In cammino sempre bisiricò
Características
Autor: Mariagrazia Piloni
Editor: Il Ponte Vecchio
Lugar de impresión: Cesena
Fecha de publicación: 2010
Collar: Camafeos Escritores italianos y extranjeros
Il dolore è la chiave di questa poesia, sempre presente ma nella solitaria pervicacia a sorpassarlo, a lasciarlo alle spalle. La poesia di Mariagrazia è come una slavina di alta quota, non la slavina di superficie, ma alla radice del terreno, che spazza via tutto, gli arbusti dell'ontano d'altura, i piccoli pecci ed il mugo... Ma la primavera farà giustizia della slavina, ne mitigherà la devastazione, perché la natura riprende, si rianima, rinasce ogni volta. Ecco che il dolore, il trauma, l'urlo si placano e si riprende la lotta delle ore quotidiane, e si riprende a vivere, su tutto. Ecco allora la vera resurrezione, che viene dalla potente immaginazione di Mariagrazia, dalla sua capacità di creare immagini, anche quelle sghembe che ti spiazzano: un mondo fantastico, dove le cose e gli esseri animati prendono nome quasi a testimoniare un mondo bambino che sconfigge, con le impervie arcate del suo violino, la brutalità della vita. Solo in apparenza un canto di sofferenza, in conclusione, perché quello di Mariagrazia è un vero inno di gioia della vita.
Condición del Producto:
Ejemplar en muy buen estado. Leves rastros de polvo en la sobrecubierta. Con la nota de regalo, a mano, a lápiz azul, a la primera página en blanco.
Código ISBN: 8865410272
EAN: 9788865410271
Páginas: 358
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Descripción
Primera edición
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.