Price

9 € 1300 € Apply

SCIENCE BOOKS - Page 26

Sort by

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina X (1967) 4 fascicoli
LISCME0100768

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina X (1967) 4 fascicoli

AA.VV.
Casa editrice Giardini

LISCME0100768
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina X (1967) 4 fascicoli

AA.VV.
Casa editrice Giardini

In Cart

55.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Matematica e cultura 2004
LISCMA0123448

Matematica e cultura 2004

Michele Emmer
Springer

LISCMA0123448
Matematica e cultura 2004

Michele Emmer
Springer

Si parla di fumetti nel libro del 2004 con quella che sta diventando una tradizione con il fumetto stile Disney del 2003 e del grafico olandese Maurits Cornelis Escher, anzi si "vedono" alcune delle immagini che sono state realizzate in animazione. Si parla del sogno di un uomo, di Gaudì, della grande ambizione di ascendere verso il cielo con la cattedrale di Barcellona; di come quel sogno si stia realizzando. Di teatro, di cinema si parla, ovviamente. Dell'interessante spettacolo di Luca Viganò e del teatro di Genova su Evariste Galois. E anche della America ́s Cup, di come dei matematici abbiano contribuito alla vittoria della barca Svizzera nella più importante avventura velica del mondo. Si parla di guerra e di pace, un argomento che non cessa mai di essere attuale. Inoltre, un omaggio al matematico Ennio De Giorgi che avrebbe dovuto essere il primo oratore del primo convengo di "Matematica e cultura". Una avventura dunque nella matematica che continua...

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'evoluzione del pensiero immunologico
LISCBI0123495

L'evoluzione del pensiero immunologico

Gilberto Corbellini
Bollati Boringhieri

LISCBI0123495
L'evoluzione del pensiero immunologico

Gilberto Corbellini
Bollati Boringhieri

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scritti medici in onore di Oscar Hoffer
LISCME0122366

Scritti medici in onore di Oscar Hoffer

AA.VV.
Istituto di clinica odontoiatrica e stomatologica dell'università di Milano

LISCME0122366
Scritti medici in onore di Oscar Hoffer

AA.VV.
Istituto di clinica odontoiatrica e stomatologica dell'università di Milano

In Cart

30.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VIII (1965) 5 fascicoli
LISCME0100766

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VIII (1965) 5 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice Pierini

LISCME0100766
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VIII (1965) 5 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice Pierini

In Cart

55.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le ragioni dell'evoluzione
LISCBI0117972

Le ragioni dell'evoluzione

Francisco José Ayala
Di Renzo Editore

LISCBI0117972
Le ragioni dell'evoluzione

Francisco José Ayala
Di Renzo Editore

L'idea dell'evoluzione biologica è una delle maggiori conquiste della scienza e dell'intero cammino culturale dell'uomo. Francisco J. Ayala ha il merito di esporre i concetti fondamentali e le implicazioni della teoria dell'evoluzione biologica in maniera chiara ed equilibrata, offrendo anche esempi concreti di evoluzione in atto, applicata ad esempio all'epidemiologia e alla medicina in generale. È uno dei pochi scienziati che sa parlare dell'evoluzione biologica in maniera persuasiva, senza eccedere in tecnicismi, senza indulgere in sofismi di parte e senza inutili rigidità.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il codice Darwin
LISCBI0117557

Il codice Darwin

Gianfranco Biondi, Olga Rickards
Codice edizioni

LISCBI0117557
Il codice Darwin

Gianfranco Biondi, Olga Rickards
Codice edizioni

Da alcuni anni a questa parte lo studio dell'evoluzione umana ha subito un'autentica rivoluzione. Da una semplice immagine lineare si è passati a un modello ramificato nel quale molte specie, antenate o cugine di Homo sapiens, hanno convissuto per milioni di anni; una pluralità di protagonisti, dunque, portatori ciascuno di una storia di adattamenti peculiare, al termine della quale una sola specie ha ereditato il vessillo dell'umanità soppiantando l'enigmatico cugino neandertaliano. Due antropologi aggiornano il quadro complesso e affascinante delle ricerche e delle controversie sulle nostre origini, in un libro in cui antropologia fisica e molecolare concorrono a offrire una ricostruzione della nostra storia naturale.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'evoluzione
LISCBI0117005

