Price

11 € 303 € Apply

LITERATURE ESSAYS - Page 24

Sort by

L'isola Marin
LISAIT0249576

L'isola Marin

Anna De Simone
Liviana

LISAIT0249576
L'isola Marin

Anna De Simone
Liviana

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Battaglie per difesa dell'italica lingua
LISALI0248336

Battaglie per difesa dell'italica lingua

Girolamo Muzio
Ed. RES

LISALI0248336
Battaglie per difesa dell'italica lingua

Girolamo Muzio
Ed. RES

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Al di qua o al di là dell'umano
LISAST0248416

Al di qua o al di là dell'umano

Ludovica Koch
Donzelli Editore

LISAST0248416
Al di qua o al di là dell'umano

Ludovica Koch
Donzelli Editore

L'autrice di questo libro cominciò la sua attività nel mondo editoriale e letterario traducendo alcune saghe poetiche del medioevo nordico o anglosassone cui seguirono altre traduzioni di scrittori moderni norvegesi, svedesi, tedeschi inglesi e americani. Per la Koch, la traduzione è un processo che "porta ad affermare verità non sapute prima, e difendibili solo con la voce dell'altro". L'insieme dei saggi qui raccolti rappresenta la tensione verso la riconquista di quella inafferabile distanza che è l'essenza vera di ogni letteratura. Si giustifica, in questa chiave, la predilezione per le culture nordiche.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il Trecento toscano
LISALI0248377

Il Trecento toscano

Paola Manni
Il Mulino

LISALI0248377
Il Trecento toscano

Paola Manni
Il Mulino

Con questo volume giunge al termine la serie di storia della lingua italiana ideata e diretta da Francesco Bruni. Quest'ultimo volume integra quello dedicato al Medioevo di Rosa Casapullo su un argomento a tutti gli effetti centrale per l'evoluzione della lingua letteraria italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio sono infatti gli autori più influenti nella nostra tradizione letteraria, quelli che saranno scelti cone canonici nei secoli successivi e che hanno finito di incidere più profondamente anche nella lingua.

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'italiano: istruzioni per l'uso
LISALI0249601

L'italiano: istruzioni per l'uso

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli
B. Mondadori

LISALI0249601
L'italiano: istruzioni per l'uso

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli
B. Mondadori

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale. Ciascuna delle otto unità didattiche seleziona un aspetto dell'evoluzione o dell'assetto attuale della lingua. Il risultato è un panorama sintetico ma rigoroso che va dalle origini agli ultimi sviluppi neologici, dai rapporti con il latino a quelli con le principali lingue moderne, dai linguaggi specialistici al parlato di tutti i giorni, dando ampio spazio alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali e indirizzando l'utente verso un corretto uso del dizionario. Il libro è costituito da una rete di brevi moduli collegati fra loro e arricchiti da schede di approfondimento, da una serie di esercizi e da un glossario.

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Leggere i classici durante la resistenza
LISAIT0249600

Leggere i classici durante la resistenza

Margherita Losacco
Edizioni di storia e letteratura

LISAIT0249600
Leggere i classici durante la resistenza

Margherita Losacco
Edizioni di storia e letteratura

Emilio Sereni (1907-1977) fu partigiano, padre costituente, dirigente del Partito Comunista Italiano: e, insieme, intellettuale coltissimo e brillante, poliglotta straordinario, studioso disciplinato, rigoroso, animato da una curiosità inarrestabile. Sereni destinò i suoi libri e le sue carte di studio all'Istituto Alcide Cervi, presso il quale ora ha sede la Biblioteca Emilio Sereni. Ancora in larga parte inesplorato, questo materiale costituisce un esempio eccezionale di «biblioteca d'autore»: anzitutto, per la minuta e attentissima sistemazione che già lo stesso Sereni aveva dato alle sue carte. Fra di esse è conservato un fascicolo che contiene trascrizioni, traduzioni e appunti relativi in particolare (ma non esclusivamente) alle letterature greca e latina: Saffo, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Catullo, Lucrezio, Virgilio, Tibullo, Orazio, Plinio. «Qualche volta, le cose più vere per me le annoto sotto forma, proprio, di excerpta»: così scriveva Sereni nel suo Diario, il 21 dicembre 1948. Questo libro porta alla luce per la prima volta i suoi excerpta dagli autori greci e latini, le sue traduzioni, i suoi appassionati e lucidi commenti. Essi sono tutti datati - sorprendentemente - fra la fine del 1944 e l'aprile del 1945. Nei mesi più duri e concitati della Resistenza e della lotta antifascista, Emilio Sereni sembra cercare nella lettura dei classici «le cose più vere», e per lui più vere e più urgenti: l'amore, la morte, il dolore dell'assenza, la pace della campagna, la guerra - e la guerra civile -, la libertà del sapere. Ai classici Sereni affida le riflessioni più alte e ariose, e a un tempo intime e personali. Nelle sue trascrizioni pazienti del greco e del latino, nelle traduzioni colte e precise, nei suoi commenti attenti e commossi, i classici si rivelano depositari dell'umanità più vera, di una forma di «verità» ultima e radicale che Sereni sembra aver ricercato sempre, ovunque, con passione inesausta.

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Stephen King
LISAST0250473

Stephen King

George Beahm
Gruppo Editoriale Armenia

LISAST0250473
Stephen King

George Beahm
Gruppo Editoriale Armenia

Stephen King nacque il 21 settembre 1947 al Maine General Hospital di Portland, Maine. Il padre, Donald King, una sera disse alla moglie e ai due figli che usciva a comprare le sigarette. Non si fece più vedere. La madre "...cadde in piedi e subito si dette da fare per risalire la china." Il fratello di Steve, David, decise di fare l'editore e iniziò a pubblicare un giornale ciclostilato di cronaca locale. Fu così che Steve debuttò come giornalista con un articolo sulla TV. Ma fu solo con la scoperta, nella soffitta degli zii, di una scatola contenente una raccolta di romanzi horror appartenuti a suo padre, che Steve diventa Stephen King, il celebre scrittore della paura.

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'evento immobile
LISAST0250442

L'evento immobile

Piero Bigongiari
Editoriale Jaca Book

LISAST0250442
L'evento immobile

Piero Bigongiari
Editoriale Jaca Book

In Cart

14,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Boiardismo ariostesco
LISAIT0249984

Boiardismo ariostesco

Giuseppe Sangirardi
M. Pacini Fazzi Editore

LISAIT0249984
Boiardismo ariostesco

Giuseppe Sangirardi
M. Pacini Fazzi Editore

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Notizie per la vita di Lodovico Ariosto
LISAIT0249977

Notizie per la vita di Lodovico Ariosto

Giuseppe Campori
G. C. Sansoni Editore

LISAIT0249977
Notizie per la vita di Lodovico Ariosto

Giuseppe Campori
G. C. Sansoni Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Letteratura cortigiana e imitazione umanistica nel primo 500
LISAIT0249883

Letteratura cortigiana e imitazione umanistica nel primo 500

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

LISAIT0249883
Letteratura cortigiana e imitazione umanistica nel primo 500

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Osservantii dila lingua siciliana et canzoni inlo proprio idioma
LISAFI0249867

Osservantii dila lingua siciliana et canzoni inlo proprio idioma

Claudio Mario Arezzo
Edizioni Lussografica

LISAFI0249867
Osservantii dila lingua siciliana et canzoni inlo proprio idioma

Claudio Mario Arezzo
Edizioni Lussografica

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo
LISAIT0249921

Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo

Gian Mario Anselmi
Carocci editore

LISAIT0249921
Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo

Gian Mario Anselmi
Carocci editore

Il volume, nell'originale sintesi proposta da Gian Mario Anselmi, delinea alcuni essenziali tracciati della storia culturale e letteraria del Medioevo, mettendoli in correlazione con l'emergere dei primi fermenti umanistici e della successiva età rinascimentale. Ne consegue un affondo di grande interesse metodologico all'interno di vere e proprie faglie stratificate e diversamente periodizzabili e mappabili (tema su cui da molto Anselmi si è cimentato in studi pionieristici) tra Medioevo e Umanesimo, irriducibili a ogni semplificazione di comodo. Il volume si dipana perciò all'interno dell'età medievale con epicentro in Dante per poi puntare su snodi e incroci decisivi di un Rinascimento che guarda alla modernità: costanti i passaggi intorno a luoghi di produzione letteraria e culturale non scontati (come Bologna, ad esempio) rispetto alle classificazioni di maniera e correnti. Ne risaltano dinamiche storico-letterarie e identità geo-culturali spesso fortemente innovative ed affascinanti che contribuiscono a farci meglio comprendere quell'imponente travaglio di secoli, di autori, di testi e di luoghi che ha segnato il percorso europeo, e, al suo cuore, quello italiano, fin dal tramonto di Roma antica.

In Cart

21,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Expositiones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno
LISAFI0249905

Expositiones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno

Guido da Pisa
State University of New York Press

LISAFI0249905
Expositiones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno

Guido da Pisa
State University of New York Press

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'aspra tragedia
LISAIT0249899

L'aspra tragedia

Erminia Ardissino
Leo S. Olschki editore

LISAIT0249899
L'aspra tragedia

Erminia Ardissino
Leo S. Olschki editore

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Della dissimulazione: allegoria e ironia nella commedia di Dante
LISAIT0248385

Della dissimulazione: allegoria e ironia nella commedia di Dante

Luciano Basile
La città del Sole

LISAIT0248385
Della dissimulazione: allegoria e ironia nella commedia di Dante

Luciano Basile
La città del Sole

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dante e la società italiana del '300
LISAIT0248312

Dante e la società italiana del '300

L. M. Batkin
De Donato editore

LISAIT0248312
Dante e la società italiana del '300

L. M. Batkin
De Donato editore

In Cart

16,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Conflitti di culture nel Cinquecento
LISAIT0249862

Conflitti di culture nel Cinquecento

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

LISAIT0249862
Conflitti di culture nel Cinquecento

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Les sonneurs de sonnets 1540-1866
LISAST0149724

Les sonneurs de sonnets 1540-1866

Alfred Delvau
Librairie Bachelin-Deflorenne

LISAST0149724
Les sonneurs de sonnets 1540-1866

Alfred Delvau
Librairie Bachelin-Deflorenne

In Cart

85,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Per un'analisi morfologica della letteratura cavalleresca: i reali di Francia
LISAIT0249886

Per un'analisi morfologica della letteratura cavalleresca: i reali di Francia

Antonio Pasqualino
S. F. Flaccovio

LISAIT0249886
Per un'analisi morfologica della letteratura cavalleresca: i reali di Francia

Antonio Pasqualino
S. F. Flaccovio

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le voci dell'istrione
LISAIT0249877

Le voci dell'istrione

Giulio Ferroni
Liguori editore

LISAIT0249877
Le voci dell'istrione

Giulio Ferroni
Liguori editore

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ottimo commendo alla Commedia (4 Volumi)
LISAIT0250012

Ottimo commendo alla Commedia (4 Volumi)

Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi
Salerno editrice

LISAIT0250012
Ottimo commendo alla Commedia (4 Volumi)

Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi
Salerno editrice

In Cart

192,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La materia e la forma della Divina commedia
LISAIT0249908

La materia e la forma della Divina commedia

Pio Rajna
Casa Editrice Le Lettere

LISAIT0249908
La materia e la forma della Divina commedia

Pio Rajna
Casa Editrice Le Lettere

Si tratta della prima edizione del primo corso universitario di Pio Rajna (1847-1930), che inaugurò con tale argomento la propria attività di docente universitario di Letterature romanze, prima cattedra nell'università italiana. Fondatore della Filologia romanza in Italia, Rajna salda in queste lezioni una serrata analisi storico-culturale della tematica del poema dantesco a un'approfondita ricerca dei modelli culturali della letteratura visionistica, tracciandone un disegno a larghe campiture dai precedenti della classicità fino alle Visioni dei mistici medievali. Un'analisi comparata delle fonti che, nello studioso appena ventisettenne, anticipa il futuro maestro de "Le fonti dell'Orlando furioso" (1876) e de "Le origini dell'epopea francese" (1884) e quasi sembra precorrere di molti decenni la moderna narratologia.

In Cart

28,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Buon compleanno Agatha!
LISAST0250074

Buon compleanno Agatha!

Gian Franco Orsi
Lo stagno Incantato

LISAST0250074
Buon compleanno Agatha!

Gian Franco Orsi
Lo stagno Incantato

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart