News
Le antichità romane

Author: Dionigi

Code: LINACL0263280

55.00
WITH FREE SHIPPING
50.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
News
Le antichità romane

Author: Dionigi

Code: LINACL0263280

55.00
WITH FREE SHIPPING
50.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Le antichità romane

Features

Author: 

Publisher:  Giulio Einaudi Editore

Place of printing:  Turin

Year of publication: 

Necklace:  The Millennia

"Asiano" indubitabilmente per origine, ma fieramente atticista, Dionigi di Alicarnasso è stato al centro del dibattito intellettuale nella Roma dell'ultimo trentennio prima dell'era cristiana. Fu poi riscoperto dagli umanisti alla fine del xv secolo e da allora ha continuato per lungo tempo a essere una figura decisiva per il suo immaginario narrativo (e figurativo) riguardante la storia e le leggende dell'antica Roma, e per le sue comparazioni dell'organizzazione statuale tra Greci e Romani, divenute argomento di dibattito fra tutti i maggiori teorici della politica nell'Europa moderna. Tutto questo fino all'Ottocento, quando la fortuna di Dionigi è crollata per ragioni soprattutto ideologiche: un greco che esalta la grandezza di Roma non poteva essere ben visto dalle culture nazionali e risorgimentali europee. Da qualche anno è in atto una vera e propria renaissance degli studi su Dionigi: da una parte le sue opere retoriche sono state rimesse al centro del pensiero estetico antico; da un'altra le Antichità romane sono diventate una fonte indispensabile per i nuovi studi sulla mitologia latina; da un'altra ancora le stesse Antichità sono state individuate come fonte precisa di Machiavelli, che commentava Livio ma aveva anche Dionigi (tradotto in latino) sul suo tavolo. E dopo Machiavelli tutti i grandi scrittori di politica, da Bodin a Montesquieu, hanno preso spunto da lui per importanti discussioni.

Product Condition:
Copy in good condition, in slipcase with canvas spine and edges with signs of wear, tears and stains of various nature. Adhesive label on the lower edge. Dust jacket with light yellowing. Pages slightly yellowed at the edges and upper edges stained brown. Text in Italian.

ISBN Code:  880619528X

EAN:  9788806195281

Pages:  CLXXVIII,844

Format:  Hardback with dust jacket

Dimensions (cm):
Height:  22

Description

Present color plates ft Edited by Francesco Donadi and Gabriele Pedullà. Translation by Elisabetta Guzzi. Notes on the illustrations by Luca Bianco.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you