prezzo

190 € 18000 € Applica

dimensioni opera


16 cm 1120 cm

7 cm 630 cm

0 cm 43 cm
Applica

artista

ARTE

 

ARTE ANTICA | SPEDIZIONE GRATUITA


Nel nostro catalogo puoi trovare opere d’arte del XVI secolo fino ai giorni nostri. Nella nostra galleria d’arte online è presente un' importante e raffinata selezione di quadri antichi, arte contemporanea, dipinti antichi e sculture con cui potrai arricchire la tua casa. Scoprite la nostra curata selezione di opere che spaziano dall'arte antica all'arte contemporanea, un viaggio attraverso il tempo che offre un'ampia gamma di dipinti antichi, quadri antichi, e pezzi unici di arte antiquariato. Ogni opera nel nostro catalogo è stata attentamente selezionata per rappresentare il meglio dell'espressione artistica attraverso le epoche, garantendo agli amanti dell'arte e ai collezionisti la possibilità di trovare il pezzo perfetto che parli al cuore e all'anima.

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi

 

Leggi tutto

 

Arte Antica e Antiquariato: Tesori del Passato
 

Esplorate la nostra sezione dedicata all'arte antica e all'arte antiquariato, dove il fascino della storia si fonde con la bellezza estetica. Da dipinti antichi che raccontano storie di civiltà passate a quadri antichi che catturano momenti immortali, ogni pezzo è una finestra aperta su un mondo scomparso. Queste opere antiche non sono solo decorazioni, ma frammenti di storia che arricchiscono qualsiasi ambiente, portando con sé storie di epoche passate.
 

Arte Contemporanea: Espressioni del Presente

Per coloro che cercano qualcosa di attuale, la nostra collezione di arte contemporanea presenta opere di artisti emergenti e affermati. Queste creazioni spaziano da interpretazioni moderne di temi classici a esplorazioni audaci di concetti e materiali nuovi. L'arte contemporanea nel nostro catalogo è pensata per stimolare il pensiero e ispirare conversazioni, rendendola perfetta per ambienti moderni che abbracciano l'innovazione e lo stile.
 

Scoprite il Vostro Prossimo Acquisto d'Arte

Che siate alla ricerca di un pezzo storico per completare la vostra collezione o di un'opera moderna per aggiungere un tocco di freschezza alla vostra casa, il nostro catalogo offre qualcosa per ogni gusto ed esigenza. Con filtri facili da usare e descrizioni dettagliate, trovare il vostro prossimo acquisto d'arte antica è semplice e piacevole. Ogni opera è accompagnata da informazioni sulla provenienza, l'epoca e l'artista, assicurando trasparenza e fiducia nell'acquisto.
 

Unisciti a Noi nell'Amore per l'Arte

Invitiamo gli appassionati d'arte, i collezionisti e chiunque sia mosso dalla bellezza e dalla storia a esplorare il nostro catalogo. Con aggiornamenti regolari e nuove scoperte, c'è sempre qualcosa di emozionante da scoprire. Per chi ama l'arte antica, l'arte contemporanea, i dipinti antichi, i quadri antichi e l'arte antiquariato, il nostro eCommerce è la destinazione ideale per arricchire la propria vita con opere di inestimabile valore.
 

ordina per

Dipinto di Alphonse Monchablon
novità
ARAROT0270705

Dipinto di Alphonse Monchablon

Ritratto femminile 1896

ARAROT0270705

Dipinto di Alphonse Monchablon

Ritratto femminile 1896

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. La giovane donna, vestita di bianco, è ritratta in esterno, seduta su un prato fiorito che sovrasta una costa marittima, con cielo e mare che si confondono in una uniformità cromatica di un blu cupo, su cui risalta il candore dell'abito bianco. Alphonse Monchablon fu un importante ritrattista dell'800 francese, che raffigurò diversi personaggi storici importanti. In questo ritratto di una fanciulla sconosciuta, Monchablon esce dall'impostazione accademica dei ritratti formali ufficiali, per dare una connotazione più poetica alla figura dolce e malinconica. Il dipinto è stato sottoposto a restauro. E' presentato in cornice coeva, con decoro floreale.

