Restoration Table - France First Quarter 19th Century
Features
France First Quarter 19th Century
Style: Bourbon Restoration (1815-1830)
Age: 19th Century / 1801 - 1900
Origin: France
Main essence: Mahogany
Description
Work table from the early 19th century, with legs resting on a base, the front legs curved in a curl and ending with gilded feral feet, an opening top with mirrors and compartments divided inside and a drawer in the band. Veneered in mahogany feather.
Product Condition:
Furniture in good condition, shows small signs of wear. We try to present the real condition of the furniture as completely as possible with the photos. If some details are not clear from the photos, what is reported in the description is valid.
Dimensions (cm):
Height: 77
Width: 52
Depth: 35
Additional Information
Style: Bourbon Restoration (1815-1830)
Starting from the Congress of Vienna in 1815, the arts also expressed the return to monarchical order and the desire for order after the years of war.The stylistic characteristics are an evolution of the Empire style, but with simpler lines and stripped of the typical symbols of the Napoleonic period.
There is greater attention to the practicality of the furniture and domestic use.
Find out more with the insights of our blog and FineArt on the Restoration style:
The return to the past in the Restoration period
Gueridon Restaurazione
INSERT ADDITIONAL LINKS
Austrian taste for Baroque
The history of French furniture
Age: 19th Century / 1801 - 1900
19th Century / 1801 - 1900Main essence: Mahogany
It is one of the most precious and sought-after woods in cabinet making. It was discovered in Central America around 1600 and began to be imported to England in the 1700s. Much appreciated for its hardness and indestructibility, it became widespread following the blocking of walnut exports from France in 1720 and the consequent elimination of English import duties on mahogany from the colonies in America and India. The most valuable version comes from Cuba, but it became very expensive. At the end of the 18th century it began to be used also in France in Louis XVI, Directory and Empire furniture, its diffusion declined starting from when Napoleon, in 1810, forbade its import. It was generally used in the manufacture of elegant furniture, due to its characteristics and beautiful grain.Other customers have searched:
Tavolini, tavolino antico..
Approfondimenti
Se ti interessano tavoli, tavolini, tavoli a vela, scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo
Sui tavoli:
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
Sui tavolini:
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
...e alle presentazioni su FineArt
Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Approfondimenti
Se ti interessano tavoli, tavolini, tavoli a vela, scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo
Sui tavoli:
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
Sui tavolini:
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
...e alle presentazioni su FineArt
Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.