sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 178

ordina per

La torre di Spurano e l'oliveto della Zoca de l'Oli
LISTLO0259644

La torre di Spurano e l'oliveto della Zoca de l'Oli

Francesco Soletti
New Press Edizioni

LISTLO0259644
La torre di Spurano e l'oliveto della Zoca de l'Oli

Francesco Soletti
New Press Edizioni

Il volume dedicato alla Torre di Spurano, bene di proprietà del FAI e noto anche come Torre del Soccorso, può essere considerato un importante tassello di una più ampia strategia di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio lariano.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La pesca a traina
LIMASP0259284

La pesca a traina

Alessandro Anelli, Mauro Mancini, Paolo Panerai
Editoriale Olimpia

LIMASP0259284
La pesca a traina

Alessandro Anelli, Mauro Mancini, Paolo Panerai
Editoriale Olimpia

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antiquarium di Fossato di Vico.
LISTAR0258789

Antiquarium di Fossato di Vico.

Maurizio Matteini Chiari
Electa Editori Umbri

LISTAR0258789
Antiquarium di Fossato di Vico.

Maurizio Matteini Chiari
Electa Editori Umbri

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il mondo del Big Game
LIMASP0258768

Il mondo del Big Game

Massimo Massarotto
EDAI

LIMASP0258768
Il mondo del Big Game

Massimo Massarotto
EDAI

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pesca al persico trota
LIMASP0258599

Pesca al persico trota

Roberto Cazzola
Editoriale Olimpia

LIMASP0258599
Pesca al persico trota

Roberto Cazzola
Editoriale Olimpia

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il cavedano a spinning
LIMASP0258596

Il cavedano a spinning

Roberto Cazzola
Editoriale Olimpia

LIMASP0258596
Il cavedano a spinning

Roberto Cazzola
Editoriale Olimpia

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il significato culturale della rivoluzione scientifica
LISTMO0256240

Il significato culturale della rivoluzione scientifica

Margaret C. Jacob
Giulio Einaudi Editore

LISTMO0256240
Il significato culturale della rivoluzione scientifica

Margaret C. Jacob
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Erbario olistico
LIMABE0262125

Erbario olistico

David Hoffmann
Casa Editrice Xenia

LIMABE0262125
Erbario olistico

David Hoffmann
Casa Editrice Xenia

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Interpres XI
LISAIT0262094

Interpres XI

Mario Martelli
Salerno

LISAIT0262094
Interpres XI

Mario Martelli
Salerno

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Palazzo Pitti. La reggia rivelata
LISTLO0262053

Palazzo Pitti. La reggia rivelata

s.a.
Giunti Editore

LISTLO0262053
Palazzo Pitti. La reggia rivelata

s.a.
Giunti Editore

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dostoevskij e la Bibbia
LISAST0261525

Dostoevskij e la Bibbia

Simonetta salvestroni
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LISAST0261525
Dostoevskij e la Bibbia

Simonetta salvestroni
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano
LISALI0262082

Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano

Giuseppe Patota
Il Mulino

LISALI0262082
Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano

Giuseppe Patota
Il Mulino

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cratilo
LIFICL0262071

Cratilo

Platone
Tascabili Bompiani

LIFICL0262071
Cratilo

Platone
Tascabili Bompiani

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Depurare le tenebre delli amorosi miei versi
LISAIT0262066

Depurare le tenebre delli amorosi miei versi

Sergio di Benedetto
Casa Editrice Leo S. Olschki

LISAIT0262066
Depurare le tenebre delli amorosi miei versi

Sergio di Benedetto
Casa Editrice Leo S. Olschki

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nec rhetor neque philosophus
LISAFI0262060

Nec rhetor neque philosophus

Francesco Bausi
Leo S. Olschki

LISAFI0262060
Nec rhetor neque philosophus

Francesco Bausi
Leo S. Olschki

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cucina popolare padovana e polesana
LIMACU0261897

Cucina popolare padovana e polesana

Lucio Rizzi
Cassa di risparmio di Padova e Rovigo

LIMACU0261897
Cucina popolare padovana e polesana

Lucio Rizzi
Cassa di risparmio di Padova e Rovigo

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Biscotti, panforte e pasticcerie nelle Dolomiti
LIMACU0261894

Biscotti, panforte e pasticcerie nelle Dolomiti

Anna Erler- Zanol
Casa editrice Athesia

LIMACU0261894
Biscotti, panforte e pasticcerie nelle Dolomiti

Anna Erler- Zanol
Casa editrice Athesia

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I carnet del viaggio in Cina
LIVILE0261712

I carnet del viaggio in Cina

Roland Barthes
O Barra O Edizioni

LIVILE0261712
I carnet del viaggio in Cina

Roland Barthes
O Barra O Edizioni

Nell'aprile del 1974, Roland Barthes parte per la Cina in compagnia di Philippe Sollers, Julia Kristeva, Marcelin Pleynet e del filosofo François Wahl. Il gruppo di intellettuali francesi è sottoposto a un programma serrato di visite a fabbriche, scuole, ospedali, coltivazioni agricole, quartieri cittadini, mentre i delegati locali sfornano informazioni e cifre sui successi della Cina maoista. Barthes mostra ben presto insofferenza verso l'onnipresente discorso ideologico. La sua attenzione si rivolge altrove, alle persone, ai gesti quotidiani, al gusto dei cibi, all'erotismo dei ragazzi cinesi, ai colori del paesaggio, e soprattutto agli imprevisti, agli incidenti di percorso che sfuggono alla censura e dissolvono il velo dell'artificio. I suoi quaderni, rimasti inediti fino al 2009, offrono una visione disincantata e spesso ironica di questo viaggio istituzionale. Rapide annotazioni, impressioni, osservazioni fulminanti: i Carnet, attraverso l'applicazione dello "sguardo di sbieco" si rivelano un modo sorprendente di leggere la realtà cinese dell'epoca senza incorrere nelle trappole della retorica e degli stereotipi.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Flora alpina
LIMAPI0261704

Flora alpina

Roberto Ferranti
Lyasis Edizioni

LIMAPI0261704
Flora alpina

Roberto Ferranti
Lyasis Edizioni

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Petrarca e la cultura europea
LISAIT0261554

Petrarca e la cultura europea

Luisa Rotondi Secchi Tarugi
Nuovi Orizzonti

LISAIT0261554
Petrarca e la cultura europea

Luisa Rotondi Secchi Tarugi
Nuovi Orizzonti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La vita assurda
LISUPS0261430

La vita assurda

Fulvio Scaparro, Cristina Bianchi
Guerini Studio

LISUPS0261430
La vita assurda

Fulvio Scaparro, Cristina Bianchi
Guerini Studio

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Museo Stefano Bardini
LIARCA0261414

Museo Stefano Bardini

Museo Bardini
Edizioni Polistampa

LIARCA0261414
Museo Stefano Bardini

Museo Bardini
Edizioni Polistampa

English summary: Stefano Bardini began his career as an artist, but quickly applied his artistic senses to the practice of art restoration and collection, becoming one of the most important antiquarians of his age. He built his own exhibit hall in the former San Gregorio alla Pace convent in 1880, where his collection is now housed. This ample guide provides visitors with detailed descriptions and illustrations of the many pieces exhibited, along with biographies of the artists, a glossary, and index. Appendix with English translation. Italian description: Il volume mette a disposizione dei lettori, degli studiosi e dei visitatori una fitta messe di informazioni storico-critiche relative ai numerosissimi oggetti esposti lungo il percorso di visita, raccogliendo e sistematizzando le ricerche che negli ultimi anni hanno aggiornato le conoscenze sulla collezione Bardini. Centinaia di schede ragionate con riproduzioni delle opere a colori sono introdotte dai saggi di Antonella Nesi e Francesca Serafini, completate da approfondimenti di Serena Tarquini e Giada Batti, arricchite da biografie degli artisti, indici e glossario. Stefano Bardini, nato da una famiglia di modeste origini di Pieve Santo Stefano (Arezzo), mosse i primi passi nel mondo dell'arte in seno all'Accademia di Belle Arti di Firenze, frequentando i corsi di pittura di Bezzuoli, Servolini e Pollastrini, che tuttavia abbandonò quasi subito per dedicarsi alla più redditizia arte del restauro e del commercio antiquario. Nel 1880 decise di costruire il proprio negozio di esposizione sui resti dell'antico convento di San Gregorio alla Pace, costruito nel 1273 in piazza de' Mozzi. Le opere furono collocate su suggestive pareti tinte di un elettrico e inusuale blu fiordaliso, facendo del palazzo una delle mete dei più importanti collezionisti e direttori dei musei del mondo. I recenti restauri del museo, prima della sua inaugurazione il 4 aprile 2009, hanno restituito le tonalità del blu Bardini, che non appare mai identico in nessuna sala perché, in sintonia con la luminosità delle finestre, varia di tono per accompagnare le collezioni esposte. É nuovamente possibile respirare, con la stessa suggestione proposta dal fondatore, un ricco repertorio di opere d'arte del Rinascimento fiorentino e di manufatti d'arte applicata provenienti da tutte le parti d'Italia. Appendix with English translation

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antonio Ghiringhelli. Una vita per la Scala
LIMUMU0261410

Antonio Ghiringhelli. Una vita per la Scala

Vieri Poggiali
Quattroventi

LIMUMU0261410
Antonio Ghiringhelli. Una vita per la Scala

Vieri Poggiali
Quattroventi

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Via Zamenhof
LISTBI0261327

Via Zamenhof

Roman Dobrzyński
Casa Editrice Giuntina

LISTBI0261327
Via Zamenhof

Roman Dobrzyński
Casa Editrice Giuntina

Questo libro nasce dall'idea di Roman Dobrzynski, regista e scrittore polacco, di intervistare il professor Louis Christophe Zaleski-Zamenhof, nipote di Ludwik Lejzer Zamenhof (1859-1917), il creatore dell'esperanto. L'incontro si rivelerà poi talmente coinvolgente - sia per le vicende narrate, sia per la capacità dell'intervistato di collocarle nel loro contesto storico e sociologico riuscendo così a offrirci un affresco originale di un periodo che copre più generazioni - che l'intervista si tramutò in incontri ripetuti negli anni e divenne un libro, ad oggi tradotto già in dodici paesi.

Louis era nato a Varsavia nel 1925 e aveva quattordici anni quando i nazisti occuparono Varsavia, arrestarono gli appartenenti alla famiglia Zamenhof in quanto ebrei e li eliminarono fucilandoli o deportandoli nei campi di sterminio. Lui e sua madre furono rinchiusi nel ghetto. Il ragazzo, dopo aver rischiato più volte di essere deportato, riuscì a evadere dal ghetto insieme alla madre e partecipò alla resistenza.

Non meno interessante la sua carriera professionale: laureatosi in ingegneria, divenne uno dei massimi esperti mondiali di costruzioni in cemento precompresso.

Molte le pagine dedicate alla storia e all'evoluzione dell'esperanto nonché alla vita dell'illustre nonno, di cui, nella prefazione di Davide Astori, si ricordano le celebri parole: "Se non fossi ebreo del ghetto, l'idea di unire oppure no l'umanità non mi avrebbe sfiorato, o almeno non mi avrebbe così costantemente ossessionato durante tutta la mia vita. Nessuno può risentire quanto un ebreo del ghetto della maledizione della divisione fra gli uomini". 


Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello