Il canone Yin Fu Ching - Radice del Taoismo filosofico
Caractéristiques
Radice del Taoismo filosofico
Auteur: Giancarla Sandri Fioroni
Éditeur: Zephyro Edizioni
Lieu d'impression: Milan
Année de publication: 2009
Collier: Discipline
Vi sono in commercio molte traduzioni dell'opera che è conosciuta tramandata dal Maestro Lao-tzu, un poco meno per quanto fa riferimento agli scritti del Maestro Chuang-tzu, pochissimo è ciò che si conosce sotto il nome del Maestro Lieh-tzu. Questi tre eminenti Padri del Taoismo primitivo sono considerati come coloro che hanno dato, al Taoismo filosofico, le prime basi scritte. È quasi del tutto ignorato un piccolo canone che ci è pervenuto con il titolo Yin Fu Ching che possiamo tradurre come "Canone dell'invisibile e del visibile". L'importanza di questo testo è data dal sostantivo "Ching" che nel nostro idioma viene tradotto semplicemente libro, mentre i Cinesi ritengono questi testi espressione di alta e antica tradizione. Per meglio comprendere la loro influenza, massima dopo massima, riporta delle voci riscontrabili nelle opere dei tre Padri del Taoismo, ovvero Lao-tzu, Chuang-tzu e Lieh-tzu. Lo Yin Fu Ching può considerarsi come sintesi dello I Ching e dello stesso valore, che prima degli scritti dei tre grandi e primitivi Maestri, circolava oralmente.
État du produit:
Spécimen en très bon état. Couverture avec traces de poussière et traces d'usure minimes aux coins. Coin inférieur du rabat arrière coupé. Pages légèrement jaunies sur les bords. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8883890469
EAN: 9788883890468
Pages: 151
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.