Nel Carrello

3.370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto del Barone Antonio Negri
ARTART0000177

Busto del Barone Antonio Negri

Gaetano Monti, 1837

Telefona
Davide e Abigail
SELECTED
SELECTED
ARARPI0121676

Davide e Abigail

Vincent Malò ,quarto decennio del XVII secolo

Telefona
Dal perduto affresco con allegoria dell Asia di An
ARARPI0112621

Dal perduto affresco con allegoria dell Asia di An

Primo quarto del XIX sec., Già Pandora Old Master

Telefona
Dipinto di Giovanni Buffa
novità
ARARNO0267784

Dipinto di Giovanni Buffa

Scena Pastorale con Santa e Agnello

ARARNO0267784

Dipinto di Giovanni Buffa

Scena Pastorale con Santa e Agnello

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Nel grande dipinto, una giovane donna aureolata sta cingendo con una corona di fiori il collo di un agnellino; le due figure sono collocate in un prato ricco di cespugli fioriti, parte di una pianura verdeggiante che spazia fino alle cime montuose in lontananza. La fanciulla, completamente vestita di rosso, porta sul capo l'aureola: tale simbolo e la presenza dell'agnello rimandano a Sant'Agnese, tradizionalmente raffigurata con tale animale simbolo di purezza; il rosso dell'abito può indicare il martirio della giovinetta. E' l' ambientazione paesaggistica che rende particolare e inusuale la raffigurazione della santa, che diventa l' elemento centrale dell'ampio paesaggio. Giovanni Buffa, pittore, scultore e decoratore attivo a Milano, si affermò soprattutto per le sue vetrate istoriate, realizzate da solo o in collaborazione con la famosa ditta Beltrami & C. – Vetrate artistiche, protagonista quasi assoluta della brevissima stagione del Liberty nazionale in questo settore, specializzata nell'esecuzione di vetrate di carattere sia sacro che profano. Il Buffa contribuì in particolare con la realizzazione dei cartoni preparatori per molte vetrate del duomo di Milano e di altre chiese nazionali. La sua produzione pittorica annovera diversi ritratti di personaggi soprattutto milanesi, ma anche alcune scene di genere in esterno, cittadine o in ambientazioni naturalistiche.

Nel Carrello

4.800,00€

Nel Carrello
Dipinto Scena di Pentimento di un Re
novità
ARARPI0270021

Dipinto Scena di Pentimento di un Re

ARARPI0270021

Dipinto Scena di Pentimento di un Re

Olio su tela. Al centro della scena un re si inginocchia in atteggiamento contrito davanti ad un uomo anziano, che si china verso di lui con atteggiamento di benevola accoglienza; all'intorno i soldati del seguito e altri dignitari assistono partecipi e ossequianti. Potrebbe trattarsi dell'episodio biblico del pentimento di re Davide davanti al profeta Natan, che gli ha aperto gli occhi sul suo peccato di concubinato con Betsabea e di omicidio del marito Uria, e gli assicura poi il perdono del Signore. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile, composta con elementi antichi, con diverse mancanze.

Nel Carrello

2.570,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti
SELECTED
SELECTED
ARARPI0108206

Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti

XVII secolo

Telefona
Dipinto con Scena di Battaglia
novità
ARARPI0267459

Dipinto con Scena di Battaglia

ARARPI0267459

Dipinto con Scena di Battaglia

Olio su tela. La scena raffigura una battaglia tra un esercito di mori e soldati bianchi, a difesa di una fortificazione da cui sparano cannoni, mentre sullo sfondo emerge, sulla cima di un promontorio, una bianca città. Ambientata in prossimità del mare, con diversi vascelli degli invasori che si dirigono verso la costa, la scena è incentrata sulla cattura del re moro, al centro sul suo cavallo bianco, con un' espressione sgomenta sul viso perchè circondato da soldati avversari che tentano di disarcionarlo, mentre i suoi cercano di difenderlo. L'atmosfera della scena è dominata dalla polvere e dal fumo dei cannoni, che rivestono tutti i personaggi di una velatura terrosa, anche dove i colori delle vesti sarebbero più vivaci. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

3.970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fotografia di Franco Fontana
novità
ARARCO0270044

Fotografia di Franco Fontana

Serie 'Natura' 1976

ARARCO0270044

Fotografia di Franco Fontana

Serie 'Natura' 1976

Stampa fotografica su alluminio, montato su pannello di compensato. Firmato in basso a destra. Come da etichetta al retro, della serie Natura, stampata da AMAR Collezioni Milano, Italia, 1976, ed è l' esemplare N. 05 della serie. ​Franco Fontana e' un fotografo eclettico, che si e' cimentato con successo in vari generi fotografici. Ma la sua ricerca si e' focalizzata soprattutto sull' utilizzo del colore e delle geometrie. La scelta dei soggetti, che siano paesaggi rurali, industriali o urbani, risulta sempre secondaria rispetto ai due protagonisti delle fotografie di Fontana : il colore e la geometria. Attraverso queste due “leve”, che Fontana maneggia da maestro, le fotografie dei suoi paesaggi non si limitano a rappresentare la realta', ma ne creano un'astrazione fatta di colori forti, quasi esagerati, e linee nette e marcate. Il pannello è incorniciato con listello di alluminio.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Scena di Battaglia
novità
ARARPI0270148

Dipinto con Scena di Battaglia

ARARPI0270148

Dipinto con Scena di Battaglia

Olio su tela. Scuola lombarda della fine del XVII secolo. Scena di una battaglia combattuta in una piana tra le cavallerie di due eserciti nordici. Al centro due cavalieri si stanno affrontando all'arma bianca, mentre intorno a loro c'è chi spara, chi suona la tromba, chi caduto da cavallo implora aiuto; polvere e nuvole sfumano i contorni del paesaggio circostante. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

1.970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto in marmo Primavera
SELECTED
SELECTED
ARTART0000155

Busto in marmo Primavera

Prima metà XIX secolo

Telefona
Fotografia di Franco Fontana
novità
ARARCO0270046

Fotografia di Franco Fontana

Della serie "Natura" 1976

ARARCO0270046

Fotografia di Franco Fontana

Della serie "Natura" 1976

Stampa fotografica su alluminio, montato su pannello di compensato. Firmato in basso a destra. Come da etichetta al retro, della serie Natura, stampata da AMAR Collezioni Milano, Italia, 1976, ed è l' esemplare N. 05 della serie. ​Franco Fontana e' un fotografo eclettico, che si e' cimentato con successo in vari generi fotografici. Ma la sua ricerca si e' focalizzata soprattutto sull' utilizzo del colore e delle geometrie. La scelta dei soggetti, che siano paesaggi rurali, industriali o urbani, risulta sempre secondaria rispetto ai due protagonisti delle fotografie di Fontana : il colore e la geometria. Attraverso queste due “leve”, che Fontana maneggia da maestro, le fotografie dei suoi paesaggi non si limitano a rappresentare la realta', ma ne creano un'astrazione fatta di colori forti, quasi esagerati, e linee nette e marcate. Il pannello è incorniciato con listello di alluminio.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Paesaggio con Gregge
novità
ARARNO0268314

Dipinto con Paesaggio con Gregge

Pascolo

ARARNO0268314

Dipinto con Paesaggio con Gregge

Pascolo

Olio su tela. In basso a sinistra e al retro sono presenti la firma non identificata (Luigi M.?) e il titolo "Pascolo". Un pastorella accompagna al pascolo il suo gregge di pecore, in una campagna collinare, piuttosto selvatica, con un piccolo rivo d'acqua che scorre tra l'erba. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Lorenzo Gignous
novità
ARARNO0269697

Dipinto di Lorenzo Gignous

Paesaggio con Figure

ARARNO0269697

Dipinto di Lorenzo Gignous

Paesaggio con Figure

Olio su tela applicata a tavola. Firmato in basso a sinistra. Al retro è presente cartiglio con autentica peritale datata 1944 e firmata da critico d'arte milanese. Nella vasta pianura, verde ma di scarsi alberi, che rimanda alle pianure lombarde, due contadini lavorano in prossimità di uno stagno, vicino al loro casolare; di sfondo si intravvedono le cime montuose della catena alpina. Il soggetto rientra nella produzione di forte matrice naturalistica del pittore, nativo di Modena ma cresciuto artisticamente a Milano e dintorni, luoghi che furono temi frequenti della sua produzione paesaggistica. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il Giudizio di Paride
novità
ARARPI0267786

Dipinto Il Giudizio di Paride

ARARPI0267786

Dipinto Il Giudizio di Paride

Olio su tela. Il grande dipinto racconta il famoso episodio mitologico del Giudizio di Paride, l'evento che contribuì a scatenare la guerra di Troia. Paride, principe troiano, fu chiamato a dirimere la controversia tra le tre dee Era, Atena e Afrodite, su chi meritasse l'assegnazione del pomo d'oro da assegnare "alla più bella", gettato dalla dea Discordia sulla mensa degli dei. Ognuna delle tre dee promise a Paride una ricompensa in cambio della mela, ed egli scelse Afrodite, che gli aveva promesso la donna più bella del mondo, ovvero Elena la moglie di Menelao, re di Sparta. Nella grande scena Paride è seduto al centro, tra le gambe della dea Afrodite, alla quale tende la mela con il braccio alzato; Afrodite con una mano sta prendendo il pomo, mentre si volta verso l'alto a indicare al dio Cupido, volteggiante sopra di lei, di svolgere il suo incarico. Sulla sinistra le altre due dee danno le spalle, indignate e corrucciate, mentre in alto il dio Mercurio decreta la vittoria di Afrodite, indicandola con il suo bastone, il caduceo simbolo dell' accordo raggiunto, e il dio Cupido, su indicazione di Afrodite, prepara lo strale infuocato con cui farà innamorare Elena di Paride. Completa la scena un putto che dall'alto rovescia da un vaso dell'acqua, forse una sorta di battesimo, ovvero consacrazione della scelta. Le figure, imponenti e fortemente carnali, riempiono la scena in un intreccio di corpi, che con la variazione dei colori degli incarnati - pallidi quelli delle divinità, più acceso quello del principe pastore, (l'unico mortale del fatto!), ma giocati tutti in un' unica gamma cromatica-, realizzano una omogeneità cromatica. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

