Preis

9 € 250 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN - Seite 59

Bestellen nach

L'industria della comunicazione in Italia
LISUSO0124244

L'industria della comunicazione in Italia

AA.VV.
Guerini e associati

LISUSO0124244
L'industria della comunicazione in Italia

AA.VV.
Guerini e associati

Il rapporto dell'Istituto di economia dei media (Fondazione Rosselli) punta quest'anno all'analisi delle tendenze e delle strategie più innovative espresse dall'industria della comunicazione. È in queste, infatti, che risiede il cuore del business: in particolare, la gestione dei contenuti multimediali attraverso la banda larga e la telefonia mobile offre occasioni di scambi economici molto interessanti. Altrettanto interessante è la prospettiva costituita dal digitale terrestre, che configura nuovi sviluppi dell'economia televisiva.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le serie sono serie
LISUSO0123123

Le serie sono serie

Daniela Cardini
Arcipelago edizioni

LISUSO0123123
Le serie sono serie

Daniela Cardini
Arcipelago edizioni

"Le serie sono serie" non è solo un gioco di parole, ma esprime la profonda convinzione degli autori che hanno contribuito a questo progetto: studiare la serialità televisiva oggi è una questione centrale per comprendere i meccanismi e la capacità di fascinazione del mezzo televisivo. Elevata qualità estetica, perfetto funzionamento narrativo, versatilità e modernità delle modalità di fruizione sono solo alcune delle caratteristiche che fanno delle serie statunitensi di ultima generazione un punto di osservazione straordinario sulle trasformazioni che oggi sta attraversando la televisione, nella cosiddetta età della convergenza. Anche la situazione della fiction italiana, a cui viene dedicato uno sguardo attento, presenta alcuni significativi segnali di rinnovamento.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Metodi della ricerca sociale
LISUSO0124663

Metodi della ricerca sociale

Chito Guala
Carocci

LISUSO0124663
Metodi della ricerca sociale

Chito Guala
Carocci

Nel panorama dei libri dedicati ai metodi e alle tecniche di ricerca sociale mancava un volume capace di presentare in maniera approfondita gli strumenti tipici dell'indagine empirica sullo sfondo di un più ampio orizzonte. Il nuovo manuale di Chito Guala si propone di colmare questa lacuna prestando attenzione alla storia e allo sviluppo delle tecniche di ricerca delle varie discipline che hanno affiancato il sorgere della sociologia. I metodi utilizzati in antropologia, storia, linguistica e psicologia hanno contribuito decisamente a migliorare gli stessi strumenti di ricerca in sociologia, diversificandone le tecniche di raccolta, codifica e trattamento delle informazioni, raffinandone le strategie di campionamento, migliorandone la logica sperimentale e l'analisi comparata. La ricerca sociale diventa così un processo molto articolato, ove le strategie del ricercatore si misurano con diverse opzioni epistemologiche, con il peso delle tradizioni accademiche, con molteplici concezioni della metodologia e del ruolo della ricerca. L'ampio ventaglio delle tecniche trattate è arricchito da specifici capitoli su codifica dei dati, operazioni essenziali di trattamento statistico delle informazioni, tipologie di campionamento. Un'ampia sezione su indicatori sociali e qualità della vita chiude il volume che si propone così di costituire un riferimento aggiornato e completo sugli strumenti della ricerca sociale empirica.

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La storia dell'uomo
LISUAN0125654

La storia dell'uomo

Yves Coppens
Jaca Book

LISUAN0125654
La storia dell'uomo

Yves Coppens
Jaca Book

Presso il Collège de France, Coppens, titolare della cattedra di Paleoantropologia e Preistoria, è stato il successore dei grandi maestri francesi della preistoria: Henri Breuil, Pierre Teilhard de Chardin, André Leroi-Gourhan: «Ho avuto la fortuna di vivere, momento per momento, una delle più esaltanti avventure che le scienze dell'evoluzione abbiano conosciuto sin dalle loro origini». Da un cinquantennio a questa parte, la paleoantropologia non ha cessato di avanzare, con la scoperta di nuovi fossili, come quello di Lucy, ma soprattutto grazie all'apporto di nuovi metodi scientifici. È un eccezionale salto in avanti del sapere sulle nostre origini che in questo libro viene ricostruito da Coppens, che ne è stato uno dei grandi protagonisti. Le lezioni qui raccolte costituiscono un documento unico per misurare il profondo rinnovamento conosciuto da questa disciplina essenziale per la conoscenza che l'umanità ha di sé, ma anche il riflesso del cammino di un ricercatore senza pari.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Azione sociale e pluralità cutlurale
LISUSO0124232

Azione sociale e pluralità cutlurale

Associazione italiana di sociologia. Sezione processi e istituzioni culturali
FrancoAngeli

LISUSO0124232
Azione sociale e pluralità cutlurale

Associazione italiana di sociologia. Sezione processi e istituzioni culturali
FrancoAngeli

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Bioetica e sfera pubblica
LISUSO0122784

Bioetica e sfera pubblica

Roberto Scalon
Franco Angeli

LISUSO0122784
Bioetica e sfera pubblica

Roberto Scalon
Franco Angeli

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Finzioni di fine secolo seguito da Che cosa succede?
LISUAN0124227

Finzioni di fine secolo seguito da Che cosa succede?

Marc Augé
Bollati Boringhieri

LISUAN0124227
Finzioni di fine secolo seguito da Che cosa succede?

Marc Augé
Bollati Boringhieri

Augé analizza la capacità della finzione di diventare realtà, inevitabilmente piegata, a sua volta, al senso della finzione. E' quello che emerge nel dei due testi che compongono il volume: in "Finzioni di fine secolo" si leggerà del Tour de France del 1997 e del Mondiale di calcio del 1998, della morte di Diana (avvenimento-immagine) e di quella di John John (non avvenimento). Il secondo testo, "Che cosa succede?" rientra in quella che l'autore chiama "letteratura sperimentale" ed è in realtà il frutto della sua capacità di osservazione e di analisi.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Politica e nuove tecnologie della comunicazione
LISUSO0124161

Politica e nuove tecnologie della comunicazione

Sara Bentivegna
GLF Editori Laterza

LISUSO0124161
Politica e nuove tecnologie della comunicazione

Sara Bentivegna
GLF Editori Laterza

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Chi siamo
LISUSO0124197

Chi siamo

Marino Livolsi
FrancoAngeli

LISUSO0124197
Chi siamo

Marino Livolsi
FrancoAngeli

Gli italiani non hanno (e non hanno mai avuto) una identità nazionale: qualcosa che ne faccia una comunità accettata e in cui riconoscersi. Forse non sono mai stati neppure un popolo con valori e mete condivise. La lunga storia ha lasciato comunque una eredità: un carattere nazionale, i cui tratti sono facilmente riconoscibili anche se in continua evoluzione. Spesso sono divenuti stereotipi, come quando si parla della furberia, della estroversione urlata, del sentimentalismo e dell'attaccamento alla famiglia, degli italiani. La storia del nostro Paese è costellata da una serie di blocchi che hanno rallentato, fino quasi a fermarlo, il suo procedere verso la modernità. Prima il difficile avvio dell'Unità, poi il fascismo, il regime democristiano, e ora l'incapacità di uscire da una mancata modernizzazione della politica che ha favorito la "fuga nel privato". Si arriva, così, all'Italia di oggi: in preda alla continua tentazione di inseguire evasione e consumi. Si vive al presente (confuso), si rimuove il futuro (come tempo dei rischi e delle paure), si ignora il passato anche recente. Quest'ultimo non sembra insegnare più nulla. Il tutto in un fragoroso rumore mediale che distrae e impedisce di pensare. Eppure proprio quando il Paese sembrerebbe "finito" si stanno avvertendo i segni di un possibile cambiamento. I più giovani sono diversi dai loro padri e nonni, come non mai. Non danno valore a ciò che per i più anziani ne ha ancora.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Un'idea di umanità
LISUAN0123496

Un'idea di umanità

Paolo Costa
Centro Editoriale Dehoniano

LISUAN0123496
Un'idea di umanità

Paolo Costa
Centro Editoriale Dehoniano

Come mai è così difficile fare pace con Darwin? Perché la teoria dell'evoluzione è tuttora al centro di un infuocato dibattito pubblico che si estende ben al di là dei confini della comunità scientifica? Non è difficile capirne il motivo profondo: a differenza di molte altre teorie scientifiche, le tesi darwiniane pongono le premesse per rispondere alle domande tradizionali sulla nostra origine e destinazione e, in questo senso, investono frontalmente gli immaginari religiosi, metafisici, antropologici e morali che hanno accompagnato e reso possibili la nascita e lo sviluppo delle società occidentali moderne. Con Darwin è giunto a compimento un lungo processo culturale di definizione della relazione tra l'uomo e l'universo naturale, il cui esito primario consiste in una concezione inedita della natura umana. Qui va ricercata l'eredità filosofica del darwinismo ed è su essa che verte lo studio dell'autore. Dall'analisi, che esamina i principali nodi da un punto di vista al contempo storico e tematico, Darwin emerge come una figura cruciale in quella transizione intellettuale che ha scompaginato l'immagine tradizionale della natura.Il volume è suddiviso in tre capitoli distinti e autonomi. Il primo affronta la questione della natura umana abbinando un approccio storico a uno più sistematico. Il secondo discute la questione della rilevanza di Darwin per la filosofia. Il terzo capitolo recupera i diversi fili del discorso e li intreccia nell'intento di meglio comprendere quali siano il significato e la portata storica della Weltangshauung naturalista e/o darwinista.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Essere amici
LISUPE0124873

Essere amici

Caterina Foppa Pedretti
Editrice Vita e Pensiero

LISUPE0124873
Essere amici

Caterina Foppa Pedretti
Editrice Vita e Pensiero

Il rapporto d'amicizia, fin dall'antichità considerato quale modello di tutte le relazioni personali, familiari e politiche, negli ultimi secoli è stato investito dalla profonda crisi valoriale che attraversa l'Occidente. Il presente volume affronta la questione del necessario recupero, attraverso un percorso pedagogico, del significato più autentico dell'amicizia, intesa nel suo duplice versante di essenziale vincolo personale e di somma benevolenza sociale. Viene messa in luce l'elevata funzione umanizzatrice che essa è chiamata oggi a esercitare, in vista dell'attingimento del "senso umano vero" di ciascuno, compiutamente realizzato attraverso il progetto consapevole e responsabile dell'amicizia con Dio e della permanenza nel Suo amore, quale fonte dell'essere-per-sé-in-relazione a cui ogni uomo è chiamato.

In den Warenkorb

19,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Les formes élémentaires de la vie religieuse
LISUSO0121757

Les formes élémentaires de la vie religieuse

Émile Durkheim
PUF - Presses Universitaires de France

LISUSO0121757
Les formes élémentaires de la vie religieuse

Émile Durkheim
PUF - Presses Universitaires de France

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La sociologia dei consumi
LISUSO0123010

La sociologia dei consumi

Vanni Codeluppi
Carocci editore

LISUSO0123010
La sociologia dei consumi

Vanni Codeluppi
Carocci editore

Il volume analizza le più importanti interpretazioni elaborate dagli studiosi sulle origini della cultura del consumo, i contributi dei maggiori sociologi classici sul fenomeno del consumo, le diverse influenze che il consumatore subisce da parte del contesto sociale in cui vive.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il dio oggetto
LISUAN0090370

Il dio oggetto

Marc Augé
Meltemi editore

LISUAN0090370
Il dio oggetto

Marc Augé
Meltemi editore

Il feticismo come chiave attuale per comprendere non solo un sistema di pensiero apparentemente molto lontano dal nostro, ma per intuire anche molte questioni al centro della riflessione delle scienze umane sulla surmodernità: la crisi del soggetto, la frammentazione dei confini tra categorie e relazioni.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Non solo semiotica
LISUSO0123286

Non solo semiotica

Gianfranco Bettetini
Franco Angeli

LISUSO0123286
Non solo semiotica

Gianfranco Bettetini
Franco Angeli

Il volume racconta il percorso dell'autore e di un ampio numero di amici, colleghi, studiosi e professionisti in prima linea nel rinnovato sforzo di comprensione del mondo della comunicazione. A partire dall'atmosfera culturale negli anni '50-'60, in cui nascono in Italia gli studi sulla comunicazione, il libro ripercorre i nodi culturali via via messi a fuoco nelle ricerche e nelle realizzazioni: il concetto di messa in scena, la nascita e lo sviluppo della semiotica, l'entrata degli studi sulla comunicazione in università, il confronto con fenomeni sociali come quello della globalizzazione, le frontiere più avanzate di approcci come quello cognitivista. Gli studi sulla comunicazione negli ultimi cinquant'anni si sono confrontati con lo sviluppo di mezzi e forme diversi, come il teatro, il cinema, la radio, la televisione, internet, ecc.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Introduzione alla sociologia visuale
LISUSO0123125

Introduzione alla sociologia visuale

Costantino Cipolla, Patrizia Faccioli
FrancoAngeli

LISUSO0123125
Introduzione alla sociologia visuale

Costantino Cipolla, Patrizia Faccioli
FrancoAngeli

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'alba dell'umanità
LISUAN0123013

L'alba dell'umanità

Friedemann Schrenk
Il Mulino

LISUAN0123013
L'alba dell'umanità

Friedemann Schrenk
Il Mulino

L'Africa fu la culla degli ominidi e degli uomini preistorici, in nessuna altra parte del mondo è stato ritrovato sinora alcun reperto fossile in grado di contraddire tale affermazione. Il continente africano sembra essere il centro della scienza dell'uomo fossile, la paleoantropologia. Il presente volume, nel ricostruire il lungo e affascinante percorso che va dagli ominidi all'Homo abilis, all'Homo erectus e all'Homo sapiens, ci fa capire come e dove lavorino i paleoantropologi, a quali conoscenze siano pervenuti e quali nuovi interrogativi pongano all'uomo contemporaneo i risultati della loro ricerca.

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Survival and Sociology
LISUSO0122351

Survival and Sociology

Kurt H. Wolff
Transaction Publishers

LISUSO0122351
Survival and Sociology

Kurt H. Wolff
Transaction Publishers

Kurt Wolff seeks to answer a large ques­tion: what are the justifications and tasks of sociology at a time when hu­mankind and its planet are in jeop­ardy? Since his youth in Germany, where he was a student ofthelate, great Karl Mannheim, the author has ori­ented much of his work to the sociology of sociology.

Survival and Sociology takes into ac­count that this age, for the first time in history, extends to society what was only in the province of nature and god—the ability to destroy as well as create life. That being the case, the concern of so­ciology must shift from everyday issues to ideas and policies aimed at averting human extinction.

The act of "surrendering" to our novel condition may give us a clue. In any case, it re-establishes our continuity with such founding figures as Max We­ber. Max Scheler. Alfred Schutz, Emile Durkheim. Georg Simmel, and Mann­heim himself.

As a result. Wolffs work can be seen as both innovative and continuing a grand tradition of analysis. The an­swers given are very much in terms of specific American conditions, but also provide the sort of theoretical scaffold­ing that underwrites current East-West negotiations on practical issues relat­ing to arms negotiations and peace set­tlements. It is thus a work that should have wide appeal to students of the his­tory of ideas, sociologists of knowledge, and people interested in the philosoph­ical foundations of war and peace.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Competenze, conoscenze e strategie
LISUSO0122294

Competenze, conoscenze e strategie

Andrea Volterrani, Andrea Bilotti
Franco Angeli

LISUSO0122294
Competenze, conoscenze e strategie

Andrea Volterrani, Andrea Bilotti
Franco Angeli

Può la cooperazione sociale essere agente di cambiamento in un nuovo sistema di welfare comunitario? Sono necessarie in questo scenario nuove competenze e conoscenze per i vari livelli delle organizzazioni cooperative? È coerente la richiesta di nuovi profili professionali o sarà solo necessario integrare l'esistente? Che relazioni ci sono tra sistemi di competenze e strategie disegnate e messe in atto dalle grandi centrali cooperative regionali? Sono queste le domande a cui il testo tenta di rispondere forte di un'analisi ermeneutica su interviste non-standard e focus group realizzati nelle cooperative sociali, nei consorzi e nelle principali centrali cooperative toscane, esplorando aspettative, visioni, scelte di sviluppo. Partendo dall'analisi di identità, organizzazione e strategie, è stato possibile tracciare una proposta condivisa e partecipata di innovazione per le organizzazioni della cooperazione sociale toscana. Infine sono presentate in dettaglio aree di singole conoscenze e competenze in connessione con nuovi percorsi formativi o aggiornamento di percorsi preesistenti, che prefigurano un campo di discussione sulle future professioni sociali - e non solo -, sia per quanto riguarda il territorio toscano, sia per quanto riguarda il contesto nazionale.

In den Warenkorb

19,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Tirature '96
LISUSO0120839

Tirature '96

Vittorio Spinazzola
Baldini&Castoldi

LISUSO0120839
Tirature '96

Vittorio Spinazzola
Baldini&Castoldi

La nostra narrativa si è adeguata di slancio ai mutamenti radicali avvenuti nella mentalità e nelle abitudini degli italiani. Le librerie tradizionali sembrano in crisi, i bestsellers compaiono ormai sugli scaffali dei supermercati, mentre, secondo cassandre e futurologi, i cari vecchi tomi cartacei saranno soppiantati dagli ipertesti e dalle banche dati consultabili via Internet. Solo un settore non sembra minimamente risentire di una situazione in completo divenire, e continua a macinare migliaia di copie come nulla fosse ormai da lustri: è quello del libro comico e satirico. L'inchiesta contenuta nella nuova edizione di "Tirature" si muove appunto sui molti piani del "comico" in letteratura.

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Abito e Identità (Volume III)
LISUSO0120837

Abito e Identità (Volume III)

Cristina Giorcelli
Edizioni Associate

LISUSO0120837
Abito e Identità (Volume III)

Cristina Giorcelli
Edizioni Associate

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La danza delle cose
LISUSO0122468

La danza delle cose

Domenico Secondulfo
Franco Angeli

LISUSO0122468
La danza delle cose

Domenico Secondulfo
Franco Angeli

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Miti pellerossa
LISUAN0121360

Miti pellerossa

John Bierhorst
TEA

LISUAN0121360
Miti pellerossa

John Bierhorst
TEA

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La mentalità tedesca e la guerra
LISUSO0121281

La mentalità tedesca e la guerra

Emilio Durkheim
Piero Lacaita Editore

LISUSO0121281
La mentalità tedesca e la guerra

Emilio Durkheim
Piero Lacaita Editore

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb