Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi
Merkmale
Autor: Ilario Tolomio.
Herausgeber: CLEUP Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova
Druckort: Padua
Erscheinungsjahr: 2007
Halskette: Philosophie und ihre Vergangenheit 20
Dell'etica l'uomo non può fare a meno. Insidiata attraverso i secoli da forme di scetticismo, di soggettivismo e di relativismo, essa resiste come problema ineludibile anche in un'età come la nostra, dominata da indifferenza per valori in qualche modo oggettivi e da incomprensione per norme e direttive di vita individuale e sociale. La tentazione di adeguare i dettami morali alla mera contingenza è forte. Additare l'universalità dei princìpi può contribuire, invece, alla costruzione di una nuova società interculturale secondo le attuali esigenze storiche.Le tematiche qui trattate appaiono rilevanti sia sul piano teoretico che su quello storico. Sono, in particolare, presi in esame autori della contemporaneità: Hilary Putnam, Richard Rorty, Martha Nussbaum, Jacques Derrida, Michel Foucault, John Rawls, Arnold Gehlen, Alfred Schütz, Ludwig Wittgenstein, Max Scheler, e - sullo sfondo di tutti - l'ombra del maestro di Königsberg, Immanuel Kant, con i suoi imperativi prammatici.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband mit Staubspuren und leichten Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Schnitte mit Spuren von Staub. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8861291120
EAN: 9788861291126
Seiten: 378
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 22
Beschreibung
Erste Ausgabe.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.