Antique Bedside Table Neoclassical Style Bois de Rose '900 - Bedside Table in Louis XVI Style
Features
Bedside Table in Louis XVI Style
Style: Neo-Classical Revival
Age: 20th Century / 1901 - 2000
Origin: Italy
Main essence: Brazilian Rosewood
Description
Round bedside table in neoclassical style inlaid with various woods, round in shape with a connecting shelf in the base, three small drawers in the central body.
Product Condition:
Furniture that due to age and wear requires restoration and polishing. We try to present the real condition of the furniture as completely as possible with the photos. If some details are not clear from the photos, what is reported in the description is valid.
Dimensions (cm):
Height: 73
Diameter: 35
Additional Information
Style: Neo-Classical Revival
Ripresa stilistica, del 900, delle forme proprie dello stile Neoclassico ('700)Age: 20th Century / 1901 - 2000
20th Century / 1901 - 2000Main essence: Brazilian Rosewood
It is a hard, light blond wood, but with strong red and pinkish veins, which is obtained from tropical trees similar to rosewood. Its veins are reminiscent of striped tulips, which is why it is called tulipwood in English-speaking areas. It is used for inlays, often combined with bois de violette. In the 1700s and 1800s it was highly appreciated and used in France and England for precious veneers. It gives off scent for decades if not centuries after curing.Other customers have searched:
Comodino, mobile da camera, cassettiera..
Approfondimenti
Per approfondire:
Mobile portaoggetti, Inghilterra inizio XIX secolo
Uno stipo toscano a cavallo tra XVI e XVII secolo
Comò Luigi XVI attribuito a Giuseppe Viglione, Torino, fine XVIII secolo
Coppia di comò e comodino della bottega Maggiolini, 1804 ca.
Un mobile comune dalla forme inusuali
Conoscere lo stile impero
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Approfondimenti
Per approfondire:Mobile portaoggetti, Inghilterra inizio XIX secolo
Uno stipo toscano a cavallo tra XVI e XVII secolo
Comò Luigi XVI attribuito a Giuseppe Viglione, Torino, fine XVIII secolo
Coppia di comò e comodino della bottega Maggiolini, 1804 ca.
Un mobile comune dalla forme inusuali
Conoscere lo stile impero
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.