I discorsi di Nicolo Machiavelli, sopra la prima deca di Tito Livio - Nouellamente emmendati, e con fomma cura riftampati
Merkmale
Nouellamente emmendati, e con fomma cura riftampati
Autor: Niccolò Machiavelli
Herausgeber: Edizioni della Normale
Druckort: Pisa
Erscheinungsjahr: 2013
Negli anni Ottanta del Cinquecento a Londra vengono pubblicate alcune delle opere più significative di Machiavelli con la falsa indicazione "In Palermo, Appresso gli heredi d'Antoniello degli Antonielli". È la testimonianza più precisa della forte presenza della cultura italiana nell'Inghilterra rinascimentale e anche della notevole conoscenza della lingua italiana da parte della élite inglese, a cominciare dalla Regina Elisabetta. In occasione delle celebrazioni machiavelliane del 2013 le Edizioni della Normale, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, hanno deciso di ripubblicare l'anastatica dei Discorsi editi da John Wolfe nel 1584, mettendo a disposizione degli studiosi uno strumento prezioso per comprendere aspetti importanti delle relazioni culturali e politiche tra Italia e Inghilterra nel Rinascimento.
Produkt-Zustand:
Beispiel in gutem Zustand. Einband mit Vergilbung, Staubflecken und kleinen Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken; leichter Fleck unsicherer Natur auf der Rückseite. Vergilbte Seiten. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8876424784
EAN: 9788876424786
Seiten: 200
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 16
Beschreibung
Anastatische Reproduktion des Originals von 1584. Mit einer Notiz von Michele Ciliberto.