Preis

9 € 250 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN - Seite 21

Bestellen nach

Il gesto che racconta
LISUPS0240647

Il gesto che racconta

Antonietta Donfrancesco, Michele Angelo Venier
Magi Edizioni

LISUPS0240647
Il gesto che racconta

Antonietta Donfrancesco, Michele Angelo Venier
Magi Edizioni

Che cosa ha comportato l'introduzione del Gioco della Sabbia negli schemi tradizionali che da sempre hanno dato ordine alla relazione analitica? La trasformazione del setting ha stimolato una più acuta attenzione a certi temi classici, rinnovati dallo "spiazzamento" che porta a concepire il Gioco della Sabbia come uno strumento preverbale, da poter utilizzare all'interno di uno spazio codificato. Estraneo al setting tradizionale e invadente per la sua visibilità, il Gioco della Sabbia ha provocato riflessioni e confronti su tematiche condivise da chiunque si rivolga con interesse alla vita più segreta della psiche. I temi trattati nel volume, che raccoglie contributi di alcuni analisti junghiani, riguardano la funzione del setting, i primi incontri, l'elaborazione del controtransfert, la ridefinizione di "agito" e dell'ascolto analitico, il processo simbolico, l'attenzione al corpo del paziente e a quello del terapeuta, la relazione con i sogni. Due contributi presentano il punto di vista più attuale delle neuroscienze sulla memoria e relativamente alla percezione dell'altro, nonché la teoria di Wilma Bucci del Codice Multiplo, per l'osservazione della comunicazione emotiva del paziente.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Favole egizie
LISUAN0239181

Favole egizie

Boris De Rachewiltz
Edizioni della Terra di Mezzo

LISUAN0239181
Favole egizie

Boris De Rachewiltz
Edizioni della Terra di Mezzo

"Alla fattoria del vicino, Bata incontrò una fanciulla che si spazzolava i capelli al sole. Le coprivano le spalle, nerissimi, di una lucentezza mai vista. Si volse a lui con un sorriso, e Bata pensò subito alla dea della luna, poiché sulla terra nessuna era bella come lei, e nei suoi occhi c'era una radiosità che non apparteneva a questo mondo."

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Alle origini dell'antropologia italiana
LISUAN0239726

Alle origini dell'antropologia italiana

Francesco G. Fedele, Alberto Baldi
Alfredo Guida Editori

LISUAN0239726
Alle origini dell'antropologia italiana

Francesco G. Fedele, Alberto Baldi
Alfredo Guida Editori

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I bambini ci insegnano
LISUPS0239347

I bambini ci insegnano

Piero Ferrucci
Mondadori

LISUPS0239347
I bambini ci insegnano

Piero Ferrucci
Mondadori

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Un passo in più
LISUPS0142428

Un passo in più

Marina Silvestri
Ibiskos Editrice

LISUPS0142428
Un passo in più

Marina Silvestri
Ibiskos Editrice

Il racconto autobiografico di Elisa Corsi, prima paziente di Franco Basaglia è affiancato dalle testimonianze dei familiari dei malati, raccolte in una intervista, affinchè il senso profondo e doloroso dell'esperienza della malattia emerga in modo forte. La scelta di affidare il tema a voci di donne è motivato dall'avere voluto delineare un approccio che privilegi i luoghi del pensiero femminile.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le stagioni della Famiglia
LISUSO0237639

Le stagioni della Famiglia

CISF Centro Internazionale Studi Famiglia
San Paolo

LISUSO0237639
Le stagioni della Famiglia

CISF Centro Internazionale Studi Famiglia
San Paolo

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il pensiero involontario nella società irretita
LISUSO0235838

Il pensiero involontario nella società irretita

Franco Ferrarotti
Armando Armando editore

LISUSO0235838
Il pensiero involontario nella società irretita

Franco Ferrarotti
Armando Armando editore

Il libro si occupa della tensione, oggi avvertita su scala planetaria, fra la logica del pensare e della lettura, silenziosa e riflessiva, e la logica dell'audiovisivo, fondata sull'immagine preconfezionata e all'infinito replicabile a fini pubblicitari e di manipolazione psicologica di massa. Vengono meno, inevitabilmente, la funzione ideativa personale e il pensare involontario, non prefissato in vista di uno scopo delimitato e circoscritto. C'è da temere che emerga, per questa via, non la società liquida, come da molti si è ritenuto, bensì la società irretita.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Qui e altrove
LISUAN0238095

Qui e altrove

Vera Lazzaretti
Edizioni Unicopli

LISUAN0238095
Qui e altrove

Vera Lazzaretti
Edizioni Unicopli

Qui e altrove fornisce uno sguardo articolato su una dinamica religiosa centrale nell'induismo. Attraverso lo studio di un gruppo di templi "replica" situati a Varanasi (Banaras), il lavoro propone una lettura inedita della trasposizione spaziale di forme divine e centri sacri, e lo fa combinando lo studio della letteratura di glorificazione dei luoghi santi con la ricerca etnografica presso i santuari contemporanei dedicati alle forme divine prese in esame. La metodologia volutamente mista proposta rende possibile l'accesso a tradizioni locali stratificate nel tempo e trasmesse attraverso una pluralità di "voci" e canali. Il percorso ci permette poi di osservare da vicino le strategie che gli attori sociali adottano per riprodurre le connessioni tra i luoghi del qui e dell'altrove e collocarsi all'interno di più ampi paesaggi, tangibili o immaginati. Dialogando con concetti e riflessioni dell'antropologia dei luoghi e dello spazio, il lavoro fornisce un 'analisi sistematica di un fenomeno religioso che ha vasta diffusione nella geografi a sacra indiana e che tuttavia non è estraneo a tradizioni religiose a noi più familiari.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Musica, danze e riti degli indios del Perù
LISUAN0235904

Musica, danze e riti degli indios del Perù

José María Arguedas
Einaudi

LISUAN0235904
Musica, danze e riti degli indios del Perù

José María Arguedas
Einaudi

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Dappertutto e rasoterra
LISUSO0230494

Dappertutto e rasoterra

Giuseppe De Rita
Mondadori Libri S.p.A

LISUSO0230494
Dappertutto e rasoterra

Giuseppe De Rita
Mondadori Libri S.p.A

È dal 1967 che, con i suoi rapporti annuali, il Censis fotografa la realtà italiana, fornendo al pubblico uno strumento qualificato e completo per analizzare e interpretare i fenomeni, i processi, le tensioni e i bisogni del paese. Per Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis, ripercorrere il lavoro svolto in questi cinquant'anni non è solo ricordare quello che è avvenuto, ma anche «fare memoria» e fare autocoscienza collettiva di quel che siamo stati e di quel che siamo. È l'autocoscienza collettiva l'obiettivo principale di un istituto di ricerca da sempre privato, autonomo e indipendente. Uno scopo esplicitato soprattutto in quelle Considerazioni generali che hanno aperto ogni rapporto annuale del Censis: agili saggi, innovativi nel lessico e immaginifici nell'uso di metafore memorabili, che offrono le chiavi di lettura dei fatti raccontati dai dati statistici e dei processi sociali di lunga durata. Questo volume raccoglie in un testo organico e completo le considerazioni scritte da De Rita nell'arco di mezzo secolo: scorrono tra le pagine gli anni della contestazione e del terrorismo, il sommerso e l'esplosione della piccola impresa, la crescita del ceto medio e la vitalità di una società «molecolare» il cui sviluppo si è propagato «dappertutto e rasoterra», tra la fine di un secolo e l'inizio di quello nuovo.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Psicopatologia dei consumi quotidiani
LISUPS0234685

Psicopatologia dei consumi quotidiani

Fernando Dogana
Franco Angeli Editore

LISUPS0234685
Psicopatologia dei consumi quotidiani

Fernando Dogana
Franco Angeli Editore

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Segni indelebili
LISUAN0232535

Segni indelebili

Betti Marenko
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LISUAN0232535
Segni indelebili

Betti Marenko
Giangiacomo Feltrinelli Editore

Come intendere la costruzione di soggettività quando la realtà del corpo è permanentemente alterata? E cosa accade alla nostra identità quando, per scelta, consegniamo il nostro corpo a un segno indelebile? Quale storia di noi stessi vogliamo riscrivere? O meglio, quante storie vogliamo essere? Marenko insegue le indicazioni, le suggestioni, i suggerimenti di quegli ambiti filosofici e antropologici che si sono interrogati sul corpo, da Spinoza a Deleuze a Rosi Braidotti, e simultaneamente raccoglie le narrazioni personali di quanti non solo hanno marcato i propri corpi in modo definitivo, ma ne articolano con lucidità e consapevolezza il significato. Sono finestre aperte su un mondo ribelle, nomade e in continua fuga.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Crisi, rotture e cambiamenti
LISUAN0233422

Crisi, rotture e cambiamenti

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

LISUAN0233422
Crisi, rotture e cambiamenti

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La saga di Hadingus
LISUAN0233471

