News
Una vita da passatore

Conversazione con Catherine Portevin

Author: Tzvetan Todorov

Code: LISTBI0276251

25.00
WITH FREE SHIPPING
20.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
News
Una vita da passatore

Conversazione con Catherine Portevin

Author: Tzvetan Todorov

Code: LISTBI0276251

25.00
WITH FREE SHIPPING
20.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Una vita da passatore - Conversazione con Catherine Portevin

Features

Conversazione con Catherine Portevin

Author: 

Publisher:  Sellerio Editore

Place of printing:  Palermo

Year of publication: 

Necklace:  the new diagonal 85

"Avevo condotto una vita da passatore in più di un modo dopo aver attraversato io stesso le frontiere, ho cercato di facilitarne il passaggio ad altri. Prima, frontiere tra paesi, lingue, culture; poi, tra ambiti di studio e disciplinari nel campo delle scienze umane. Ma anche frontiere tra il banale e l'essenziale, tra il quotidiano e il sublime, tra la vita materiale e la vita spirituale". E questo inquieto passare, che ignora l'acquiescenza della stasi, che probabilmente ne ha fatto uno dei grandi testimoni della sua epoca di per se stessa drammaticamente capace e delle più maestose narrazioni ideologiche e delle più rovinose distruzioni: Todorov, una "memoria del secolo". Più o meno tutti i crocevia che hanno segnato la strada ai nostri tempi, lo hanno visto presente con le sue opere e tutti i maitres a penser, fin dai tempi del suo arrivo nella Parigi di Sartre di Roland Barthes e di Lacan dalla Bulgaria del socialismo reale, lo hanno avuto interlocutore nel dibattito delle scienze umane. Questa autobiografia, fatta di ricordi e riflessioni stanati dalle domande estemporanee dell'intervistatrice, non mira a sostituirsi alla biografia minuziosa né a riassumere un pensiero. Cerca di abbracciare il pensiero e la vita, di rievocare il dialogo continuo tra i due: cioè l'articolarsi di un pensiero vissuto rispetto al mondo, alla storia e al suo tempo. (Prefazione di Catherine Portevin)

Product Condition:
Copy in good condition. Cover and edges with traces of dust. Pages slightly yellowed. Text in Italian.

ISBN Code:  8838925178

EAN:  9788838925177

Pages:  482

Format:  Paperback

Description

Edited by Gabriella D'Agostino. Foreword by Catherine Portevin.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you