L'evoluzione

Francisco Ayala
Editoriale Jaca Book

LISCBI0117005
L'evoluzione

Francisco Ayala
Editoriale Jaca Book

A duecento anni dalla nascita di Charles Darwin e centocinquanta anni dopo la pubblicazione de "L'Origine della Specie", gli scienziati sono concordi nell'affermare che "niente in biologia ha significato se non alla luce dell'evoluzione". L'evoluzione è inoltre essenziale per l'agricoltura, l'epidemiologia, la medicina. Ayala presenta una sintesi di alcuni punti cardine dell'evoluzione della vita sulla Terra. Con "L'Origine della Specie" di Darwin lo sviluppo della vita vegetale e animale entra a far parte dell'ambito delle scienze tramite l'identificazione della selezione naturale come processo "creativo" nella formazione di ogni singola specie. Ayala verifica il portato della teoria di Darwin anche alla luce delle nuove scoperte della biologia e della genetica. Conferma così, anche in termini genetici, il processo di selezione naturale. Giunto alle trasformazioni genetiche che ci hanno portato dai primati all'uomo, Ayala rileva, con l'uomo, la presenza di un'evoluzione culturale che non può più essere studiata con i soli strumenti della scienza biologica. Se l'opposizione al darwinismo da parte della teoria dell'intelligent design è un'espressione scientificamente inaccettabile e da rifiutarsi, non si può leggere come selezione naturale lo sviluppo delle culture umane.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Attualità di Darwin
LISCBI0116637

Attualità di Darwin

D.H. Bouanchaud
Feltrinelli

LISCBI0116637
Attualità di Darwin

D.H. Bouanchaud
Feltrinelli

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il genio delle donne
LISCSC0115501

Il genio delle donne

Piergiorgio Odifreddi
Rizzoli

LISCSC0115501
Il genio delle donne

Piergiorgio Odifreddi
Rizzoli

La prima è Ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta Alessandria tra il IV e il V secolo, rimasta vittima di un pogrom ante litteram. Poi vengono Ildegarda, la visionaria che intuì l'importanza del corpo (idea pericolosamente controcorrente nel Medioevo), Madame de Chatelet, compagna di Voltaire, e Sophie Germain, amica di Gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell'Età dei Lumi. Questo è solo l'inizio di una meravigliosa sfilata femminile, anch'essa controcorrente. A essere presentate in "Il genio delle donne" non sono infatti le classiche top models ma menti brillantissime che dovrebbero essere considerate "vere modelle" da ambo i sessi. È una sfilata che, per fortuna, diventa sempre più numerosa man mano che passa il tempo, grazie alla graduale caduta degli stereotipi sessisti e degli ostacoli nell'accesso agli studi scientifici. Con maschile ammirazione, Odifreddi ricostruisce i percorsi di vita, le difficoltà affrontate, i colpi di genio, la dedizione assoluta e la libertà di pensiero di figure quali Rita Levi Montalcini e Maryam Mirzakhani (prima Medaglia Fields in rosa), Marie Curie e l'astronauta Judith Resnik, l'imbattibile scacchista Judit Polgár e la farmacista cinese Tu Youyou, Nobel per la Medicina. La lettura di questo libro è un viaggio nella versatilità della mente femminile, capace di raggiungere le massime vette in tutte le discipline portando avanti il cammino dell'umanità. Al tempo stesso può servire da sprone alle ragazze di oggi, affinché finalmente si affaccino agli studi scientifici senza un ingiustificato senso di inadeguatezza.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VII (1964) 14 fascicoli
LISCME0100765

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VII (1964) 14 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

LISCME0100765
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina VII (1964) 14 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

In Cart

55.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina IV (1961) 9 fascicoli
LISCME0100762

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina IV (1961) 9 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

LISCME0100762
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina IV (1961) 9 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

In Cart

55.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'evoluzione della specie umana
LISCBI0121186

L'evoluzione della specie umana

Theodosius Dobzhansky
Giulio Einaudi Editore

LISCBI0121186
L'evoluzione della specie umana

Theodosius Dobzhansky
Giulio Einaudi Editore

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La particella di Dio e l'origine della massa
LISCFI0119531

La particella di Dio e l'origine della massa

Paolo Castorina
Editori riuniti University Press

LISCFI0119531
La particella di Dio e l'origine della massa

Paolo Castorina
Editori riuniti University Press

Al Centro Europeo Ricerche Nucleari (CERN) di Ginevra è in funzione la più grande macchina che l'uomo abbia mai costruito: il Large Hadron Collider (LHC). Si accelerano e si fanno urtare particelle di energia altissima per verificare le leggi fondamentali della Natura. LHC ci ha già permesso di raggiungere temperature molto simili a quelle dell'inizio del Big Bang cosmologico ed al CERN è stata anche intrappolata l'antimateria. Ma non si è ancora trovata la particella di Higgs la cui esistenza confermerebbe completamente l'attuale teoria unificata delle interazioni elettromagnetiche e deboli e, soprattutto, spiegherebbe l'origine della massa. La massa, anche quella delle particelle più piccole, non è una proprietà fondamentale. Essa deriva dalle forze di interazione e, in particolare, dall'esistenza di una nuova particella, battezzata "particella di Dio", attraverso un affascinante meccanismo, detto rottura spontanea della simmetria, che viene descritto in questo libro con semplici esempi.

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Apologia di un matematico
LISCMA0116744

Apologia di un matematico

Godfrey Harold Hardy
Aldo Garzanti Editore

LISCMA0116744
Apologia di un matematico

Godfrey Harold Hardy
Aldo Garzanti Editore

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Evoluzione umana
LISCSC0109194

Evoluzione umana

Bernard Wood
Codice edizioni

LISCSC0109194
Evoluzione umana

Bernard Wood
Codice edizioni

La domanda che sta alla base di tutte le ricerche, di tutti gli studi e di tutti i dibattiti (talvolta molto accesi) che nell'Ottocento hanno dato origine alla paleoantropologia, è in definitiva quella che l'uomo si pone da sempre: da dove veniamo? Qual è il nostro posto nel pianeta che abitiamo e nella sua storia? Questa disciplina, così affascinante e per sua natura eclettica, che da più di due secoli ricostruisce faticosamente, reperto dopo reperto, le tappe della nascita e dell'evoluzione dell'uomo, sta in questi ultimi anni godendo del fondamentale apporto di altri rami della scienza. Accanto al rinvenimento e all'analisi dei resti fossili, i paleoantropologi attingono sempre più dagli studi sul clima del passato e sulle credenze magiche e religiose di popoli ormai scomparsi, dai progressi della genetica e da quelli della biologia, fino alle recenti misurazioni della geocronologia.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ontogeny and phylogeny
LISCBI0123092

Ontogeny and phylogeny

Stephen Jay Gould
Harvard University Press

LISCBI0123092
Ontogeny and phylogeny

Stephen Jay Gould
Harvard University Press

“Ontogeny recapitulates phylogeny” was Haeckel's answer—the wrong one—to the most vexing question of nineteenth-century biology: what is the relationship between individual development (ontogeny) and the evolution of species and lineages (phylogeny)? In this, the first major book on the subject in fifty years, Stephen Jay Gould documents the history of the idea of recapitulation from its first appearance among the pre-Socratics to its fall in the early twentieth century. Mr. Gould explores recapitulation as an idea that intrigued politicians and theologians as well as scientists. He shows that Haeckel's hypothesis—that human fetuses with gill slits are, literally, tiny fish, exact replicas of their water-breathing ancestors—had an influence that extended beyond biology into education, criminology, psychoanalysis (Freud and Jung were devout recapitulationists), and racism. The theory of recapitulation, Gould argues, finally collapsed not from the weight of contrary data, but because the rise of Mendelian genetics rendered it untenable. Turning to modern concepts, Gould demonstrates that, even though the whole subject of parallels between ontogeny and phylogeny fell into disrepute, it is still one of the great themes of evolutionary biology. Heterochrony—changes in developmental timing, producing parallels between ontogeny and phylogeny—is shown to be crucial to an understanding of gene regulation, the key to any rapprochement between molecular and evolutionary biology. Gould argues that the primary evolutionary value of heterochrony may lie in immediate ecological advantages for slow or rapid maturation, rather than in long-term changes of form, as all previous theories proclaimed. Neoteny—the opposite of recapitulation—is shown to be the most important determinant of human evolution. We have evolved by retaining the juvenile characters of our ancestors and have achieved both behavioral flexibility and our characteristic morphology thereby (large brains by prolonged retention of rapid fetal growth rates, for example). Gould concludes that “there may be nothing new under the sun, but permutation of the old within complex systems can do wonders. As biologists, we deal directly with the kind of material complexity that confers an unbounded potential upon simple, continuous changes in underlying processes. This is the chief joy of our science.”

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli
LISCME0100760

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

LISCME0100760
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

In Cart

55.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Un solo universo o infiniti universi?
LISCFI0123100

Un solo universo o infiniti universi?

Paul Davies
Di Renzo Editore

LISCFI0123100
Un solo universo o infiniti universi?

Paul Davies
Di Renzo Editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Molecole e vita
LISCSC0123117

Molecole e vita

Richard N. Zare
Di Renzo Editore

LISCSC0123117
Molecole e vita

Richard N. Zare
Di Renzo Editore

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Mappe della storia dell'uomo
LISCBI0123116

Mappe della storia dell'uomo

Steve Olson
Giulio Einaudi editore

LISCBI0123116
Mappe della storia dell'uomo

Steve Olson
Giulio Einaudi editore

Gli ultimi centocinquantamila anni della nostra storia, letti alla luce delle scoperte genetiche, ci raccontano un passato che fa risalire tutti gli antenati dell'uomo moderno a una culla africana e che nega l'esistenza di qualsiasi differenza genetica fra i diversi tipi umani. Il DNA ci fornisce la cronaca della diversificazione dell'uomo "anatomicamente moderno" nei "gruppi etnici" che distinguiamo oggi. Le ricerche di genetica stanno dimostrando che i gruppi umani sono strettamente correlati e le differenze sono soltanto superficiali. Olson ripercorre la storia dell'Africa, del Vicino e Medio Oriente, di Asia e Australia, dell'Europa e delle Americhe, con un capitolo finale sulle Hawaii.

In Cart

16.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Risplendi grande lucciola
LISCBI0123039

Risplendi grande lucciola

Stephen Jay Gould
Feltrinelli Editore

LISCBI0123039
Risplendi grande lucciola

Stephen Jay Gould
Feltrinelli Editore

Con questo titolo vengono pubblicati i capitoli che compongono le sezioni 6-10 dell'edizione originale di Bravo Brontosauro. Sono articoli apparsi su Natural History, la rivista del Museo di storia naturale di New York, di cui Gould è direttore. Nel suo teatro entrano stormi di lucciole, inclassificabili ornitorinchi, rane australiane che ingoiano uova fecondate, producono girini nello stomaco e partoriscono piccole ranocchie dalla bocca; un dente fossile che fa gridare al ritrovamento del primo homo americano e che si rivela poi un dentone di maiale. E ancora una schiera di uomini illustri: Darwin, Wallace, Huxley ecc. Nella prefazione Pinna inquadra Gould nel panorama scientifico internazionale e ne discute, non sempre condividendole, le tesi evoluzionistiche.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Reti neurali autoriflessive
LISCBI0120677

Reti neurali autoriflessive

Massimo Buscema, Giuseppe Didonè, Mario Pandin
Armando Editore

LISCBI0120677
Reti neurali autoriflessive

Massimo Buscema, Giuseppe Didonè, Mario Pandin
Armando Editore

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Teoria quantistica relativistica
LISCFI0120408

Teoria quantistica relativistica

Vladimir B. Berestetskij, Evgenij M. Lifsits, Lev P. Pitaevskij
Editori Riuniti

LISCFI0120408
Teoria quantistica relativistica

Vladimir B. Berestetskij, Evgenij M. Lifsits, Lev P. Pitaevskij
Editori Riuniti

In Cart

28.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart