Specific typology

Price

9 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Antique Painting Historical Subject Oil on Canvas XVIII Century
ARARPI0267775

Antique Painting Historical Subject Oil on Canvas XVIII Century

ARARPI0267775
Antique Painting Historical Subject Oil on Canvas XVIII Century

Oil on canvas. The large scene is set outside a rocky fortress and features a garrison of soldiers preparing for battle: in the foreground on the left, near a tree, the group of commanders on horseback observe the work and give orders, while the troops arm the cannons on the ramparts, prepare rudimentary lances and sharpen their sidearms. The colors are clear and dull, with shades of gray that pass from the clear sky with clouds to the rocky fortress, to get lost in the ground, turning to a sandy beige; only a few of the officers' uniforms stand out, breaking the chromatic uniformity. Restored and relined, the painting is presented in a golden frame from the early 1900s.

In Cart

7.200,00€

In Cart
Antique Bowl Terracotta Silver Decorations XVI-XVII Century
OGANCE0267986

Antique Bowl Terracotta Silver Decorations XVI-XVII Century

Italy, XVI-XVII Century

OGANCE0267986
Antique Bowl Terracotta Silver Decorations XVI-XVII Century

Italy, XVI-XVII Century

Highly glazed terracotta cake stand decorated with a cold-pressed oriental-inspired water lily motif in silver.

In Cart

825,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Painting Portrait of a Noblewoman Oil on Canvas '700
ARARPI0257132

Antique Painting Portrait of a Noblewoman Oil on Canvas '700

ARARPI0257132
Antique Painting Portrait of a Noblewoman Oil on Canvas '700

Oil on canvas. The noblewoman, an elegant and proud lady with silver hair, is portrayed in a pink evening dress, trimmed with lace and frills, and completed by a blue velvet cloak, lined with a silver arabesque fabric. The lady does not flaunt any jewelry, but only has a bunch of delicate little flowers on her hair. Restored and relined, it has a small loss of color in the background at the top. It is presented in a period frame.

In Cart

1.860,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Triptych Clock Gilded Bronze France Late XIX Century
OGANOG0267528

Antique Triptych Clock Gilded Bronze France Late XIX Century

France, Late XIX Century

OGANOG0267528
Antique Triptych Clock Gilded Bronze France Late XIX Century

France, Late XIX Century

Triptych bronze clock with five-flame candelabra and flame snuffer. Decorations with plant motifs, leafy scrolls and amphorae. Display with Arabic numeral hours.

In Cart

520,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Cabinet with Turntable Baroque Style Walnut XX Century
ANMOAL0267187

Antique Cabinet with Turntable Baroque Style Walnut XX Century

Italy, XX Century

ANMOAL0267187
Antique Cabinet with Turntable Baroque Style Walnut XX Century

Italy, XX Century

Small console in baroque style, in walnut, made with antique parts, transformed into a gramophone. Turned legs joined by a crosspiece, fake drawer, drop-leaf top. Italy, 20th century.

In Cart

410,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Suit Franca Mossini Suede UK Size 10 Italy 1980s-1990s
ABVI1A0268164

Vintage Suit Franca Mossini Suede UK Size 10 Italy 1980s-1990s

UK Size 10

ABVI1A0268164
Vintage Suit Franca Mossini Suede UK Size 10 Italy 1980s-1990s

UK Size 10

Tailored suit by Franca Mossini and dating back to the 90s. It is in light acid green suede and in very good condition, composed of high-waisted trousers with side zip and a sweater with dark brown inserts. It fits an Italian size 40/42 (trousers length 95 cm, waist 88 cm; sweater length 49 cm).

In Cart

207,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ubaldo Oppi Lo stile del Novecento
LIAROT0268169

Ubaldo Oppi Lo stile del Novecento

Francesco Gallo
Electa

LIAROT0268169
Ubaldo Oppi Lo stile del Novecento

Francesco Gallo
Electa

In Cart

32,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Double Bed Sheeth with 2 Pillowcases Linen XX Century
ABBIPR0267667

Antique Double Bed Sheeth with 2 Pillowcases Linen XX Century

ABBIPR0267667
Antique Double Bed Sheeth with 2 Pillowcases Linen XX Century

Double bed sheet complete with two pillowcases, in linen, floral themed drawn embroidery, hemstitch. Present halos of time. Beige color Measurements: Sheet 236x260 Pillowcases 83x46

