Price

9 € 2000 € Apply

HISTORY BOOKS - Page 85

Sort by

Il mondo di Ben Hur
LISTAN0220002

Il mondo di Ben Hur

Fik Meijer
GLF editori Laterza

LISTAN0220002
Il mondo di Ben Hur

Fik Meijer
GLF editori Laterza

Una capienza di 150.000 spettatori, il circuito enorme e imponente con una spina - il mura divisorio della pista - dalle magnifiche decorazioni, tribune altissime con gradinate che sembravano non avere fine, su tre piani, con strutture ad archi all'altezza del suolo e piccole colonne ai livelli superiori. Il Circo Massimo era una struttura gigantesca, ampliata e abbellita nel corso dei secoli da tutti gli imperatori: nessun altro edificio pubblico, a Roma e nell'Impero, reggeva il confronto. Lo stesso valeva per la qualità degli eventi che ospitava, con intensi programmi giornalieri che prevedevano fino a 24 corse quotidiane. L'edificio, la sua storia, i giochi, gli eroi delle corse, il pubblico, la tensione: Fik Meijer tuffa i suoi lettori nel cuore pulsante della Roma antica e svela segreti e curiosità di una passione che infiammava tutti indistintamente, imperatori, patrizi e plebei. Perché solo nella bolgia del Circo Massimo, quando le quadrighe si sfidavano sulla pista sabbiosa, per un attimo Roma era unita e non esistevano differenze sociali? Almeno fino a quando calava la sera e lo spettacolo era finito.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I quaderni di Avallon
LISTAN0219588

I quaderni di Avallon

s.a.
Il Cerchio

LISTAN0219588
I quaderni di Avallon

s.a.
Il Cerchio

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il tempo di Roma
LISTAN0219586

Il tempo di Roma

Paolo Galiano, Massimo Vigna
Simmetria Edizioni

LISTAN0219586
Il tempo di Roma

Paolo Galiano, Massimo Vigna
Simmetria Edizioni

Il Calendario Romano, ricostruito nella forma che poteva avere nell'età arcaica precedente la piena età monarchica, mette in evidenza il significato sapienziale dei mesi nella loro armonica corrispondenza e consente di presentare una nuova visione degli Dèi di Roma, ponendo la questione su quale dovesse essere il pantheon più arcaico dell'Urbe precedente la dominazione etrusca.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'ultima conquista
LISTAN0219584

L'ultima conquista

Livio Zerbini
Editori Riuniti

LISTAN0219584
L'ultima conquista

Livio Zerbini
Editori Riuniti

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Tra Cartaginesi e Romani
LISTAR0219522

Tra Cartaginesi e Romani

Sabatino Moscati
Accademia Nazionale dei Lincei

LISTAR0219522
Tra Cartaginesi e Romani

Sabatino Moscati
Accademia Nazionale dei Lincei

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Leptis Magna
LISTAR0219498

Leptis Magna

Oriana Dal Bosco
Ananke

LISTAR0219498
Leptis Magna

Oriana Dal Bosco
Ananke

La Libia, da pochi anni aperta al turismo occidentale, possiede un patrimonio archeologico di primissimo piano. Leptis Magna, città e porto romano di straordinaria importanza, sia dal punto di vista strategico che commerciale, è il più significativo sito archeologico libico, e sicuramente uno dei più affascinanti dell'intera area nordafricana. Il volume, realizzato in tre è strutturato in due parti: la prima contiene un'ampia descrizione di Leptis, piante dei monumenti e ricostruzioni, la seconda una ricca documentazione fotografica a colori delle rovine.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le città e l'impero
LISTAN0219477

Le città e l'impero

Giovanni Alberto Cecconi
Carocci editore

LISTAN0219477
Le città e l'impero

Giovanni Alberto Cecconi
Carocci editore

Il volume propone al lettore che si avvicina alla storia romana con interesse e curiosità personale un valido e originale strumento per approfondirne la conoscenza. La trattazione si sviluppa secondo un andamento cronologico, dalle origini di Roma sino alla divisione politica fra parte occidentale e parte orientale dell'impero dopo la morte di Teodosio I, con l'interposizione di "finestre" tematiche, dalle quali osservare e comprendere meglio gli aspetti salienti della società romana o la stessa storia degli eventi politico-militari. Una particolare attenzione è dedicata alle istituzioni amministrative e alle relazioni sociali, all'ideologia del potere, ai rapporti tra politica e religione. L'esposizione, che tiene conto dei recenti sviluppi del dibattito storiografico, è caratterizzata da citazioni tratte da documenti antichi ed è corredata di un'ampia bibliografia.

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le grandi isole del Mediterraneo Occidentale
LISTAR0219475

Le grandi isole del Mediterraneo Occidentale

E. C. Portale, S. Angiolillo, C. Vismara
L'Erma di Bretschneider

LISTAR0219475
Le grandi isole del Mediterraneo Occidentale

E. C. Portale, S. Angiolillo, C. Vismara
L'Erma di Bretschneider

In Cart

100.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I Romani nella terra del vello d'oro
LISTAN0219473

I Romani nella terra del vello d'oro

Livio Zerbini, Gela Gamkrelidze, Temur Todua
Rubbettino Editore

LISTAN0219473
I Romani nella terra del vello d'oro

Livio Zerbini, Gela Gamkrelidze, Temur Todua
Rubbettino Editore

"Come fosse famosa questa terra nel mondo antico, è testimoniato dai miti che ci narrano del viaggio di Giasone". Così il geografo e storico Strabone venti secoli fa scriveva dell'antica regione della Colchide, situata sulla riva orientale del Mar Nero, nel Caucaso, nel territorio che fa parte dell'odierna Georgia, più volte ricordata nelle fonti sia greche sia romane e nota come la Terra del Vello d'Oro, meta del leggendario viaggio degli Argonauti. L'antica Georgia, composta dalla Colchide e dall'Iberia e posta proprio sulla linea di confine tra Europa e Asia, fu per molto tempo un vero e proprio teatro di guerre tra imperi, regni e stati militarmente, politicamente ed economicamente potenti e aggressivi. Il libro ripercorre la storia dei rapporti politico-militari tra Roma e la Colchide e l'Iberia, vale a dire l'antica Georgia, focalizzando l'attenzione su questa terra, posta ai margini tra Oriente e Occidente.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Roma sul Danubio
LISTAR0219469

Roma sul Danubio

M. Buora, W. Jobst
L'Erma di Bretschneider

LISTAR0219469
Roma sul Danubio

M. Buora, W. Jobst
L'Erma di Bretschneider

In Cart

90.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'inverno della repubblica
LISTAN0219460

L'inverno della repubblica

Massimo Bocchiola, Marco Sartori
Mondadori

LISTAN0219460
L'inverno della repubblica

Massimo Bocchiola, Marco Sartori
Mondadori

La congiura di Catilina, la rivolta che nell'autunno del 63 a.C. avrebbe dovuto decapitare i vertici della Repubblica romana, si è imposta nei secoli come "la madre di tutte le congiure". Ricostruendo l'intera vicenda, Massimo Bocchiola e Marco Sartori propongono come chiave di lettura la crisi delle istituzioni repubblicane, che si consumerà definitivamente di lì a poco con il primo triumvirato e poi con la dittatura di Cesare. Intorno a Catilina s'intrecciano, infatti, i destini dei principali personaggi del tempo: Cicerone, console nell'anno della congiura, l'antagonista di Catilina, il "difensore della Repubblica", non estraneo però a compromessi e ambiguità; Pompeo, il "convitato di pietra" con cui tutti sanno di dover presto fare i conti, impegnato nelle trionfali campagne in Oriente; Crasso, tenace tessitore di trame grazie alle sue ricchezze; Cesare, già in odore di vittoria, abile nel defilarsi da iniziative acerbe o velleitarie; Catone, risoluto e intransigente contro i rivoltosi, ostile a ogni atto di clemenza. Ma al centro della scena resta comunque lui, Catilina, uomo degli eccessi e delle contraddizioni, nel fisico come nella personalità. Ossessionato dal potere, oscilla "fra una realtà sovversiva e un sogno istituzionale", intraprendendo la rivolta armata solo dopo il fallimento del progetto di farsi eleggere console.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il foro romano
LISTAN0219426

Il foro romano

Theodor Kissel
Salerno editrice

LISTAN0219426
Il foro romano

Theodor Kissel
Salerno editrice

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Montmartre & Montparnasse
LISTLO0195773

Montmartre & Montparnasse

Dan Franck
Garzanti

LISTLO0195773
Montmartre & Montparnasse

Dan Franck
Garzanti

È il racconto di Montparnasse e di Montmartre dagli inizi del secolo agli anni Trenta (con particolare attenzione agli anni Venti). Franck procede per ritratti molto sintetici di tutti i protagonisti della vita artistica parigina. Non è un libro storico ma una miniera di aneddoti ricavati da fonti di prima mano e da studi sull'epoca. Il filo rosso che lega la galleria dei ritratti è dunque l'intrecciarsi delle vite e degli incontri di artisti e scrittori in un momento irripetibile.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Rubicone
LISTAN0220015

Rubicone

Tom Holland
Il Saggiatore

LISTAN0220015
Rubicone

Tom Holland
Il Saggiatore

È il 10 gennaio del 49 a.C.: il proconsole Caio Giulio Cesare attraversa un piccolo corso d'acqua che segna il confine tra il territorio romano e le Gallie, confine che nessuno può varcare in armi senza essere considerato nemico dell'Urbe. Si mette così in moto una catena di eventi che porterà cinque anni dopo alla morte del proconsole, divenuto nel frattempo l'uomo più potente del mondo. Dopo aver scatenato la guerra civile varcando il Rubicone, Cesare riuscirà a distruggere un sistema di governo vecchio di oltre cinquecento anni: un instabile compromesso tra l'avversione dei romani per le forme politiche che attribuivano tutto il potere a un uomo solo e un modello democratico che tenesse conto della competitività tra i cittadini.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il mondo di Atene
LISTAN0219999

Il mondo di Atene

Luciano Canfora
GLF editori Laterza

LISTAN0219999
Il mondo di Atene

Luciano Canfora
GLF editori Laterza

Da oltre duemila anni, Atene rappresenta molto più che una città nell'immaginario occidentale. Il secolo compreso tra le riforme di distene (508) e la morte di Socrate (399) è diventato modello universale, insieme politico e culturale. Politico perché si ritiene che ad Atene sia stata inventata la democrazia, cioè il regime istituzionale e di governo oggi più diffuso nel mondo. Culturale perché ad Atene fiorirono filosofia, storia, teatro, letteratura, arte e architettura che ancora oggi consideriamo riferimenti obbligati. "Il mondo di Atene" riporta la città alla sua storia, incrinando la sua immagine idealizzata e restituendocela così come emerge dalla ricchezza delle fonti contemporanee. Luciano Canfora smonta la macchina retorica su Atene, dimostrando che i critici più radicali del sistema furono proprio gli intellettuali ateniesi. Eventi centrali dell'intera narrazione sono la parabola dell'impero marittimo ateniese sconfitto da Sparta, la lacerazione che esso determinò nel mondo greco fino a coinvolgere il regno di Persia, la rinascita dell'impero nella medesima area geo-politica, la sua crisi e l'esito inedito, rappresentato dal trionfo dell'ideale monarchico realizzato dall'egemonia macedone.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La prima marcia su Roma
LISTAN0219958

La prima marcia su Roma

Luciano Canfora
GLF Editori Laterza

LISTAN0219958
La prima marcia su Roma

Luciano Canfora
GLF Editori Laterza

"All'età di diciannove anni, di mia iniziativa e a mie spese, misi insieme un esercito, grazie al quale liberai la Repubblica dal dominio dei faziosi." Così iniziano le "Res Gestae Divi Augusti", fatte incidere come suo testamento da Augusto ormai vecchio. Un testo minaccioso con il quale Augusto rivendicava la legalità della sua inquietante carriera politica. Ben diverso è il resoconto che ne dà Tacito, grande smascheratore del linguaggio politico: la devozione per il padre Cesare e la situazione politica di emergenza erano stati solo pretesti per la sete di dominio di Ottaviano Augusto che non esitò a schierarsi dalla parte dei cesaricidi, osò arruolare un esercito privato e lo mosse contro Antonio, ebbe quasi sicuramente una oscura parte nella morte dei due consoli in carica e alla fine puntò sulla capitale scortato dall'esercito vincitore. A diciannove anni, si fece attribuire la massima magistratura imponendo come collega un parente che era una semplice comparsa, liquidata fisicamente dopo poche settimane; atterrì, armi in pugno, il Senato imponendogli di avallare una procedura sfacciatamente incostituzionale; avviò, creando una inedita magistratura straordinaria - il "triumvirato" -, le più feroci proscrizioni. Questa la "marcia su Roma" di Gaio Giulio Cesare Ottaviano, figlio adottivo di Cesare, e futuro Augusto, il 19 agosto dell'anno 43 a.C.

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La Grecia classica
LISTAN0219947

La Grecia classica

John Kenyon Davies
Il Mulino

LISTAN0219947
La Grecia classica

John Kenyon Davies
Il Mulino

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana
LISTAN0219935

Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana

Izabela Bieżuńska-Małowist
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0219935
Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana

Izabela Bieżuńska-Małowist
L'Erma di Bretschneider

In Cart

65.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Roma e il suo Impero
LISTAN0219977

Roma e il suo Impero

François Jacques, John Scheid
Editori Laterza

LISTAN0219977
Roma e il suo Impero

François Jacques, John Scheid
Editori Laterza

In Cart

28.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il testamento di Alessandro
LISTAN0219893

Il testamento di Alessandro

Franca Landucci
GLF Editori Laterza

LISTAN0219893
Il testamento di Alessandro

Franca Landucci
GLF Editori Laterza

Alessandro Magno, il Grande, il Conquistatore; i suoi due ultimi eredi; uno scacchiere politico-militare che va dalla Grecia all'Egitto, passando per l'Anatolia, la Siria e la Mesopotamia: è questo lo scenario della storia che stiamo leggendo. Siamo nel 281 avanti Cristo e muoiono Lisimaco, re di Macedonia, e Seleuco, re di Siria. Erano stati loro, Lisimaco e Seleuco, a succedere ad Alessandro Magno e sono loro, quaranta anni dopo la morte del grande condottiero nel 323, a decretare la fine del sogno ecumenico che era stato del sovrano macedone. Avevano conservato il potere per quei quaranta anni tessendo relazioni con gli altri Diadochi, coloro cioè che erano stati i collaboratori del sovrano e che alla sua morte, tanto repentina quanto prematura, si erano trovati a gestire una difficile (e imprevista) eredità. La storia di Lisimaco e di Seleuco è la storia delle alleanze e delle inimicizie tra i vari dinasti, è la storia delle molte coalizioni militari sciolte e costruite senza soluzione di continuità, è la storia dei legami, a volte amichevoli e a volte ostili, con le città greche, gelose della loro indipendenza, ma incapaci, nei fatti, di difenderla. È la storia della nascita di una nuova geografia e un nuovo equilibrio multipolare nel Mediterraneo orientale, il vero inizio del mondo ellenistico, politicamente diviso, ma culturalmente omogeneo.

In Cart

30.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La guerra di Cesare contro Pompeo
LISTAN0219867

La guerra di Cesare contro Pompeo

Nadia Berti
Editoriale Jaca Book

LISTAN0219867
La guerra di Cesare contro Pompeo

Nadia Berti
Editoriale Jaca Book

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Roma tra repubblica e impero
LISTAN0219863

Roma tra repubblica e impero

Giuseppe Antonelli
Newton Compton Editori

LISTAN0219863
Roma tra repubblica e impero

Giuseppe Antonelli
Newton Compton Editori

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838
LISTAR0218347

Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838

Enrico Gugl. Schulz
Istituto archeologico

LISTAR0218347
Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838

Enrico Gugl. Schulz
Istituto archeologico

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Roma. Il primo giorno
LISTAR0219908

Roma. Il primo giorno

Andrea Carandini
Editori Laterza

LISTAR0219908
Roma. Il primo giorno

Andrea Carandini
Editori Laterza

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart