Sulle orme di Antigone

Emancipazione femminile e laicità cristiana

Author: Maria Chiaia

Code: LIPSDO0094043

13.00
WITH FREE SHIPPING
8.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Sulle orme di Antigone

Emancipazione femminile e laicità cristiana

Author: Maria Chiaia

Code: LIPSDO0094043

13.00
WITH FREE SHIPPING
8.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Sulle orme di Antigone - Emancipazione femminile e laicità cristiana

Features

Emancipazione femminile e laicità cristiana

Author: 

Publisher:  Editrice Studium

Place of printing:  Rome

Year of publication: 

Necklace:  Consciousness Studies 55

Queste pagine, di pregnante attualità, offrono uno sguardo d'insieme di momenti e aspetti salienti dell'evoluzione della condizione femminile, che ha segnato profondamente la società e la cultura del nostro Paese. Intorno a cinque aree tematiche che intersecano l'universo donna - emancipazione, società, politica, laicità cristiana, realtà ecclesiale - si snoda un percorso di idee e di storia vissuta: dalla Conferenza ONU di Pechino al rapporto donne-Chiesa; dalle istituzioni di parità all'associazionismo femminile; dalla dialettica pubblico-privato, famiglia-lavoro alla novità di un Magistero che esalta il "genio femminile''; dalla conquista del diritto di voto alla cittadinanza incompiuta. Le tracce del cammino compiuto dalle dome trovano nella figura di Antigone suggestioni antiche, ma straordinariamente contemporanee. Antigone e una donna libera, che pensa, decide e opera in piena autonomia, in contrapposizione con il potere e la tradizione degli uomini. La sua figura può evocare situazioni di umiliazione: e di silenzio in cui è avvolta in molte parti del mondo la condizione femminile, segnata da secolari discriminazioni. Il volume trasmette la memoria di un percorso non ancora compiuto e fa emergere l'importanza di una riflessione antropologica sulla realtà donna, anche in ambito cattolico, ancora da scoprire e da promuovere.

Product Condition:
Specimen in good condition. Cover with slight yellowing, traces of dust and slight signs of wear at the edges and corners. Cuts yellowed with traces of dust. Pages with slight yellowing.

ISBN Code:  8838240671

EAN:  9788838240676

Pages:  242

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  21

Description

Presentation by Anna Maria Mauro Pastorino. Introduction by Cecilia Dau Novelli. Afterword by Silvia Costa.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you