6.800,00€

Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Giovane Nobiluomo
novità
ARARPI0267777

Dipinto Ritratto di Giovane Nobiluomo

ARARPI0267777

Dipinto Ritratto di Giovane Nobiluomo

Olio su tela. Scuola olandese del XVII secolo. Il giovane nobiluomo, molto serio, si affaccia da una cornice dipinta ovale, su cui appoggia la mano a ostentare l'anello del casato. Il dipinto, già ritelato e applicato su telaio recente, necessita di ulteriore restauro per cadute di colore nella parte dipinta. Presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

2.160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Doppio Ritratto Femminile, 1891
novità
ARAROT0268305

Dipinto Doppio Ritratto Femminile, 1891

ARAROT0268305

Dipinto Doppio Ritratto Femminile, 1891

Olio su tela. In basso a destra sono presenti la firma non identificata (parzialmente abrasa), la localizzazione Roma e la data 1841. Singolare il ritratto di questa coppia di donne, presumibilmente madre e figlia: la donna più anziana è vestita rigorosamente di nero, da lutto, e ha lo sguardo perso in lontananza, a inseguire i ricordi della vita vissuta, distaccandosi dal presente; la giovane donna invece, al centro della scena, è elegante e vivace, in abito rosa e prezioso mantello di raso bianco e oro, con collo di pelliccia bianca, un mazzolino di fiori in mano; seppur appoggiata alla spalla della donna più anziana, che tiene sottobraccio con atteggiamento confidenziale ma anche protettivo, ostenta un ' espressione sicura e determinata, a guardare fissamente davanti a sè verso lo spettatore, o forse protesa verso il futuro che l'attende. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

3.370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto Maschile
novità
ARARPI0267776

Dipinto Ritratto Maschile

ARARPI0267776

Dipinto Ritratto Maschile

Olio su tela. Scuola olandese del XVII secolo. Il giovane nobiluomo, molto serio, si affaccia da una cornice dipinta ovale, su cui appoggia la mano a ostentare l'anello del casato. Il dipinto, già ritelato e applicato su telaio recente, necessita di ulteriore restauro per cadute di colore nella parte dipinta. Presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

2.160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Scena di Predicazione
ARARPI0267795

Dipinto Paesaggio con Scena di Predicazione

ARARPI0267795

Dipinto Paesaggio con Scena di Predicazione

Olio su tela. Scuola veneta del XVIII secolo. Il grande paesaggio nordico, con pendici montuose verdeggianti in mezzo alle quali scorre un fiume, è abitata da diverse figure in primo piano: un gruppo di persone sta ascoltando un giovane in piedi al centro, che annuncia qualcosa, indicando, con il braccio proteso verso l'alto, il sole che squarcia le nubi scure. Evoca una predicazione di San Giovanni Battista, benchè nessun elemento iconografico riconduca specificamente a tale personaggio. Il dipinto, restaurato e ritelato, è montato su telaio di inizio '900. E' presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

3.470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Trionfo di Bacco
ARARPI0267785

Dipinto con Trionfo di Bacco

ARARPI0267785

Dipinto con Trionfo di Bacco

Olio su tela. Il grande dipinto rappresenta il trionfo del dio Bacco, incarnazione del piacere, che ormai ebbro, se ne sta seduto per terra, tenendo tra le gambe un orcio da cui sgorga il vino, mentre intorno a lui diverse Menadi danzano, suonano, e una donna ingioiellata, forse Arianna di stirpe regale, gli getta sul capo petali di fiori; in alto un angelo suona una tromba in segno di festa, mentre in basso a sinistra dormono, accovacciati per terra, due piccoli satiri . L'intreccio dei corpi e la gamma cromatica piuttosto omogenea, che va dagli incarnati rosa pallido delle ninfe al colore rubizzo terroso di Bacco, sfumante nello sfondo anch'esso rossiccio, conferiscono alla scena uniformità ma ampio movimento. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

6.800,00€

Nel Carrello