Per ridere aggiungere acqua - Piccolo saggio sull'umorismo e il linguaggio

Per ridere aggiungere acqua

Piccolo saggio sull'umorismo e il linguaggio

Autor: Marco Malvaldi

Code: LISUPS0105315

12,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
7,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren

Merkmale

Piccolo saggio sull'umorismo e il linguaggio

Autor: 

Herausgeber:  Rizzoli

Druckort:  Mailand

Erscheinungsjahr: 

Il linguaggio è un meccanismo cognitivo di tipo computazionale - determinato biologicamente - in grado di generare a partire da un insieme limitato (le parole) un insieme illimitato di espressioni gerarchicamente strutturate (le frasi). Come funziona questo meccanismo? Quali sono le operazioni matematiche che compiamo quando parliamo? In che modo gli elementi più semplici vanno a costruire quelli più complessi? In che modo il linguaggio attiva il nostro cervello? E quello di un computer? "Henri Poincaré diceva che la matematica non è lo studio degli oggetti, ma delle relazioni tra gli oggetti; al tempo stesso, una lingua è fatta principalmente di relazioni tra oggetti, non da oggetti sbattuti lì a caso, ed è proprio leggendo queste relazioni che il nostro cervello si accende e, oltre a riconoscere, costruisce una storia, una sequenza di avvenimenti temporali veri o presunti, vivi o defunti." Che rapporto c'è tra questa lettura e un'emozione fondamentale come una risata? Da Guareschi a Edgar Allan Poe e Georges Perec; dai concetti di ridondanza e interdipendenza su cui Claude Elwood Shannon fondò la teoria matematica della comunicazione - alla base di gran parte della tecnologia informatica che usiamo tutti i giorni - agli esperimenti di Amos Tversky e Daniel Kahneman, i padri dell'economia comportamentale che hanno rivoluzionato il mondo della psicologia; da Bergson a Eco passando per Borges, Montale e Fosco Maraini, un viaggio straordinario ed esilarante per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer che stiamo scherzando?

Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Schutzumschlag mit leichten Vergilbungen, Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Schnitte vergilbt und mit Spuren von Staub. Seiten vergilbt. Text in italienischer Sprache.

ISBN -Code:  8817077275

EAN:  9788817077279

Seiten:  151

Format:  Gebunden mit Schutzumschlag

Größe (cm):
Höhe:  22

Beschreibung

Erste Ausgabe.

Produktverfügbarkeit

Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.

Per ridere aggiungere acqua

Piccolo saggio sull'umorismo e il linguaggio

Autor: Marco Malvaldi

Code: LISUPS0105315

12,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
7,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren
Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren