News
Nè coloni nè nativi

Lo Stato-nazione e le sue minoranze permanenti

Author: Mahmood Mamdani

Code: LISUAN0271870

17.00
WITH FREE SHIPPING
12.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
News
Nè coloni nè nativi

Lo Stato-nazione e le sue minoranze permanenti

Author: Mahmood Mamdani

Code: LISUAN0271870

17.00
WITH FREE SHIPPING
12.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Nè coloni nè nativi - Lo Stato-nazione e le sue minoranze permanenti

Features

Lo Stato-nazione e le sue minoranze permanenti

Author: 

Publisher:  Meltemi editore

Place of printing:  Rome

Year of publication: 

Necklace:  Library/anthropology 65

In questa genealogia della modernità, Mahmood Mamdani sostiene che lo Stato-nazione e lo Stato coloniale si sono creati vicendevolmente. Dal Nuovo Mondo al Sudafrica, dalla Germania a Israele, fino al Sudan, gli Stati coloniali e gli Stati-nazione si sono costituiti sulla politicizzazione di una maggioranza religiosa o etnica e a spese delle minoranze. Il modello è emerso in Nord America, dove il genocidio e l'internamento nelle riserve hanno creato sia una sottoclasse permanente di nativi sia gli spazi fisici e ideologici in cui le nuove identità di immigrati si sono cristallizzate come nazione di coloni. In Europa, questo modello sarebbe stato utilizzato dai nazisti per affrontare la questione ebraica e, dopo la caduta del Terzo Reich, dagli Alleati per ridisegnare i confini degli Stati nazionali dell'Europa orientale, ripulendoli dalle loro minoranze. Attraverso la marginalizzazione degli arabi palestinesi, i coloni sionisti hanno seguito l'esempio nordamericano: il risultato è stato un altro ciclo di violenza che ancora non ha fine. In Né coloni né nativi Mamdani rigetta il modello affermato a Norimberga, che individua i singoli responsabili senza mettere in questione il nazismo come progetto politico e quindi la violenza stessa dello Stato-nazione. Non una giustizia penale per i colpevoli ma un ripensamento della comunità politica per tutti i sopravvissuti: vittime, colpevoli, spettatori, beneficiari. A partire dal progetto incompiuto della lotta anti-apartheid in Sudafrica, l'autore ci invita a immaginare uno Stato senza nazione.

Product Condition:
Copy in good condition. Cover and edges with traces of dust. Pages slightly yellowed. Red Molteni stamp on the title page. Text in Italian.

ISBN Code:  8855198226

EAN:  9788855198226

Pages:  511

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  21

Description

Translation by Claudio Feliziani.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you