Preis

11 € 850 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER - Seite 30

Bestellen nach

Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza
LIFICO0132508

Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza

Carla Canullo
Morlacchi Editore

LIFICO0132508
Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza

Carla Canullo
Morlacchi Editore

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Di un altro genere: etica al femminile
LIFICO0132428

Di un altro genere: etica al femminile

Paola Ricci Sindoni, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

LIFICO0132428
Di un altro genere: etica al femminile

Paola Ricci Sindoni, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

L'attuale dibattito teorico del femminismo europeo e americano sembra ormai definitivamente assestato su posizioni antiessenzialiste e antinaturaliste, secondo cui la differenza sessuale - usualmente accettata nelle due forme di maschile e di femminile - va al contrario ricondotta alle sue configurazioni sociali e storiche e, dunque, raccolta dentro un'indistinta uniformità di genere. Il sesso non è più un elemento distintivo di una marcatura ontologica duale, ma un orientamento soggettivo segnato dalla libertà del singolo. La negazione dell'identità sessuale, insomma, posta al servizio di una ridefinizione 'neutra' della natura umana, eleva il 'genere' a nuovo paradigma culturale, ormai sempre di più accettato e promosso dalle politiche mondialiste dell'ONU e dell'UE. Questo volume, che si avvale dei contributi delle più acute pensatrici italiane, intende affrontare i nodi ancora irrisolti della questione femminile nelle sue declinazioni storiche, culturali e politiche, alla ricerca di un'antropologia duale, ontologicamente fondata ed eticamente produttiva, per raggiungere la trama intersoggettiva della differenza, dove equilibrare pathos e logos, esperienza emotiva ed esperienza cognitiva, passione e dovere, concretezza del vivere e universalità della condizione umana, complessità dei legami intersoggettivi e responsabilità morale.

In den Warenkorb

22,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'idea di eguaglianza
LIFITE0132520

L'idea di eguaglianza

Ian Carter
Feltrinelli Editore

LIFITE0132520
L'idea di eguaglianza

Ian Carter
Feltrinelli Editore

Alcuni dicono di essere egualitari, altri di essere contrari all'eguaglianza e più favorevoli alla libertà. Il senso di queste affermazioni rimane però vago, finché non viene esplicitata la vera natura dell'ideale egualitario. In questo libro, Bernard Williams, Thomas Nagel, Amartya Sen, Ronald Dworkin e Richard J. Arneson - cinque studiosi della moralità, della politica, e dell'economia - cercano di rispondere alle domande cruciali lasciate in sospeso nel dibattito politico.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Filosofia morale
LIFITE0132492

Filosofia morale

Aldo Masullo
Editori Riuniti

LIFITE0132492
Filosofia morale

Aldo Masullo
Editori Riuniti

Scopo del volume è quello di invitare il lettore a un viaggio criticamente guidato lungo circoscritti ma dettagliati itinerari che attraversano le fondanti questioni della filosofia morale. L'autore ha qui, tra l'altro, rivisitato esiti di ricerche da lui in vari tempi condotte, sviluppandoli e integrandoli nell'organicità di una discussione intesa ad avviare il lettore a cogliere il senso di una discilplina tanto ricca quanto controversa, come la filosofia morale.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Michel Foucault
LIFICO0133763

Michel Foucault

Didier Eribon
Leonardo

LIFICO0133763
Michel Foucault

Didier Eribon
Leonardo

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas
LIFICO0132387

Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas

Maria Letizia Perri
Transeuropa

LIFICO0132387
Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas

Maria Letizia Perri
Transeuropa

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pensare la società
LIFITE0132372

Pensare la società

Marina Calloni, Alessandro Ferrara, Stefano Petrucciani
Carocci editore

LIFITE0132372
Pensare la società

Marina Calloni, Alessandro Ferrara, Stefano Petrucciani
Carocci editore

Questo volume costituisce un importante contributo alla filosofia sociale, un campo di studi che sta acquistando un peso crescente anche nel mondo accademico italiano. I saggi qui raccolti, frutto di un lavoro comune condotto da studiosi del Seminario di Teoria critica e Filosofia sociale (conosciuto anche come "Gruppo di Gallarate"), mettono a fuoco l'oggetto e i metodi della investigazione filosofica intorno alla società, alla sua costituzione, al suo mutare e alla sua peculiare normatività, fanno il punto sui rapporti fra filosofia e scienze sociali, illustrano il contributo di figure chiave del canone, e sollevano quesiti su temi come il riconoscimento, il sacro, la solidarietà, l'individuo, la sfera pubblica e, naturalmente, le prospettive della modernità.

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio
LIFICO0116495

Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Cappelli editore

LIFICO0116495
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Cappelli editore

In den Warenkorb

17.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Dal soggetto al nome proprio
LIFICO0132510

Dal soggetto al nome proprio

Mario Vergani
Bruno Mondadori

LIFICO0132510
Dal soggetto al nome proprio

Mario Vergani
Bruno Mondadori

La condizione umana torna ad imporsi quale tema che circola al fondo di un dibattito filosofico pubblico ormai non più circoscritto alle discussioni tra specialisti e che ruota attorno alla cosiddetta questione antropologica legata ai destini dell'umanismo. L'approccio fenomenologico adottato, interagendo con alcuni esiti dell'ermeneutica e della decostruzione, consente di proporne una descrizione che la caratterizza come preliminarmente relazionale, tra etica e politica. L'individuazione della figura concettuale del nome proprio, la definizione della sua complessa articolazione in rapporto all'idea moderna di soggettività e l'elaborazione di un modello di temporalità coerente costituiscono l'impianto teorico generale dell'opera. Questo viene quindi sottoposto ad una verifica della sua attendibilità attraverso un'ampia indagine relativa ai temi della bontà, della responsabilità, del perdono, della promessa e della fraternità che fornisce un ritratto ben più articolato, ricco e in definitiva pertinente della condizione umana. Solo un nome proprio può rispondere, promettere, perdonare, fare esperienza della fraternità e della bontà, ma è altrettanto vero - di fatto, ogni giorno - che esso stesso, e solo questo, può anche tacere, spergiurare, vendicarsi, manifestare l'ostilità e la malvagità.

In den Warenkorb

17.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Politica e/o Teologia
LIFICO0132424

Politica e/o Teologia

Francesco Saverio Festa
Liguori Editore

LIFICO0132424
Politica e/o Teologia

Francesco Saverio Festa
Liguori Editore

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Etica del plurale
LIFITE0132476

Etica del plurale

Egle Bonan, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

LIFITE0132476
Etica del plurale

Egle Bonan, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

"Per nostra fortuna, da qualche parte le forme di alleanza tra gli umani risorgono incessantemente. Non può essere diversamente, perché sono la nostra prima radice. Risorgono tutte le volte che qualcuno invita vicini e lontani a condividere la verità e il bene. Allora giustizia, riconoscimento e responsabilità diventano parole d'ordine degne della nostra attenzione. Questo libro a più mani è un piccolo invito a esercitare questa attenzione essenziale...".

In den Warenkorb

23.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il mercato giusto e l'etica della società civile
LIFITE0132475

Il mercato giusto e l'etica della società civile

Stefano Semplici
Vita e Pensiero

LIFITE0132475
Il mercato giusto e l'etica della società civile

Stefano Semplici
Vita e Pensiero

Se l'economia non può rinunciare ad affrontare il problema della giustizia nel "governo" di un mercato globalizzato, si pone però il problema di capire quale giustizia sia concretamente possibile. A tale determinante questione si rivolge questo volume, la cui tesi muove da una constatazione fondamentale: il tradizionale ruolo dello stato come titolare e garante della giustizia appare profondamente logorato. E d'altro canto non è più questa la dimensione in cui si muovono interessi, risorse finanziarie e know-how tecnologico. La tesi conseguente è che in questa situazione di stallo, nella quale crescono le disuguaglianze e si alimentano i conflitti, si debba ripartire dalla originaria nervatura etica del mercato: il riconoscimento della reciprocità.

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il discorso dell'altro
LIFICO0132417

Il discorso dell'altro

Mario Ruggenini
Il Saggiatore

LIFICO0132417
Il discorso dell'altro

Mario Ruggenini
Il Saggiatore

In den Warenkorb

35.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Profili dell'umano
LIFICO0132408

Profili dell'umano

Antonio Petagine
Franco Angeli

LIFICO0132408
Profili dell'umano

Antonio Petagine
Franco Angeli

Perché si agisce? Quanto contano la razionalità e la volontà nella nostra esistenza? Qual è il ruolo delle passioni? Che cosa chiediamo agli altri, entrando in relazione con loro? Chi sono io? Nella cultura occidentale, è alla filosofia che si chiede ancora di dare risposte a questo genere di domande. Quello che viene presentato in questo libro è dunque una riflessione filosofica sull'essere umano, offerta in particolare a chi non si occupa professionalmente di filosofia, ma che cerca una bussola per orientare la propria vita e profili dell'umano, in forza dei quali rispondere alle numerose sfide culturali e professionali di oggi. Non astruse, né astratte, queste pagine nascono dall'esperienza dei corsi che l'autore svolge da diversi anni nei Collegi della Fondazione Rui per gli studenti delle più diverse facoltà universitarie.

In den Warenkorb

30.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Neurobiologia della morale
LIFITE0121239

Neurobiologia della morale

Patricia S. Churchland
Raffaello Cortina Editore

LIFITE0121239
Neurobiologia della morale

Patricia S. Churchland
Raffaello Cortina Editore

Da dove viene la morale? Su che cosa poggiano i nostri valori? Come riusciamo a sapere cosa è bene e cosa è male? Per secoli filosofi e teologi hanno indagato la natura umana alla ricerca di una risposta. Molte sono state le intuizioni brillanti e le argomentazioni sottili. Solo oggi, però, quelle intuizioni e argomentazioni possono trovare un "saldo" legame con la storia evolutiva che ha permesso a noi e al nostro cervello di diventare quelli che siamo. Patricia Churchland ci invita a fare i conti con i processi e i meccanismi biologici che hanno contribuito a plasmare forme e modi del nostro dover essere morale. Le scoperte più recenti nell'ambito della biologia evoluzionistica, della genetica e delle neuroscienze cognitive diventano così gli strumenti essenziali per orientarsi nell'intricata selva delle questioni morali. Non si tratta, però, di cedere alla tentazione di un facile scientismo ma di riconoscere che solo se scopriamo cosa ci renda capaci di prenderci cura di noi e degli altri possiamo capire come l'animale sociale Homo sapiens sia diventato un animale morale.

In den Warenkorb

25.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Animale ragionevole
LIFICO0090897

Animale ragionevole

Gilbert Ryle
Armando Armando editore

LIFICO0090897
Animale ragionevole

Gilbert Ryle
Armando Armando editore

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Dubbio. Una storia
LIFITE0130802

Dubbio. Una storia

Jennifer M. Hecht
Ariele

LIFITE0130802
Dubbio. Una storia

Jennifer M. Hecht
Ariele

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lo sguardo e la prospettiva
LIFICO0116631

Lo sguardo e la prospettiva

Gustavo Micheletti
Clinamen

LIFICO0116631
Lo sguardo e la prospettiva

Gustavo Micheletti
Clinamen

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Saggio sulla negazione
LIFITE0116487

Saggio sulla negazione

Paolo Virno
Bollati Boringhieri

LIFITE0116487
Saggio sulla negazione

Paolo Virno
Bollati Boringhieri

In ogni momento ricorriamo a una particella grammaticale dimessa e priva di blasone, senza sospettare che nella sua inappariscenza sia all'opera un dispositivo così potente da orchestrare l'intera significazione, e con essa il mondo. Quel connettivo sintattico è il 'non', di portata eguagliabile soltanto all'universale dello scambio, ossia il denaro. È la negazione a separare il pensiero verbale dalle prestazioni cognitive taciturne, come le sensazioni o le immagini mentali. Parlando di ciò che 'non' accade qui e ora o di proprietà 'non' riferibili a un certo oggetto, l'animale umano disattiva l'originaria empatia neurale, prelinguistica, si distanzia dalle prescrizioni del proprio corredo istintuale e accede a una socialità di secondo livello, negoziata e instabile, che istituisce la sfera pubblica. Il parlante infatti impara presto che l'enunciato negativo non è la controfigura linguistica di realtà sgradevoli o sentimenti distruttivi: mentre li rifiuta, dà loro un nome, li include. Effetto di incivilimento sempre esposto ad altre, insorgenti retroazioni antropologiche, secondo Paolo Virno, che sulla costitutiva negatività del linguaggio scrive un saggio-spartiacque. Da una paroletta riesce a dispiegare una inaspettata fenomenologia della coscienza negatrice.

In den Warenkorb

20.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Meditazioni metafisiche
LIFIMO0119912

Meditazioni metafisiche

Cartesio
Bompiani

LIFIMO0119912
Meditazioni metafisiche

Cartesio
Bompiani

Le "Meditazioni Metafisiche" sono il pilastro filosofico su cui Cartesio appoggia quella riforma di tutto il sapere che segna l'inizio dell'epoca moderna. Abbandonato il paradigma della filosofia scolastica, dominante per secoli nel pensiero occidentale, Cartesio offre ai suoi contemporanei un nuovo medello di pensiero, partendo da una costatazione che qualunque osservatore attento non poteva non condividere: non c'è argomento filosofico che non sia oggetto di discussione e fonte di disaccordo tra i filosofi. Per riparare a un tale stato di confusione, è necessario fondare la filosofia su qualcosa di altrettanto coerente e consistente quanto le scienze. Testo latino a fronte e in appendice la traduzione francese rivista personalmente da Cartesio.

In den Warenkorb

17.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Soggetto del sapere e scienze moderne
LIFIMO0117193

Soggetto del sapere e scienze moderne

Lorella Congiunti
Jaca Book

LIFIMO0117193
Soggetto del sapere e scienze moderne

Lorella Congiunti
Jaca Book

La lettura del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) di Galileo Galilei "filosofo e scienziato" costituisce un banco di prova privilegiato per interrogarsi sul significato delle scienze moderne. Con l'uso peculiare della lingua matematica e con la riformulazione dell'esperienza nei termini dell'esperimento, rinforza la nuova immagine copernicana del mondo, permettendone una rappresentazione "scientifica". Nel Dialogo il soggetto di tale sapere nuovo non è propriamente un "io" ; l'io narrante vi è infatti assente, a favore di un "egli narrante" che racconta il darsi della scienza mediante il dialogo di tre personaggi, nessuno dei quali può a totale diritto arrogarsi il titolo di "scienziato":

In den Warenkorb

13.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il metodo della follia
LIFIMO0109154

Il metodo della follia

Ermanno Bencivenga
Il Saggiatore

LIFIMO0109154
Il metodo della follia

Ermanno Bencivenga
Il Saggiatore

In den Warenkorb

13.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Stadi sul cammino della vita
LIFICO0119562

Stadi sul cammino della vita

Søren Kierkegaard
Rizzoli

LIFICO0119562
Stadi sul cammino della vita

Søren Kierkegaard
Rizzoli

In den Warenkorb

60.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Causa ed effetto
LIFICO0109124

Causa ed effetto

Ludwig Wittgenstein
Giulio Einaudi editore

LIFICO0109124
Causa ed effetto

Ludwig Wittgenstein
Giulio Einaudi editore

Composti in un periodo che va dal 1937 a tutto il 1939, questi scritti contengono il punto di vista di Wittgenstein su temi da lui appena marginalmente sfiorati nei testi più celebri della cosiddetta 'seconda fase' della sua attività di pensiero: la causalità e il libero arbitrio. In una diversa prospettiva, Wittgenstein riprende e modifica qui l'atteggiamento che aveva avuto su questi temi ai tempi del Tractatus logico-philosophicus. Per il Wittgenstein maturo, anche la causalità e la libertà sono da ultimo questioni di grammatica; anticipando idee che verranno sviluppate in Della certezza, Wittgenstein ci dice qui che sono le scelte grammaticali a fare da sfondo alle nostre certezze immediate, in particolare sulle relazioni causali.

In den Warenkorb

15.00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb