Gli inizi della filosofia: in Grecia
Features
Author: Maria Michela Sassi
Publisher: Bollati Boringhieri
Place of printing: Milan
Year of publication: 2009
Necklace: New Culture - Introductions 208
Come si pone oggi il problema degli inizi della filosofia? Come evitare le secche della contrapposizione tra mythos e logos, esplorando i multipli stili di pensiero al confine fra orizzonte mitologico e ragione nascente? Maria Michela Sassi riparte dagli interrogativi canonici - il quando del pensiero, la sua natura specifica e le sue forme distintive - per ricomporre la trama del sapere arcaico attraverso i punti di fuga, le accelerazioni temporali, le tecniche cognitive (prima fra tutte la scrittura), l'agonismo intellettuale che resero possibile quello che un tempo si sarebbe chiamato "il miracolo greco". Formula impropria, perché è la nostra fascinazione per le origini a velare di prodigioso, sino a sfocarne i tratti, ciò che accadde allora fra le sponde asiatiche della Ionia e la Magna Grecia. Gli albori del lungo processo di autoriconoscimento della filosofia furono all'insegna del policentrismo geografico e del poligenetismo disciplinare: da Mileto a Elea, da Efeso ad Agrigento si riflette sull'ordine cosmico e si elaborarono dottrine dell'anima, si scrisse nel solenne metro epico di Omero o si abbandonò la prosodia a favore di una prosa assertiva, scandita come le formulazioni delle leggi nella polis.
Product Condition:
Specimen in good condition. Cover with traces of dust and signs of wear to the same, to the edges and corners. Cuts yellowed and with traces of dust. Yellowed pages. Partially unglued binding at the front.
ISBN Code: 8833919749
EAN: 9788833919744
Pages: 307
Format: Paperback
Dimensions (cm):
Height: 20
Description
First edition.
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.