Il suicidio in Shakespeare negli scenari della psicosociologia contemporanea
Features
Author: Roberto Guiducci
Publisher: Franco Angeli
Place of printing: Milan
Year of publication: [1996]
Il suicidio è uno dei fatti umani e insieme sociali ancora molto misteriosi, sconosciuti e controversi a cui vengono date spiegazioni quasi sempre troppo banali o ambigue o gravemente errate. Eppure in molte tragedie di Shakespeare ci sono le chiavi per una comprensione ben più profonda e complessa del fenomeno. Shakespeare è più sottile nelle sue rappresentazioni di tutte le possibili sociologie; mostra che il suicidio finale del Padrone non è che la conclusione del suicidio già predeterminato dalla scalata al Potere assoluto. Così si suicidano i grandi solitari in alto come Cleopatra, ma anche Macbeth entrando nel cerchio magico delle streghe. E si suicidano direttamente o indirettamente Re Lear, Cesare, Otello perchè hanno raggiunto il potere.
Product Condition:
Specimen in good condition. Cover with yellowing, signs of wear at the edges and corners and dust spots in particular on the back cover. Back with slight signs of wear at the top and bottom edges. Second and third cover with yellowing and traces of dust. Cuts yellowed with traces of dust and slight signs of wear. Yellowed pages. Text in Italian language.
ISBN Code: 8820496836
EAN: 9788820496838
Pages: 143
Format: Paperback
Dimensions (cm):
Height: 22
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.