Commentario filosofico sulla tolleranza

Author: Pierre Bayle

Code: LIFIMO0236804

60.00
WITH FREE SHIPPING
55.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Commentario filosofico sulla tolleranza

Author:

Code: LIFIMO0236804

60.00
WITH FREE SHIPPING
55.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Commentario filosofico sulla tolleranza

Features

Author: 

Publisher:  Giulio Einaudi Editore

Place of printing:  Turin

Year of publication: 

Necklace:  The Millennia

Il Commentario filosofico di Bayle è uno dei grandi testi che hanno fondato le teorie sulla tolleranza religiosa, e questo settanta-ottant'anni prima di Voltaire. Bayle lo scrive in un momento drammatico, a ridosso della revoca dell'editto di Nantes che aveva garantito, almeno teoricamente, uguali diritti fra cattolici e protestanti. Con questo gesto, nel 1685 Luigi XIV riavviava una politica persecutoria nei confronti dei protestanti. Bayle, già prudentemente riparato in Olanda, veniva a sapere dell'uccisione del fratello. L'anno dopo inizia a scrivere il Commentario. Dunque il suo trattato è sicuramente un libro teorico, ma pensato a tamburo battente nel vivo delle più accese e feroci controversie. Il fuoco centrale del libro, detto un po' in soldoni, è l'affermazione del diritto di sbagliare. Quella che viene chiamata la «coscienza errante» ha il diritto di persistere nel suo errore e non può essere forzata a venerare ciò che le appare una falsità. Questo vale per la diatriba fra cattolici e protestanti, ma vale per qualsiasi credo religioso. Ognuno può pensare che l'altro sbagli, ma deve rispettarne la libertà di coscienza. Per fondare il suo discorso Bayle contesta l'interpretazione capziosa di un famoso passo evangelico, usato dai religiosi integralisti per autorizzare le conversioni coatte, e confuta due lettere di sant'Agostino in cui viene giustificata la persecuzione degli eretici.

Product Condition:
In good condition, in a slipcase with canvas edges and spine, slightly yellowed plates, dust spots and light signs of wear on the corners. Label at the bottom edge. Head cut dyed brown. Dust jacket with yellowing, dust spots and minimal signs of wear on the edges and corners. Text in Italian language.

ISBN Code:  8806237551

EAN:  9788806237554

Pages:  LXXXVI,849

Format:  Hardback with dust jacket

Dimensions (cm):
Height:  22

Description

With 16 color plates ft Edited by Stefano Brogi.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you