In Cart

117,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Pablo Picasso
LIARST0267649

Pablo Picasso

Elio Grazioli
Marcos Y Marcos

LIARST0267649
Pablo Picasso

Elio Grazioli
Marcos Y Marcos

E' un'ampia biografia, accompagnata da sguardi complementari. Vi è una sezione antologica di poesie dedicate a Picasso, da Apollinaire a Max Jacob, da Revery a Prévert, a giovani poeti italiani. La seconda sezione raccoglie conversazioni tra Picasso e Michel Leris, René Char, George Bataille e molti altri. La terza sezione, la parte monografica vera e propria, propone alcuni contributi della saggistica nazionale e internazionale. Completano la monografia un centinaio fra illustrazioni, foto e riproduzioni.

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Double Bedspread with Pillowcases Linen XX Century
ABBIPR0267685

Antique Double Bedspread with Pillowcases Linen XX Century

ABBIPR0267685
Antique Double Bedspread with Pillowcases Linen XX Century

Double linen duvet complete with two single duvets. Beautiful cutwork embroidery with cupids. White color. Measurements 280x70 (large) 136x70 (small)

In Cart

287,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Una storia quasi soltanto mia
LISTBI0268147

Una storia quasi soltanto mia

Licia Pinelli, Piero Scaramucci
Feltrinelli

LISTBI0268147
Una storia quasi soltanto mia

Licia Pinelli, Piero Scaramucci
Feltrinelli

Questa è la storia che Licia Pinelli mi raccontò all'inizio degli anni ottanta. Era rimasta appartata, quasi silenziosa per una decina d'anni, da quell'inverno del 1969, quando la bomba fece strage alla Banca dell'Agricoltura di piazza Fontana a Milano, suo marito Pino, ferroviere anarchico, precipitò da una finestra della questura e l'Italia scoprì che la democrazia era sotto attacco. Licia si era tenuta lontana dai riflettori concentrandosi in una tenace battaglia per ottenere giustizia dalla Giustizia. Non la ottenne. Dopo dieci anni Licia fece forza sul suo severo riserbo e si decise a raccontare di sé e di quel che era successo. Scelse lei stessa di parlare e mi chiese di intervistarla. Non fu un percorso facile, per Licia fu come reimparare a parlare e a guardare dentro se stessa dopo anni di silenzio e autocensura. Oggi, a distanza di tanto tempo, questo racconto appare come un documento di rara verità, chi vorrà scrivere la storia di quegli anni durissimi non ne potrà prescindere." Piero Scaramucci

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Non chiamarmi zingaro
LISTBI0268146

Non chiamarmi zingaro

Pino Petruzzelli
Chiarelettere Editore

LISTBI0268146
Non chiamarmi zingaro

Pino Petruzzelli
Chiarelettere Editore

Campioni dell'illegalità, noi italiani. Ma i lavavetri no, per loro scatta la tolleranza zero. Tutti a correre come pazzi sull'autostrada, ma se un rom ubriaco provoca un incidente ecco che parte l'emergenza zingari, tutti colpevoli. Allora può essere utile saperne di più: leggere queste storie di rom e di sinti fa uno strano effetto. La zingara medico che sorveglia sulla nostra salute, lo zingaro responsabile degli antifurti di una banca (sic!), l'insegnante, i bambini che vanno a scuola (migliaia di zingari fanno gli infermieri e i fornai), il prete: realtà che sembrano straordinarie ma che appartengono alla vita quotidiana. E che Petruzzelli riporta dando la parola a loro, andandoli a trovare nelle periferie delle nostre città ma anche in Romania, Bulgaria, in Francia. Racconti di vita dura e sofferta, di miseria e di intolleranza, di forti tradizioni, diverse dalle nostre. E quindi da nascondere. L'autore ricorda anche le persecuzioni e le torture che gli zingari hanno subito in Germania e in Svizzera. Storie scomode, che nessuno vuole riconoscere, per evitare possibili risarcimenti. Chi difende gli zingari? Nessuno.

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Saggio sul dono
LISUAN0267960

Saggio sul dono

Marcel Mauss
Giulio Einaudi Editore

LISUAN0267960
Saggio sul dono

Marcel Mauss
Giulio Einaudi Editore

I doni, da noi, si fanno e si ricevono a Natale o in occasioni stabilite come i compleanni. Non è considerato "normale" fare regali senza un motivo specifico: il dono è un'eccezione, dove la regola è tenere per sé le proprie cose e ottenerne altre tramite l'acquisto o lo scambio. L'antropologia ci ha invece offerto molti esempi di società presso cui il dono costituisce uno degli elementi fondanti. Mauss, nel suo saggio, mette in evidenza che il dono non è mai gratuito ma non è neppure uno scambio a fine di lucro. E' piuttosto un ibrido poiché chi dona si attende un "controdono". Negli oggetti donati esiste un'anima che li lega al loro autore, ciò li rende quasi un prolungamento degli individui e tesse una rete di rapporti interpersonali.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Donne che sfidano la tempesta
LIPSDO0262366

Donne che sfidano la tempesta

Myrta Merlino
Solferino

LIPSDO0262366
Donne che sfidano la tempesta

Myrta Merlino
Solferino

Le donne. Perennemente inchiodate a quell'avverbio: «ancora». Ancora non sono alla pari, ancora non sono libere del tutto, ancora pagano il peso della storia scritta dagli uomini, ancora prestano la voce a chi non ha la forza di urlare, ancora fanno notizia se ottengono il posto che spettava a un maschio. Qual è oggi il posto che le donne occupano nella scacchiera della società? Con la pandemia del 2020 qualcosa è cambiato: un virus ha sbriciolato molte certezze ma ha portato in evidenza il ruolo fondamentale e il carattere unico delle donne. Scienziate come Ilaria Capua, grandi testimoni come Liliana Segre ma anche infermiere, cassiere, precarie, casalinghe, impiegate e molte altre. Tutte in prima fila contro un nemico invisibile, con molti oneri e pochi diritti. Myrta Merlino ne ha raccolto le voci di sofferenza e di ribellione, di ingiustizia e di speranza, di dubbi e paure, di vite rivoluzionate e capacità di resistere, componendo un racconto collettivo della condizione femminile. Per rilanciare la battaglia di un riscatto inevitabile e necessario. «Siamo sorelle che camminano insieme per sentirsi meno sole, che sentono le battaglie delle altre come fossero loro perché la generosità è contagiosa e spinge a lanciare cuore e cervello oltre l'ostacolo in una nuova stagione di affermazione e responsabilità.»

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Trumeau F.lli Rizzi Design Ico Parisi Exotic Wood 1940s
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0181836

Vintage Trumeau F.lli Rizzi Design Ico Parisi Exotic Wood 1940s

Call
L'umanità in tempi bui
LIFICO0268134

L'umanità in tempi bui

Hannah Arendt
Cortina Raffaello Editore

LIFICO0268134
L'umanità in tempi bui

Hannah Arendt
Cortina Raffaello Editore

La figura e l'opera di Lessing consentono ad Hannah Arendt di delineare una teoria delle emozioni, in particolare dell'amicizia, e di proporre un'interpretazione dell'idea di "umanità in tempi bui" ancora fortemente attuale. Questo saggio uscirà nell'anno del centenario della nascita di Hannah Arendt e costituisce un'introduzione ai temi e alle esperienze fondamentali della grande pensatrice.

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Letteratura inglese. Dalle origini al Settecento (vol.1)
LISAST0268120

Letteratura inglese. Dalle origini al Settecento (vol.1)

Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
Mondadori

LISAST0268120
Letteratura inglese. Dalle origini al Settecento (vol.1)

Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
Mondadori

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'angolo dell'Harry's Bar
LISTBI0268107

L'angolo dell'Harry's Bar

Giuseppe Cipriani
Rizzoli

LISTBI0268107
L'angolo dell'Harry's Bar

Giuseppe Cipriani
Rizzoli

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Corrispondenza. Progetto di una formazione di infermiere di prima linea.
LISTBI0268021

Corrispondenza. Progetto di una formazione di infermiere di prima linea.

Simone Weil, Joë Bousquet
SE SRL

LISTBI0268021
Corrispondenza. Progetto di una formazione di infermiere di prima linea.

Simone Weil, Joë Bousquet
SE SRL

"L'amicizia in cui Joe Bousquet e Simone Weil si riconobbero appartiene alla rara qualità sensibile di diverse esperienze sapienziali corrispondenti a modalità differenti di trovare il proprio io in stati d'ispirazione verso se stessi e il mondo, oltre l'inesaurienza sperimentata della vita. L'incontro fu preludio di una amicizia intensa e trasparente come il desiderio che la fondava; fu dialogo tra un essere martoriato dalla sofferenza fisica, costretto a ricercare nell'oppio e nella creazione l'oblio della vita assente, e un'anima torturata dalla sventura degli uomini, tesa a realizzare l'impossibile progetto di assumere nella propria carne tutto il dolore umano." (dallo scritto di Adriano Marchetti)

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Io sono un mito
LIARST0267814

Io sono un mito

Francesca Bonazzoli, Michele Robecchi
Mondadori Electa

LIARST0267814
Io sono un mito

Francesca Bonazzoli, Michele Robecchi
Mondadori Electa

Forse non tutti gli artisti presenti in questo libro sarebbero orgogliosi di vedere la propria opera riprodotta su tazze e pantofole, ma in fondo è così che si sono conquistati l'eternità. La società di massa ha adottato quei capolavori e li ha trasformati in campagne pubblicitarie e merchandising. Così sono diventati familiari: un patrimonio pubblico e quotidiano. È come impadronirsi di una frase sentita in una conversazione e ripeterla in una situazione diversa. Come le idee sono in continua circolazione, così possono esserlo le immagini: sono di tutti e di nessuno al tempo stesso. Come hanno fatto dipinti quali "La Gioconda", "La nascita di Venere" e "L'urlo" a diventare le opere d'arte più famose al mondo? Perché "II Pensatore" di Rodin e "La grande onda" di Hokusai appaiono su t-shirt e tazze, nei programmi televisivi e nella pubblicità? Che cosa ha fatto sì che determinate immagini abbiano avuto un successo tanto straordinario da trascendere l'arte per diventare icone dell'immaginario collettivo? "Io sono un mito" racconta le affascinanti storie di trenta capolavori dell'arte, dal "Discobolo" di Mirone a "Le fils de l'homme" di Magritte, spiegando perché hanno conquistato una fama che non conosce tempo. Scoprirete come furono concepiti, come sono diventati veri e propri oggetti di culto, e come è cambiata la loro interpretazione nel corso dei secoli. Prefazione di Maurizio Cattelan

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il potere curativo della procedura immaginativa
LISUPS0267810

Il potere curativo della procedura immaginativa

Renzo Rocca, Giorgio Stendoro
Armando editore

LISUPS0267810
Il potere curativo della procedura immaginativa

Renzo Rocca, Giorgio Stendoro
Armando editore

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Teoria e gioco del duende
LISPTE0267809

Teoria e gioco del duende

Federico García Lorca
Ubulibri

LISPTE0267809
Teoria e gioco del duende

Federico García Lorca
Ubulibri

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Omaggio a Maccari
LIARCO0267767

Omaggio a Maccari

Sergio Pautasso
Edizioni Pananti

LIARCO0267767
Omaggio a Maccari

Sergio Pautasso
Edizioni Pananti

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La mappa dell'impero
LISAIT0267764

La mappa dell'impero

Franco Brioschi
Net

LISAIT0267764
La mappa dell'impero

Franco Brioschi
Net

C'è in qualche film un personaggio che interpella un passante: "Sa che ore sono?". "Sì" risponde quello, e continua per la sua strada. Così, quando domandiamo che cosa sia la letteratura, i teorici rispondono che è una funzione del linguaggio. Ma forse noi volevamo sapere qualcosa d'altro. Forse ci chiedevamo che cosa la letteratura è stata e può essere per noi. Ebbene, questi interrogativi non sono affatto accessori: hanno, al contrario, un rilievo teorico decisivo, perché solo a partire da essi la letteratura comincia davvero a esistere. Rimuoverli non renderebbe i nostri discorsi più scientifici o razionali. Otterremmo solo lo scopo opposto, di costruire una scienza della letteratura che non è una scienza, e che non parla di letteratura. Ma allora è possibile definire la letteratura e individuare le proprietà specifiche di un testo letterario? A oltre vent'anni dalla prima edizione viene riproposto La mappa dell'impero. In queste pagine sono già presenti tutte le riflessioni su cui Brioschi si sarebbe soffermato anche negli anni successivi: la possibilità di una definizione della letteratura, l'importanza della categoria del "ri-uso", la distinzione tra testo e oggetto letterario. Nonostante l'orizzonte profondamente mutato, gli obiettivi dell'indagine sono gli stessi: collocare il testo dentro la storia, a confronto con il lettore reale, con l'eterogeneità e l'impurità dell'esperienza letteraria.

In Cart

35,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart