Price

11 € 303 € Apply

LITERATURE ESSAYS - Page 22

Sort by

Da Petrarca a Dante
LISAIT0254401

Da Petrarca a Dante

Giovanni Casoli
Città Nuova Editrice

LISAIT0254401
Da Petrarca a Dante

Giovanni Casoli
Città Nuova Editrice

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Italies Narrativa (Juin 2001- Numéros 20/21). Scrittori del duemila
LISAIT0254390

Italies Narrativa (Juin 2001- Numéros 20/21). Scrittori del duemila

Marie-Hélèn Caspar
Université Paris X

LISAIT0254390
Italies Narrativa (Juin 2001- Numéros 20/21). Scrittori del duemila

Marie-Hélèn Caspar
Université Paris X

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dialoghi col Tasso
LISAIT0254066

Dialoghi col Tasso

Franco Fortini
Bollati Boringhieri

LISAIT0254066
Dialoghi col Tasso

Franco Fortini
Bollati Boringhieri

E' noto che Fortini è stato soprattutto un contemporaneista. Tanto più spicca allora, osserva Megaldo nella premessa al volume, l'importanza quantitativa e qualitativa degli interventi tassiani di Fortini. Sempre secondo Megaldo, Tasso contava tanto per Fortini poeta anzitutto perché è una sorte di sintesi della tradizione poetica italiana, come nessun altro ha potuto né voluto essere. Ma evidentemente qui c'é soprattutto il Fortini critico, che anche in questi saggi tassiani, ribadisce alcune delle sue caratteristiche eminenti. Col Tasso dunque Fortini stabilisce un confronto che lo mette in gioco totalmente, come critico e come poeta, nel doppio movimento dell'attualizzare e del volgere lo sguardo al passato.

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Alle origini della filologia romanza
LISAFI0250832

Alle origini della filologia romanza

Alberto Limentani
Nuova Pratiche Editrice

LISAFI0250832
Alle origini della filologia romanza

Alberto Limentani
Nuova Pratiche Editrice

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vittorio Alfieri
LISAIT0250789

Vittorio Alfieri

Pérette-Cécile Buffaria, Paolo Grossi
Edizioni dell'Istituto Italiano di Cultura

LISAIT0250789
Vittorio Alfieri

Pérette-Cécile Buffaria, Paolo Grossi
Edizioni dell'Istituto Italiano di Cultura

La littérature italienne ne compte qu'un seul grand auteur de tragédies : Vittorio Alfieri. Mais, cet aristocrate piémontais, né à Asti en 1749 et mort à Florence en 1803, eut aussi le mérite de rénover profondément le genre autobiographique. Dans le sillage des célébrations du bicentenaire de la mort d'Alfieri, les articles de ce volume proposent des lectures ciblées de quelques-unes de ses tragédies (Bruto II, Antigone), des analyses de la langue particulière et du style inédit du dramaturge, et s'interrogent surtout sur les liens qui unissent inextricablement le théâtre et l'écriture du moi.

In Cart

21,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Poesia popolare e poesia d'arte
LISAIT0253964

Poesia popolare e poesia d'arte

Benedetto Croce
Gius. Laterza & Figli

LISAIT0253964
Poesia popolare e poesia d'arte

Benedetto Croce
Gius. Laterza & Figli

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Apologeticum
LISAFI0253897

Apologeticum

Q. Septimi Florentis Tertulliani
Paravia

LISAFI0253897
Apologeticum

Q. Septimi Florentis Tertulliani
Paravia

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ariosto o della liberazione fantastica
LISAIT0253877

Ariosto o della liberazione fantastica

Marcello Turchi
Edizioni A. Longo

LISAIT0253877
Ariosto o della liberazione fantastica

Marcello Turchi
Edizioni A. Longo

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia
LISAIT0228577

La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia

Leonardo Sciascia
Einaudi

LISAIT0228577
La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia

Leonardo Sciascia
Einaudi

In Cart

14,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Heureux qui comme Ulysse...
LISAST0254047

Heureux qui comme Ulysse...

Silvia D'Amico
LED

LISAST0254047
Heureux qui comme Ulysse...

Silvia D'Amico
LED

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La Beatrice svelata
LISAIT0254046

La Beatrice svelata

Francesco Paolo Perez
Flaccovio Editore

LISAIT0254046
La Beatrice svelata

Francesco Paolo Perez
Flaccovio Editore

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La misura e la grazia
LISAIT0254045

La misura e la grazia

Antonio Gagliardi
Editrice Tirrenia Stampatori

LISAIT0254045
La misura e la grazia

Antonio Gagliardi
Editrice Tirrenia Stampatori

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Studi su Michelangelo scrittore
LISAIT0254043

Studi su Michelangelo scrittore

Enzo Noè Girardi
Leo S. Olschki editore

LISAIT0254043
Studi su Michelangelo scrittore

Enzo Noè Girardi
Leo S. Olschki editore

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Fonologia generale e fonologia della lingua italiana
LISALI0254024

Fonologia generale e fonologia della lingua italiana

Zarko Muljacic
Società editrice il Mulino

LISALI0254024
Fonologia generale e fonologia della lingua italiana

Zarko Muljacic
Società editrice il Mulino

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Gli anticlassicisti del Cinquecento
LISAIT0253896

Gli anticlassicisti del Cinquecento

Nino Borsellino
Gius. Laterza & Figli

LISAIT0253896
Gli anticlassicisti del Cinquecento

Nino Borsellino
Gius. Laterza & Figli

In Cart

11,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Alcune questioni di metodo nella critica dei testi volgari
LISAFI0253888

Alcune questioni di metodo nella critica dei testi volgari

Michelangelo Zaccarello
Edizioni Fiorini

LISAFI0253888
Alcune questioni di metodo nella critica dei testi volgari

Michelangelo Zaccarello
Edizioni Fiorini

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La lingua italiana da Manzoni ai nostri giorni
LISAIT0253965

La lingua italiana da Manzoni ai nostri giorni

AA.VV.
s.e.

LISAIT0253965
La lingua italiana da Manzoni ai nostri giorni

AA.VV.
s.e.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
M. Tulli Ciceronis Scripta quae Manserunt Omnia. Fasc. 45: De Natura Deorum
LISAFI0253905

M. Tulli Ciceronis Scripta quae Manserunt Omnia. Fasc. 45: De Natura Deorum

M.Tullius Cicero
B.G. Teubner Verlagsgesellschaft

LISAFI0253905
M. Tulli Ciceronis Scripta quae Manserunt Omnia. Fasc. 45: De Natura Deorum

M.Tullius Cicero
B.G. Teubner Verlagsgesellschaft

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Saggi danteschi
LISAIT0253901

Saggi danteschi

Giuseppe Puccianti
Casa tipografico-editrice S. Lapi

LISAIT0253901
Saggi danteschi

Giuseppe Puccianti
Casa tipografico-editrice S. Lapi

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Nuove riflessioni sul Discorso, o, Dialogo intorno alla nostra lingua di Niccolò Machiavelli
LISAIT0253894

Nuove riflessioni sul Discorso, o, Dialogo intorno alla nostra lingua di Niccolò Machiavelli

Ornella Castellani Pollidori
Salerno editrice

LISAIT0253894
Nuove riflessioni sul Discorso, o, Dialogo intorno alla nostra lingua di Niccolò Machiavelli

Ornella Castellani Pollidori
Salerno editrice

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Interpres VIII
LISAIT0253893

Interpres VIII

AA.VV.
Salerno editrice

LISAIT0253893
Interpres VIII

AA.VV.
Salerno editrice

In Cart

35,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il testo antico
LISAFI0248364

Il testo antico

Marcello la Matina
L'Epos

LISAFI0248364
Il testo antico

Marcello la Matina
L'Epos

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le Imperdonabili
LISAST0253536

Le Imperdonabili

Laura Boella
Mimesis Edizioni

LISAST0253536
Le Imperdonabili

Laura Boella
Mimesis Edizioni

Il libro è dedicato a cinque grandi figure femminili del '900, che hanno scelto la poesia e la scrittura come mezzo espressivo e modo di vivere il proprio tempo. Milena Jesenská, Etty Hillesum, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachmann, Cristina Campo sono imperdonabili perché l'invisibilità o l'eccessiva fama, spesso creatrice di leggende di facile consumo, rende impossibile classificarle, perché non contemporanee, avanti e indietro rispetto al loro tempo, consumate da passioni assolute, innanzitutto quella della scrittura, indecifrabili e ispirate, perché carne e specchio dell'imperdonabile della nostra epoca. Attraverso le lettere, i quaderni, i saggi, le poesie e le prose, esse offrono un modello di formazione di sé, in cui l'assolutezza non è fuga dalla realtà, ma contrasto con le forze distruttive dell'umano.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il punto su Virgilio
LISACL0247801

Il punto su Virgilio

Franco Serpa
Editori Laterza

LISACL0247801
Il punto su Virgilio

Franco Serpa
Editori Laterza

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart