Giustizia e Bellezza
Merkmale
Autor: Luigi Zoja
Herausgeber: Bollati Boringhieri
Druckort: Turin
Erscheinungsjahr: 2007
Halskette: Beginn 19
Fra gli studi sulla crisi della modernità, questo saggio si inserisce con forza da una prospettiva inattesa. I nostri antenati greci avevano un sistema di valori indivisibile, fatto di giustizia e bellezza. La bellezza, raccolgliendo approvazioni indiscutibili, aiutava ad assicurare un consenso anche alla morale. Una relazione armonica tra bellezza e giustizia sopravviveva nel Rinascimento, insieme a un rapporto tra piazza e palazzo. Ma il protestantesimo e la modernizzazione spaccano questa unione, in nome di una giustizia ascetica e della funzionalità. Il bello, non essendo direttamente utile, si incammina in direzione del passatempo e dell'investimento. Intanto, privatizzazione e razionalizzazione della vita eliminano la piazza, dove si godeva la bellezza gratuitamente e insieme. L'arte si fa specialistica e la massa si abitua alla bruttezza come condizione normale. Ma il cinismo verso i valori della giustizia, che la società di oggi si rimprovera, potrebbe derivare anche dall'aver eliminato quelli della bellezza, da cui la loro radice è inseparabile.
Produkt-Zustand:
Probe in gutem Zustand. Mit vergilbten und leichten Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken abdecken. Schnitte vergilbt und mit Staubspuren. Leicht vergilbte Seiten.
ISBN -Code: 8833917606
EAN: 9788833917603
Seiten: 115
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 18
Beschreibung
Erste Ausgabe.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.