Pensare la fine - Discorso pubblico e crisi climatica
Merkmale
Discorso pubblico e crisi climatica
Autor: Marco Pacini
Herausgeber: Meltemi Press
Druckort: Mailand
Erscheinungsjahr: 2022
Halskette: Zeilen 158
La recente accelerazione della crisi climatica e ambientale non trova soluzioni adeguate. L'ipotesi da cui prende le mosse il saggio di Marco Pacini è che per imboccarne una via d'uscita risulti indispensabile la pratica di un pessimismo attivo e creativo, anziché la predicazione di un ottimismo ottuso. In altre parole, sarebbe necessario maturare culturalmente e psicologicamente un "pensiero della fine" così da poterla evitare, un pensiero che si sottragga ai cortocircuiti responsabili dell'inazione o, peggio, di azioni prigioniere di una sorta di doppio legame tra doveri green e standard di vita irrinunciabili perché presunti sostenibili. La maturazione di un pensiero in grado di sostenere la sfida dovrà partire dalle parole che nutrono il discorso pubblico, così da sottoporle a uno "stress test" in quello che Bruno Latour ha definito "nuovo regime climatico".
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband und Kanten mit Staubspuren. Seiten leicht vergilbt. Roter Stempel des Meltemi-Verlags auf der Titelseite. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8855195751
EAN: 9788855195751
Seiten: 148
Größe (cm):
Höhe: 21
Beschreibung
Vorwort von Franco Farinelli.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.