Price

11 € 303 € Apply

LITERATURE ESSAYS - Page 23

Sort by

Errata
LISAST0248804

Errata

George Steiner
Garzanti Editore

LISAST0248804
Errata

George Steiner
Garzanti Editore

George Steiner, saggista e romanziere nato a Parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli Stati Uniti, professore a Cambridge, Oxford e Ginevra, è una delle personalità più autorevoli e discusse della cultura mondiale di questi anni. Con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione. In questo libro Steiner traccia la propria autobiografia intellettuale, articolandola per grandi incontri ed episodi significativi. È il percorso di uno studioso che si confronta con i grandi temi del dibattito contemporaneo: arte, cultura, scienza, ragione, ateismo.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
T.S. Eliot
LISAST0248683

T.S. Eliot

Northrop Frye
Il Mulino

LISAST0248683
T.S. Eliot

Northrop Frye
Il Mulino

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il romanzo adescatore
LISAIT0248670

Il romanzo adescatore

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

LISAIT0248670
Il romanzo adescatore

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

In Cart

35,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La tragedia greca
LISACL0252246

La tragedia greca

Giorgio Ieranò
Salerno editrice

LISACL0252246
La tragedia greca

Giorgio Ieranò
Salerno editrice

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Testi e lingue dell'Italia medievale
LISALI0252231

Testi e lingue dell'Italia medievale

Odile Redon
Salerno editrice

LISALI0252231
Testi e lingue dell'Italia medievale

Odile Redon
Salerno editrice

Il volume è un'introduzione alla lettura dei testi medievali - i racconti storici, gli enunciati del potere, ma anche la lingua degli scambi sociali scritti nella lingua italiana delle origini. Non esiste prima del XVI secolo una lingua italiana, ma lingue diverse che, con le loro peculiari diversità, cominciano ad essere scritte a partire dal X e soprattutto nei secoli XIII e XIV. Il percorso attraverso i testi inizia con gli scritti storici, cronache e annali, redatti nel volgare delle diverse città di provenienza. Seguono gli scritti di potere, e quindi statuti, articoli di legge, massime e quanto altro rinvenuto in materia politica, giuridica e socio-economica. Gli scritti della società - testimonianze, memorie, lettere, regole di vita, modelli bio-agiografici - sono ordinati per genere e cronologicamente. Gli scritti letterari dell'Italia dei comuni di Federico II e delle Tre Corone - Dante, Petrarca, Boccaccio - costituiscono il fondamento dell'identità linguistica italiana. Infine gli scritti del sapere e delle tecniche: esercizi, trattati, manuali, insomma elaborati tecnici di retorica, grammatica, ma anche di agricoltura, commercio e cucina.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'italianistica
LISALI0249446

L'italianistica

AA.VV.
UTET Libreria

LISALI0249446
L'italianistica

AA.VV.
UTET Libreria

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Introduzione alla letteratura italiana
LISAIT0249445

Introduzione alla letteratura italiana

Mario Pozzi, Enrico Mattioda
UTET Libreria

LISAIT0249445
Introduzione alla letteratura italiana

Mario Pozzi, Enrico Mattioda
UTET Libreria

In Cart

14,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola
LISAIT0250750

Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola

Adriano Seroni
Sansoni Antiquariato

LISAIT0250750
Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola

Adriano Seroni
Sansoni Antiquariato

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana
LISAIT0250838

Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana

Clemente Benedettucci
Forni editore

LISAIT0250838
Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana

Clemente Benedettucci
Forni editore

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il ritorno di Beatrice
LISAIT0250824

Il ritorno di Beatrice

Corrado Bologna
Salerno editrice

LISAIT0250824
Il ritorno di Beatrice

Corrado Bologna
Salerno editrice

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Manuale di linguistica e filologia romanzata
LISALI0249589

Manuale di linguistica e filologia romanzata

Lorenzo Renzi, Alvise Andreose
Il Mulino

LISALI0249589
Manuale di linguistica e filologia romanzata

Lorenzo Renzi, Alvise Andreose
Il Mulino

Il volume è stato pensato per i corsi di Filologia romanza e si propone come un nuovo manuale di inquadramento generale. Dopo un'introduzione gli autori trattano il pensiero classico, la lingua come struttura e la visione sincronica del linguaggio, variazione sociale e geografica e il cambiamento nella linguistica contemporanea. Nella seconda parte sono trattati: il latino, il dominio romanzo, i caratteri delle lingue romanze, i primi testi romanzi e l'edizione di questi ultimi.

