Il canone Yin Fu Ching - Radice del Taoismo filosofico
Merkmale
Radice del Taoismo filosofico
Autor: Giancarla Sandri Fioroni
Herausgeber: Zephyro Edizioni
Druckort: Mailand
Erscheinungsjahr: 2009
Halskette: Disziplin
Vi sono in commercio molte traduzioni dell'opera che è conosciuta tramandata dal Maestro Lao-tzu, un poco meno per quanto fa riferimento agli scritti del Maestro Chuang-tzu, pochissimo è ciò che si conosce sotto il nome del Maestro Lieh-tzu. Questi tre eminenti Padri del Taoismo primitivo sono considerati come coloro che hanno dato, al Taoismo filosofico, le prime basi scritte. È quasi del tutto ignorato un piccolo canone che ci è pervenuto con il titolo Yin Fu Ching che possiamo tradurre come "Canone dell'invisibile e del visibile". L'importanza di questo testo è data dal sostantivo "Ching" che nel nostro idioma viene tradotto semplicemente libro, mentre i Cinesi ritengono questi testi espressione di alta e antica tradizione. Per meglio comprendere la loro influenza, massima dopo massima, riporta delle voci riscontrabili nelle opere dei tre Padri del Taoismo, ovvero Lao-tzu, Chuang-tzu e Lieh-tzu. Lo Yin Fu Ching può considerarsi come sintesi dello I Ching e dello stesso valore, che prima degli scritti dei tre grandi e primitivi Maestri, circolava oralmente.
Produkt-Zustand:
Exemplar in sehr gutem Zustand. Einband mit Staubspuren und minimalen Gebrauchsspuren an den Ecken. Untere Ecke der hinteren Klappe abgeschnitten. Seiten an den Rändern leicht vergilbt. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8883890469
EAN: 9788883890468
Seiten: 151
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 21
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.