Il Risus Paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale
Merkmale
Autor: Maria Caterina Jacobelli
Herausgeber: Queriniana
Druckort: Brescia
Erscheinungsjahr: 1991
Halskette: Neue Queriniana-Aufsätze 54
Per secoli, nei paesi di lingua tedesca, durante la messa di pasqua il sacerdote suscitava l'ilarità dei fedeli dicendo e facendo vere e proprie sconcezze dall'altare. Di fronte ad un fenomeno come questo, di vivo interesse per un'analisi sia antropologica che teologica, l'autrice si pone una domanda: è possibile che il risus paschalis fosse segno di una realtà sacra? Segno rimasto a livello popolare, appesantito da condizionamenti culturali, ma pur sempre segno di una realtà vera. La quale, non trovando spazio all'interno della chiesa "colta", permaneva quasi sotterranea nel popolo di Dio e, come una possente radice che spezza la coltre d'asfalto che la ricopre, faceva spuntare una germoglio vivo e vitale. Ebbene sì: per Jacobelli quella realtà sacra è il fondamento teologico del piacere, e soprattutto del piacere sessuale.
Produkt-Zustand:
Probe in gutem Zustand. Mit leichter Vergilbung und Staubspuren abdecken. Schnitte vergilbt und mit Staubspuren. Seiten an den Rändern vergilbt. Mit Redaktionsband.
ISBN -Code: 8839909540
EAN: 9788839909541
Seiten: 158
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 20
Beschreibung
Dritte Edition.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.