La saga di Hadingus

Georges Dumézil
Edizioni Mediterranee

LISUAN0233471
La saga di Hadingus

Georges Dumézil
Edizioni Mediterranee

Questo saggio affronta la vasta problematica concernente il passaggio dal mito al romanzo, con tutte le implicazioni relative alla "storia delle origini" delle società indoeuropee, un tema al quale Dumézil ha dedicato lo studio di un'intera vita. Le diverse forme narrative derivate dal mito spiegherebbero infatti, secondo l'autore, come si è venuta a formare la società completa e trifunzionale di tipo indoeuropeo. Per rendere chiaro il passaggio mito-romanzo egli si è soffermato sulla figura del dotto danese Saxo Grammaticus (XIII secolo), che scrisse in latino, la narrazione della saga di Hadingus (terzo re leggendario della dinastia danese di Skiöldungar), e ha posto in rapporto la sua opera con la Ynglingasaga dell'islandese Snorri Sturluson. La comparazione tra i personaggi divini dello Snorri e quelli di Saxo rivela una progressiva demitizzazione e umanizzazione di tali figure e un prevalere della personalità dello scrivente sui motivi narrativi ereditati. Il mito, che trova la sua espressione nella saga, trasformandosi in narrazione romanzesca tende alla storicizzazione, si personalizza, si psicologizza, si allontana quindi dalla tradizione originaria, perde il suo valore fondante, subisce una "decadenza".

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Cultura in gioco
LISUSO0233417

Cultura in gioco

Pietro A. Valentino, L. Maria Rita Delli Quadri
Giunti Editore

LISUSO0233417
Cultura in gioco

Pietro A. Valentino, L. Maria Rita Delli Quadri
Giunti Editore

E' vero che il gioco facilita l'apprendimento? Che apporto possono dare le nuove tecnologie a questo binomio? La cultura può essere trasmessa da un gioco? Partendo dal neologismo americano edutainment (nato dalla fusione di education-apprendimento e entertainment-svago per indicare alcuni prodotti specifici delle nuove tecnologie che realizzavano l'accostamento dei due termini), l'Associazione Civita ha posto questo e altri quesiti ad alcuni dei massimi esperti nazionali e internazionali nei settori di cognitivismo, didattica museale, nuove tecnologie, e a coloro che sperimentano e realizzano prodotti per l'edutainment, con l'intento di sollecitare un dibattito. Il volume è stato realizzato con il contributo di Costa Edutainment spa.

In den Warenkorb

28,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Promuovere famiglia nella comunità
LISUPS0234305

Promuovere famiglia nella comunità

Eugenia Scabini, Giovanna Rossi
Vita e pensiero

LISUPS0234305
Promuovere famiglia nella comunità

Eugenia Scabini, Giovanna Rossi
Vita e pensiero

Tema centrale di questo libro è la generatività. Come nella famiglia così anche nella comunità sono all'opera processi generativi e/o degenerativi: i primi producono benessere e capitale sociale, incrementando le storie familiari e sociali; i secondi sviluppano malessere, minano la storia familiare e provocano il deperimento e la scomparsa di tradizioni sociali, persino di civiltà. Ma cosa rende possibile la generatività sia familiare sia sociale? I contributi del presente volume si situano entro un complesso quadro di riferimento che identifica nella fiducia e nella reciprocità la base delle relazioni familiari e sociali. Nella vita le relazioni, soprattutto quelle significative, sono spesso messe alla prova da accadimenti che sfidano l'equilibrio raggiunto. Lo scenario è dinamico e le conquiste non sono mai definitive, ma aprono spazi di eccedenza generativa in cui si collocano le esperienze più interessanti, tematizzate in questo libro dai contributi di area psicologica e sociologica. L'incontro tra le storie familiari, tra le generazioni, tra padri e figli sono ambiti nei quali la generatività è prodotta e messa alla prova. Inoltre la prospettiva biblica, proposta nel primo saggio, documenta come nella storia dell'umanità la religione, prima ebraica e poi cristiana, abbia proposto un orizzonte di novità assoluta sulla generatività umana.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?
LISUPS0234301

Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?

Eugenia Scabini, Giovanna Rossi
Editrice Vita e Pensiero

LISUPS0234301
Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?

Eugenia Scabini, Giovanna Rossi
Editrice Vita e Pensiero

Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua interezza e implica rilevanti trasformazioni valoriali, culturali, relazionali, di adattamento, di differenziazione e di impatto sulla società. È lo stesso concetto di famiglia a essere messo in discussione, nel momento in cui, mediante il ricorso alle tecniche riproduttive, si scinde la genitorialità biologica da quella sociale. Hanno origine, in tal modo, indubbi cambiamenti all'interno della famiglia, nella moltiplicazione dei ruoli parentali e, di conseguenza, nelle dinamiche relazionali tra i suoi membri, e all'esterno della famiglia, nelle dinamiche sociali che contraddistinguono la generatività e la considerazione che di essa ha la società nel suo complesso. Il dilemma tra una concezione di famiglia 'generativa' e una di famiglia 'riproduttiva' si ripropone come nodo ineliminabile, di tipo valoriale ed etico, nelle tecnologie di procreazione assistita. La società contemporanea e i suoi apparati scientifici di riflessione, eludendo la dimensione relazionale della procreazione e della sterilità, faticano a sciogliere tale nodo e tendono a una sua semplificazione, di tipo tecnicistico, che possa, quasi automaticamente, condurre a una sua risoluzione. Il presente volume dà conto dello spessore etico, relazionale, biologico, psicologico, sociologico del dilemma: in particolare, la prima parte ricostruisce il quadro di riferimento del fenomeno della fecondazione assistita secondo un'ottica pluridisciplinare.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il simbolismo della Croce
LISUAN0233248

Il simbolismo della Croce

René Guénon
Adelphi

LISUAN0233248
Il simbolismo della Croce

René Guénon
Adelphi

Se c'è un libro che mostra fin dove si può spingere la comprensione di un simbolo, questo è "II simbolismo della croce". Pubblicato nel 1931, dopo i due grandi libri indiani ("Introduzione generale allo studio delle dottrine indù" e "L'uomo e il suo divenire secondo il Vedanta"), è l'opera in cui Guénon scelse l'immagine stessa su cui è fondata la civiltà occidentale cristiana per condurre una dimostrazione rigorosa e inflessibile, che permettesse di cogliere la "pluralità dei significati inclusi in ogni simbolo". I quali nel caso scorreranno davanti agli occhi del lettore come anelli di un'aurea catena: fra gli altri, la teoria indù dei tre guna (le qualità fondamentali che compongono il mondo), la simbolica della tessitura, l'Albero della Vita e l'Albero della Scienza, il rapporto fra il punto e l'estensione, il vortice sferico universale, infine la Grande Triade (Cielo, Terra, Uomo) della Cina arcaica.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La funzione simbolica
LISUAN0231883

La funzione simbolica

AA.VV.
Sellerio editore

LISUAN0231883
La funzione simbolica

AA.VV.
Sellerio editore

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La pubblicità
LISUSO0232080

La pubblicità

David Ogilvy
Arnoldo Mondadori Editore

LISUSO0232080
La pubblicità

David Ogilvy
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

33,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Autobiografie della leggera
LISUSO0231110

Autobiografie della leggera

Danilo Montaldi
Einaudi

LISUSO0231110
Autobiografie della leggera

Danilo Montaldi
Einaudi

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lévi-Strauss. Struttura e storia
LISUAN0230912

Lévi-Strauss. Struttura e storia

Francesco Remotti
Giulio Einaudi Editore

LISUAN0230912
Lévi-Strauss. Struttura e storia

Francesco Remotti
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Che cos'è un intellettuale?
LISUSO0165363

Che cos'è un intellettuale?

Tomás Maldonado
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LISUSO0165363
Che cos'è un intellettuale?

Tomás Maldonado
Giangiacomo Feltrinelli Editore

L'emergere di figure come quelle dell'esperto, dell'intellettuale collettivo, dell'intellettuale-scienziato, dell'intellettuale-politico, dell'intellettuale-giornalista; il rapporto con la politica e i politici; la difficile convivenza con i mass media; il confronto con le nuove tecnologie e con la capillare diffusione del lavoro intellettuale, sono alcuni dei temi affrontati dall'autore. Ricorrendo a rapidi ritratti di figure archetipiche di intellettuali nella storia (Platone, Erasmo, Cervantes, Graciàn, Defoe, Swift, J.S. Mill, Heidegger) viene ripercorso "l'accidentato itinerario storico della figura dell'intellettuale", con il proposito di "esaminare i suoi sconcertanti mutamenti di ruolo nel tempo..."

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'educazione libertaria
LISUPE0220349

L'educazione libertaria

Joel Spring
Eleuthera

LISUPE0220349
L'educazione libertaria

Joel Spring
Eleuthera

Questo classico dell'educazione non autoritaria ripercorre - da Godwin a Stirner, da Ferrer a Neill, da Freire a Illich - la genesi di un modello pedagogico tutt'altro che univoco, il cui intento è sottrarre il bambino a qualsiasi indottrinamento ideologico e renderlo un individuo autonomo e ben consapevole delle forze storiche e sociali che attraversano la società, determinando la collocazione del singolo al suo interno. Lungi dal voler "adattare" l'individuo alla macchina sociale, questo approccio educativo si interroga piuttosto sul perché le persone siano disposte ad accettare come legittima un'autorità sociale che limita la loro libertà. La risposta rimanda a quella docilità indotta che è il risultato di credenze e ideologie inculcate precocemente nella mente infantile. Bisogna dunque liberare il bambino dalle due istituzioni chiave che ne plasmano il destino sociale: la famiglia e la scuola, la più capillare agenzia di socializzazione oggi in funzione, intenzionalmente finalizzata, come scrive Neill, "a produrre una mentalità servile, perché solo questa può impedire che il sistema vada a pezzi". Prefazione di Marcello Bernardi. Postfazione di Francesco Codello.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb