Neo Renaissance Fratino Table Poplar Italy 19th Century
Features
Style: Neo-Renaissance (1820-1890)
Age: 19th Century / 1801 - 1900
Origin: Italy
Main essence: Poplar
Material: Solid Poplar
Description
Neo Renaissance fratino table supported by curved and engraved legs connected by lightning and crossneam; drawer in the undertop band, Poplar
Product Condition:
The item shows signs of wear due to age. Any damage or loss is displayed as completely as possible in the pictures. It may require restoration and recovery of french polish. Product with a Certificate of Authenticity and Lawful Origin.
Dimensions (cm):
Height: 78,5
Width: 154,5
Depth: 74
Additional Information
Style: Neo-Renaissance (1820-1890)
Nineteenth-century revival and revaluation of forms and stylistic features typical of the Renaissance.Find out more with the insights of our blog:
Classic Monday: a neo-Renaissance sideboard in dialogue with the past
The dictionary of antiques - Savonarola
INSERT ADDITIONAL LINKS
The Austrian taste of Baroque
Antiques and the history of collecting
Collecting in the 20th century
Age: 19th Century / 1801 - 1900
19th Century / 1801 - 1900Main essence: Poplar
Essence considered "poor", it is a white wood, with yellowish or greyish shades, light and tender, which is easily damaged. It is used for rustic furniture or in the construction of furniture. The most valuable use it has had in the history of furniture is in Germany, in the 19th century, for veneers and inlays in the Biedermeier period.Material: Solid Poplar
Other customers have searched:
Tavolo, tavoli antiquariato, tavolo antico.
Se ti interessano tavoli, tavolini, tavoli a vela, scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...
SUGLI SCRITTOI:
Due eccezionali scrivanie di produzione lombarda
Uno scrittoio San Filippo dalle forme eleganti e ricercate
SUI TAVOLI
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
SUI TAVOLINI
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
SULLE CONSOLLE
Una superba consolle austriaca
L'attenzione neoclassica per i dettagli in una consolle torinese decorata a pastiglia
Una raffinata consolle demi-lune piemontese neoclassica
L'estetica elegante e raffinata di una Consolle fratinata
Simili ma diverse: una consolle Luigi Filippo e una umbertina a confronto
...e alle presentazioni su FineArt
TAVOLI ANTICHI
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
TAVOLI MODERNARIATO E DESIGN
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
SCRITTOI E SCRIVANIE
Scrivania Anni '50
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Scrittoio, Antonio Mascarone, inizi XIX secolo
Scrittoio, Arthur Blain, Liverpool 1840 ca.
Scrittoio a dorso d'asino, Piacenza, metà XVIII secolo
Scrittoio, Antonio Mascarone, inizi XIX secolo
CONSOLLE E TAVOLI PARIETALI
Consolle a pastiglia
Tavolo parietale, Firenze 1780-1785ca.
Consolle inglese, metà XIX secolo
Consolle parietale
Coppia di consolle in pietre laviche
Consolle anni '50, manifattura italiana
TAVOLINI ANTICHI
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolino piano commesso, Toscana, Inghilterra, Metà XIX Secolo
Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton (attribuito a ), XIX Secolo
TAVOLINI MODERNARIATO
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Tavolino anni '60
Alternative proposals
It could also interest you