I diritti della biblioteca - Accesso alla conoscenza,proprietà intellettuale e nuovi servizi

I diritti della biblioteca

Accesso alla conoscenza,proprietà intellettuale e nuovi servizi

Herausgegeben von: Cristina Borgonovo, Alessandra Scarazzato

Code: LIENBI0053143

28,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
23,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren

Merkmale

Accesso alla conoscenza,proprietà intellettuale e nuovi servizi

Autor: 

Herausgeber:  Editrice Bibliografica

Druckort:  Mailand

Erscheinungsjahr: 

Halskette:  Die baustelle bibliothek 20

I diritti della biblioteca, che presuppongono quelli dei suoi utenti, nascono da una sorta di diritto naturale di cui la biblioteca è espressione imprescindibile: quello alla conoscenza, alla condivisione e all'ordinamento della conoscenza. Oltre a garantire diritti fondamentali ai propri utenti, la biblioteca non può esimersi dal confronto con altri interlocutori, tra cui editori e autori, che rivendicano i lori diritti in un rapporto "dialettico" con la biblioteca. II primo diritto che la biblioteca è chiamata a promuovere è quello al pieno e libero accesso alla conoscenza e all'informazione, un compito che è impegnata a realizzare anche tramite la creazione di nuovi servizi resi possibili dall'evoluzione delle tecnologie. Occorre mettere in luce le potenzialità di tali servizi e dare risposte concrete ai molteplici interrogativi che i bibliotecari devono affrontare in merito a normative che ne limitano l'azione. Gli atti dell'omonimo convegno (Milano, 6-7 marzo 2008) raccolti in questo volume intendono in modo particolare approfondire i diversi temi relativi alla proprietà intellettuale, al copyright, alle politiche del diritto d'autore e le loro ricadute sull'azione della biblioteca, la quale dovrebbe fungere da camera di compensazione dei diritti dei vari soggetti coinvolti nella catena informativa: dagli autori agli editori, senza naturalmente dimenticare i lettori.

Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem zustand. Einband und schnitte mit spuren von staub. Label-Ex-Libris auf der zweiten umschlagseite.

ISBN -Code:  8870756823

EAN:  9788870756821

Seiten:  Vier hundert neunzehn

Format:  Paperback

Größe (cm):
Höhe:  24

Produktverfügbarkeit

Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.

I diritti della biblioteca

Accesso alla conoscenza,proprietà intellettuale e nuovi servizi

Herausgegeben von: Cristina Borgonovo, Alessandra Scarazzato

Code: LIENBI0053143

28,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
23,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren
Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren