A trunk, barrel top named Saratoga. Wood structure covered with metal. Diagonal slats on the sides, front and back. Typical rounded top. Elegant clamps made of chiseled metal on the corners and the links. Lock with double chiseled pivot (the left one is missing) with a registered patent in 1871. Inside different compartments decorated with appliques of typical genre litographies. Manufactured in New York (USA), third quarter of the 19th century.
Dimensions (cm): Height: 77 Width: 91 Depth: 55
Additional Information
Notes historical bibliographic
Verso la fine del XIX secolo si registra la massima popolarità per questa tipologia di baule perlopiù usato dalle persone più benestanti che si recavano in visita alle terme e l'ippodromo di Saratoga Springs presso New York La denominazione Saratoga deriva da questa usanza. Nei primi cataloghi de annunci i bauli Saratoga vengono descritti come " grandi bauli tondi della massima classe". Si crede che i coperchi rotondi siano stati creati per coloro che volevano assicurarsi di avere il loro bagaglio stipato sulla cima della pila, in modo da non essere danneggiati.