Il suicidio in Shakespeare negli scenari della psicosociologia contemporanea
Características
Autor: Roberto Guiducci
Editor: Franco Angeli
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: [1996]
Il suicidio è uno dei fatti umani e insieme sociali ancora molto misteriosi, sconosciuti e controversi a cui vengono date spiegazioni quasi sempre troppo banali o ambigue o gravemente errate. Eppure in molte tragedie di Shakespeare ci sono le chiavi per una comprensione ben più profonda e complessa del fenomeno. Shakespeare è più sottile nelle sue rappresentazioni di tutte le possibili sociologie; mostra che il suicidio finale del Padrone non è che la conclusione del suicidio già predeterminato dalla scalata al Potere assoluto. Così si suicidano i grandi solitari in alto come Cleopatra, ma anche Macbeth entrando nel cerchio magico delle streghe. E si suicidano direttamente o indirettamente Re Lear, Cesare, Otello perchè hanno raggiunto il potere.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubrir con coloración amarillenta, signos de desgaste en los bordes y esquinas y manchas de polvo en particular en la contraportada. Dorso con leves signos de uso en los bordes superior e inferior. Segunda y tercera cubierta con amarillamiento y rastros de polvo. Cortes amarillentas con rastros de polvo y leves signos de desgaste. Páginas amarillentas. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8820496836
EAN: 9788820496838
Páginas: 143
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.