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
De Ramón Llull a T.S. Elliot
LISAST0248876

De Ramón Llull a T.S. Elliot

Antonio Blanch
Proa

LISAST0248876
De Ramón Llull a T.S. Elliot

Antonio Blanch
Proa

De Ramon Llull a T.S. Eliot. Gran obres literàries del cristianisme és un recorregut, tot al llarg de setze segles, per deu obres fonamentals de la literatura universal que tenen el cristianisme com a centre de referència. Són, d'una banda, grans obres de la literatura universal que es converteixen, en virtut de la temàtica que tracten, en les grans obres literàries del cristianisme: Confessions, d'Agustí d'Hipona; Llibre d'Evast e Blaquerna, de Ramon Llull; Divina Comèdia, del Dant; El Paradís perdut, de Milton; El Messies, de Klopstock; El geni del cristianisme, de Chateaubriand; L'Atlàntida, de Verdaguer; Els germans Karamàzov, de Dostoievski; Misteris, de Péguy i Quatre quartets, de T. S. Eliot. Deu autors indiscutibles i deu obres fonamentals que també s'acosten al cristianisme des d'òptiques estètiques diferents i que abracen tota la història de la literatura: del món medieval al renaixentistes, del barroc al romanticisme i de la narrativa realista a la poesia contemporània.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Guida alla lettura di Manzoni
LISAIT0249428

Guida alla lettura di Manzoni

Angelo Marchese
A. Mondadori

LISAIT0249428
Guida alla lettura di Manzoni

Angelo Marchese
A. Mondadori

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 196/16, giugno 1966)
LISAIT0251220

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 196/16, giugno 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251220
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 196/16, giugno 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XIII, Numero 146, bimestrale, febbraio 1962)
LISAIT0251223

Paragone. Letteratura (Anno XIII, Numero 146, bimestrale, febbraio 1962)

AA.VV.
Rizzoli Editore

LISAIT0251223
Paragone. Letteratura (Anno XIII, Numero 146, bimestrale, febbraio 1962)

AA.VV.
Rizzoli Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 192/12, febbraio 1966)
LISAIT0251222

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 192/12, febbraio 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251222
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 192/12, febbraio 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 194/14, aprile 1966)
LISAIT0251221

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 194/14, aprile 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251221
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 194/14, aprile 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 198/18, agosto 1966)
LISAIT0251219

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 198/18, agosto 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251219
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 198/18, agosto 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 200/20, ottobre 1966)
LISAIT0251218

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 200/20, ottobre 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251218
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 200/20, ottobre 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 202/22, dicembre 1966)
LISAIT0251217

Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 202/22, dicembre 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0251217
Paragone. Letteratura (Anno XVII, Numero 202/22, dicembre 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le lingue romanze
LISALI0250846

Le lingue romanze

Rainer Schlösser
Il Mulino

LISALI0250846
Le lingue romanze

Rainer Schlösser
Il Mulino

621 milioni di persone in quattro continenti parlano lingue romanze: portoghese, spagnolo, catalano, occitano, francese, italiano, sardo, retoromanzo e romeno, tutte caratterizzate dalla loro comune origine nel latino parlato. Ma perché dal latino sono derivate tante lingue? E quali sono le loro caratteristiche? L'autore insegna Linguistica romanza alla Humboldt Universität di Berlino.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La vita del Latino in Sicilia fino all'età Normanna
LISALI0250845

La vita del Latino in Sicilia fino all'età Normanna

Nunzio Maggarrone
Editore E.L.S.

LISALI0250845
La vita del Latino in Sicilia fino all'età Normanna

Nunzio Maggarrone
Editore E.L.S.

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Purgatorio dantesco
LISAIT0250798

Purgatorio dantesco

Damiano Zago
Edizioni San Sisto Vecchio

LISAIT0250798
Purgatorio dantesco

Damiano Zago
Edizioni San Sisto Vecchio

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Nuove schede di italianistica
LISAIT0250742

Nuove schede di italianistica

Giovanni Aquilecchia
Salerno editrice

LISAIT0250742
Nuove schede di italianistica

Giovanni Aquilecchia
Salerno editrice

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart