Preis

9 € 1300 € Anwenden

SCIENCE BOOKS - Seite 19

Bestellen nach

Conoscere la complessità
LISCSC0190554

Conoscere la complessità

Agata Spaziante
Bruno Mondadori

LISCSC0190554
Conoscere la complessità

Agata Spaziante
Bruno Mondadori

Già da alcuni anni il mondo scientifico ha adottato un nuovo punto di vista con cui trattare i problemi di frontiera delle molte articolazioni del sapere. Ad affermarsi è stato il paradigma della complessità, che ha superato i confini tradizionali tra le discipline, acquisendo una rilevanza notevole nel pensiero moderno. Un paradigma che supera il vecchio criterio fondato sull'analisi dei singoli elementi e che, cogliendo le interazioni tra le parti, analizza le proprietà delle strutture complesse, anche tramite il contributo delle tecnologie più recenti. Esito del sesto convegno interdisciplinare organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Piemonte (Consorzio per il Sistema Informativo), il volume analizza i sistemi naturali, tecnologici e sociali nel solco di questa emergente prospettiva scientifica, indagando molteplici argomenti: dalla struttura degli organismi viventi al clima; dall'economia alla mobilità urbana; dall'apprendimento alla progettazione di reti di comunicazione come Internet.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Amici e maestri
LISCSC0192759

Amici e maestri

Felice Ippolito
Edizioni Dedalo

LISCSC0192759
Amici e maestri

Felice Ippolito
Edizioni Dedalo

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La cultura filosofica e scientifica. La storia delle scienze (Tomo secondo)
LISCSC0192153

La cultura filosofica e scientifica. La storia delle scienze (Tomo secondo)

Carlo Maccagni, Paolo Freguglia
Bramante editrice

LISCSC0192153
La cultura filosofica e scientifica. La storia delle scienze (Tomo secondo)

Carlo Maccagni, Paolo Freguglia
Bramante editrice

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Facile come pi greco?
LISCMA0190864

Facile come pi greco?

Oleg Aleksandrovic Ivanov
Bollati Boringhieri editore

LISCMA0190864
Facile come pi greco?

Oleg Aleksandrovic Ivanov
Bollati Boringhieri editore

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I (favolosi) numeri di Fibonacci
LISCMA0190861

I (favolosi) numeri di Fibonacci

Alfred S. Posamentier, Ingmar Lehmann
Gruppo Editoriale Muzzio

LISCMA0190861
I (favolosi) numeri di Fibonacci

Alfred S. Posamentier, Ingmar Lehmann
Gruppo Editoriale Muzzio

La successione di Fibonacci è la configurazione numerica che si incontra più spesso, e forse anche la più curiosa. È una configurazione incredibilmente semplice: inizia con due "1", e i numeri successivi sono sempre la somma dei due immediatamente precedenti (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 e così via). Non si tratta però solo di una curiosità matematica: questa successione si incontra spesso in natura - dall'andamento della riproduzione di api e conigli alla disposizione delle spirali sulle pigne e gli ananas. E, come dimostrano gli autori (Alfred S. Posamentier, docente di matematica del "City College" di New York e Ingmar Lehamann dell'Università Humboldt di Berlino) con una schiera innumerevole di casi, si tratta di una successione ricorrente anche nell'arte, nell'architettura, nell'andamento dei mercati azionario e in altre aree della società e della cultura.

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le distribuzioni nella fisica matematica
LISCMA0190875

Le distribuzioni nella fisica matematica

Vasilij Sergeevic Vladimirov
Edizioni Mir

LISCMA0190875
Le distribuzioni nella fisica matematica

Vasilij Sergeevic Vladimirov
Edizioni Mir

In den Warenkorb

75,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le gioie del pi greco
LISCMA0190850

Le gioie del pi greco

David Blatner
Garzanti Libri

LISCMA0190850
Le gioie del pi greco

David Blatner
Garzanti Libri

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Matematica e cultura 2006
LISCMA0190573

Matematica e cultura 2006

Michele Emmer
Springer

LISCMA0190573
Matematica e cultura 2006

Michele Emmer
Springer

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dieci anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello dell'aeronautica, della medicina, della biologia, ma anche dell'arte, del cinema, del teatro, della letteratura o della storia:

"Non poteva mancare un omaggio a Mario Merz seguendo i suoi numeri di Fibonacci verso l'infinito.

E il cinema, quello di Davide Ferrario che riprende quel filo, quei numeri che volano su Torino.

E il film sull'assioma delle parallele, un film veneziano.

E le storie dei matematici,le storie incredibili,quelle di Evariste Galois,a fumetti, certo, come è divenuta tradizione a Venezia, e quella di Vincent Doeblin, figlio matematico di Alfred, lo scrittore.

La matematica e la narrazione, il teatro.

E l'arte, con l'astrazione, l'astrattismo, Mondrian e Kandinsky e Malevich e El Lissitsky, e Bruno Munari, il grande sognatore di forme.

E la matematica, l'utilità irragionevole della matematica nella medicina, nei motori di ricerca, nello studio dei comportamenti di coppia.

E il viaggio, il Milione di Marco Polo, lontano da Venezia, dove sempre si ritorna.

Magari mascherati, con le maschere che nascono nella laguna. La loro storia è anche raccontata in questo libro, insieme al sogno dei matematici che vogliono fare volare un aereo,leggero,intorno al mondo solo con l'energia del sole.

E il vino, per ricordare e dimenticare, il vino caotico che abbiamo potuto bere.

Quello no, un bicchiere di vino, un libro non ve lo può dare, ma il resto sì. O forse sì, basterà battere le ali di una farfalla ..."

Michele Emmer

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Analisi matematica
LISCMA0190897

Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

LISCMA0190897
Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Analisi matematica
LISCMA0190894

Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

LISCMA0190894
Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Analisi matematica
LISCMA0190893

Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

LISCMA0190893
Analisi matematica

Gheorghij Evghenievic Silov
Edizioni Mir

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Equazioni integrali
LISCMA0190871

Equazioni integrali

Michail L. Krasnov, Grigorij I. Makarenko, Aleksandr I. Kiselev
Edizioni Mir

LISCMA0190871
Equazioni integrali

Michail L. Krasnov, Grigorij I. Makarenko, Aleksandr I. Kiselev
Edizioni Mir

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La Luna nel bosco
LISCBI0190050

La Luna nel bosco

Giuseppe Sermonti
Rusconi

LISCBI0190050
La Luna nel bosco

Giuseppe Sermonti
Rusconi

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Individui, relazione e cultura
LISCBI0147714

Individui, relazione e cultura

Robert A. Hinde
Giunti

LISCBI0147714
Individui, relazione e cultura

Robert A. Hinde
Giunti

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il cervello sociale
LISCME0147709

Il cervello sociale

Michael S. Gazzaniga
Giunti

LISCME0147709
Il cervello sociale

Michael S. Gazzaniga
Giunti

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La babele medica
LISCME0184719

La babele medica

Lynn Payer
E.D.T. Edizioni di Torino

LISCME0184719
La babele medica

Lynn Payer
E.D.T. Edizioni di Torino

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Piccola guida del cielo
LISCAS0187494

Piccola guida del cielo

Bernard Pellequer, Walter Ferreri
Edizioni Piemme

LISCAS0187494
Piccola guida del cielo

Bernard Pellequer, Walter Ferreri
Edizioni Piemme

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Probabilità e inferenza statistica
LISCMA0190397

Probabilità e inferenza statistica

Renzo Orsi
Il Mulino

LISCMA0190397
Probabilità e inferenza statistica

Renzo Orsi
Il Mulino

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il primo libro di logica
LISCMA0190362

Il primo libro di logica

Ermanno Bencivenga
Bollati Boringhieri

LISCMA0190362
Il primo libro di logica

Ermanno Bencivenga
Bollati Boringhieri

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Un universo troppo semplice
LISCFI0115135

Un universo troppo semplice

Giuliano Toraldo di Francia
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LISCFI0115135
Un universo troppo semplice

Giuliano Toraldo di Francia
Giangiacomo Feltrinelli Editore

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il caos e l'armonia
LISCFI0189804

Il caos e l'armonia

Thuan Trinh Xuan
Edizioni Dedalo

LISCFI0189804
Il caos e l'armonia

Thuan Trinh Xuan
Edizioni Dedalo

Perché bellezza e asimmetrie vanno spesso di pari passo? In che modo la natura applica raffinati principi di simmetria per imporre unità e armonia al mondo fisico? All'alba di un nuovo secolo, questo libro ripercorre lo sviluppo delle idee che hanno portato la scienza ad una nuova visione del mondo, celebrando la fine del determinismo e l'affermazione di una concezione olistica e creativa della natura.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Introduzione alla Teoria della elasticità
LISCFI0190276

Introduzione alla Teoria della elasticità

Luciano Colombo, Stefano Giordano
Springer

LISCFI0190276
Introduzione alla Teoria della elasticità

Luciano Colombo, Stefano Giordano
Springer

La meccanica dei solidi rappresenta un corpus di conoscenze di formidabile robustezza concettuale, di raffinata eleganza matematico-formale e di grandissima utilita' applicativa. Come tale ha una valenza formativa molto forte in diversi campi delle scienze naturali (fisica della materia, scienza dei materiali), ingegneristiche (scienza delle costruzioni, ingegneria strutturale e meccanica) e matematiche (matematica applicata).

La teoria della elasticita'costituisce inoltre uno dei punti-cardine su cui si articola il moderno paradigma di ricerca detto "modellazione multi-scala dei materiali", secondo il quale le proprieta' di un materiale sono descritte tramite la concorrenza di metodi teorici affatto diversi: mentre alla nanoscala opera la meccanica quantistica, alla micro- e meso-scala opera il continuo. La conoscenza del continuo elastico abilita lo Studente di Fisica, di Scienza dei Materiali, di Matematica o l'Allievo Ingegnere a confrontarsi con questo moderno e affascinate strumento di ricerca sui materiali.

Questa opera introduce lo Studente alla teoria della elasticita' attraverso la scelta di un numero selezionato di argomenti di paradigmatica importanza concettuale e tramite lo svolgimento di numerosi esercizi e problemi di approfondimento. Gli argomenti spaziano dalle proprieta' formali dei tensori di sforzo e deformazione, alla teoria del continuo elastico lineare, alla termodinamica delle deformazioni, alla propagazione di onde elastiche, alla teoria della frattura fragile in regime lineare elastico.

Gli ultimi due capitoli del libro presentano in modo didatticamente accessibile la sofisticata teoria di Eshelby, la cui conoscenza e' molto importante sotto il profilo formativo. Tale teoria, infatti, ha un numero strabiliante di applicazioni pratiche e consente di riunificare molti risultati del continuo elastico in un'unica struttura formale di validita' generale.

In den Warenkorb

33,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Della platina conosciuta dagli antichi
LISCSC0189492

Della platina conosciuta dagli antichi

Angelo Maria Cortenovis
Neri Pozza Editore

LISCSC0189492
Della platina conosciuta dagli antichi

Angelo Maria Cortenovis
Neri Pozza Editore

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il riso di Talete
LISCMA0112479

Il riso di Talete

Gabriele Lolli
Bollati Boringhieri

LISCMA0112479
Il riso di Talete

Gabriele Lolli
Bollati Boringhieri

Il riso è uno scoppio di energia incontrollata, un rivolgimento umorale, insomma una catastrofe fifiologica (e anche sociale, se si ride a sproposito). Ma le catastrofi sono quelle strane discontinuità studiate dai matematici. E' possibile affidare loro una teoria del riso? Nell'opinione comune i matematici sono incapaci di emozioni, sono robot, macchine, magari geni, ma vorreste davvero essere come loro? Non meno degli italici carabinieri oggetto di riso, personaggi di barzellette, fin da quando Talete fece ridere la serva tracia cadendo in una buca perchè camminava guardando le stelle. Ma il nostro agente all'Avana, infiltrato nell'isolata e ben munita torre d'avorio dei matematici, ci fa pervenire rapporti che rivelano come siano loro, i matematici, tra i più prolifici autori e inventori di umorismo, storie, barzellette, aneddoti, prese in giro di colleghi e di se stessi, delle proprie manie e del gergo scientifico e accademico. Forse perchè il loro lavoro consiste soltanto nel pensare, senza vincoli espliciti posti dalla durezza della natura, dagli obblighi del laboratorio, dedicando molto tempo a creare poesie, storielle, giochi, soprattutto giochi, che fanno passare anche come cose serie. Persino uno dei più importanti medici del Novecento, Bourbaki, è frutto di fantasia: la sua vita fu un fuoco d'artificio d'umorismo. Quando sono in vena di cattiveria, poi, i matematici si divertono a costruire paradossi, mettendo in crisi con una risata i filosofi e tutti coloro che si spingono improvvidi ai limiti del pensiero, inclusi se stessi.

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb