Fosca
Merkmale
Autor: Igino Ugo Tarchetti
Herausgeber: Mondadori
Druckort: Mailand
Erscheinungsjahr: 2004
Halskette: Klassische Oscars 138
«Più che l'analisi d'un affetto, che il racconto di una passione d'amore, io faccio forse qui la diagnosi di una malattia. Quell'amore io non l'ho sentito, l'ho subito». Tale, al protagonista di questo romanzo di Igino Ugo Tarchetti (1839-1869), esponente di spicco del movimento letterario della scapigliatura morto a soli trent'anni, appare la sua vicenda con Fosca, donna di straordinaria bruttezza e insieme di intenso fascino. La vicenda si snoda in un singolare gioco di specchi, di parallelismi rovesciati: Giorgio e Clara, Fosca e il marito, Fosca e Giorgio riprendono e rivivono, capovolgendola, mutandone i ruoli reciproci, un'unica storia, in un susseguirsi di variazioni sul tema di un amore che ha bagliori vampireschi, quando uno dei due elementi della coppia divora la vita dell'altro per infondergli il suo inquieto malessere, il suo senso di morte. E a fare da sfondo, da controcanto a questo intrecciarsi di storie di inquietante modernità, l'immobile vita di guarnigione di una cittadina dell'Ottocento, dove le acque morte della consuetudine si richiudono sull'irrisolto groviglio di passioni e di sentimenti.
Produkt-Zustand:
Exemplar in sehr gutem Zustand. Leichte Staubspuren auf dem Cover. Leichte Vergilbung der Seiten. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8804506571
EAN: 9788804506577
Seiten: 191
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 19
Beschreibung
Einführung von Gilberto Finzi. Mit einem Text von Carlo Emilio Gadda.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.