In cammino sempre bisiricò
Features
Author: Mariagrazia Piloni
Publisher: Il Ponte Vecchio
Place of printing: Cesena
Year of publication: 2010
Necklace: Cameos Italian and foreign Writers
Il dolore è la chiave di questa poesia, sempre presente ma nella solitaria pervicacia a sorpassarlo, a lasciarlo alle spalle. La poesia di Mariagrazia è come una slavina di alta quota, non la slavina di superficie, ma alla radice del terreno, che spazza via tutto, gli arbusti dell'ontano d'altura, i piccoli pecci ed il mugo... Ma la primavera farà giustizia della slavina, ne mitigherà la devastazione, perché la natura riprende, si rianima, rinasce ogni volta. Ecco che il dolore, il trauma, l'urlo si placano e si riprende la lotta delle ore quotidiane, e si riprende a vivere, su tutto. Ecco allora la vera resurrezione, che viene dalla potente immaginazione di Mariagrazia, dalla sua capacità di creare immagini, anche quelle sghembe che ti spiazzano: un mondo fantastico, dove le cose e gli esseri animati prendono nome quasi a testimoniare un mondo bambino che sconfigge, con le impervie arcate del suo violino, la brutalità della vita. Solo in apparenza un canto di sofferenza, in conclusione, perché quello di Mariagrazia è un vero inno di gioia della vita.
Product Condition:
Specimen in very good condition. Slight traces of dust in dust jacket. With note of gift, handwritten, blue pen, to the first white page.
ISBN Code: 8865410272
EAN: 9788865410271
Pages: 358
Format: Hardback with dust jacket
Description
First edition
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.