiana di qual periodo è caratterizzata da una notevole verve progettuale.
Grazie soprattutto a nuovi materiali come il poliuretano (e alle nuove tecnologie applicate alla produzione), i designer sono riusciti a sperimentare forme e superfici inedite.

La nostra Icona del Design della settimana è un tavolo composto da una struttura centrale su cui si montano 6 spicchi con impresse in negativo le sagome delle stoviglie di una tavola apparecchiata.

La sperimentazione e la ricerca formale vengono sintetizzate molto bene in questo progetto firmato da Fabio Lenci e realizzato da Bernini..
Il concetto di forma-funzione è portato all’estremo con gli spicchi che indicano i posti a tavola ed i solchi per riporre le stoviglie.
Il 230/5 è modulare e componibile a piacere dall’utente, concetti cari al “Buon Design”.
Il tavolo è in poliuretano rigido stampato abbinabile a sei sedie anch’esse in poliuretano.