In evidenza
sottocategoria
prezzo
autore
- AA.VV [2]
- AA.VV. [27]
- Alains Pons [1]
- Audrey A. Walker [1]
- Carla Angeleri-Giampiero Costa [1]
- Daniel Georg Morhof [1]
- Denis Diderot - Jean-Baptiste Le Rond D'Alambert [1]
- Diderot, d'Alembert [1]
- Gian Franco Grechi [1]
- Gianfranco Miglio [1]
- Giorgio Dell'Arti, Massimo Parrini [1]
- Giuseppe Vavassori [1]
- Giusi Baldissone [1]
- Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea [1]
- Jose Villa Panganiban [1]
- Laura Tam [1]
- Laura Tamborini [1]
- Luigi Parmeggiani [1]
- Marina Bonomelli [1]
- Milva Mussner e Lois Craffonara [1]
editore
- Adriano Olivetti [2]
- All'insegna del pesce d'oro [2]
- Biblioteca Apostolica Vaticana - Scripta Maneant [1]
- Biblioteca Civica Gambalunga [1]
- Biblioteca di via Senato - Electa [1]
- Bulzoni Editore [1]
- Casa Musicale Sonzogno [1]
- Charles E. Tuttle Company [1]
- Comune di Milano [1]
- Direzione della Nuova Antologia [1]
- Dott. A Giuffrè Editore [1]
- Editore Ulrico Hoepli [1]
- Editrice Bibliografica [2]
- Edizioni ERIS [1]
- Felice Le Monnier [1]
- Feltrinelli [1]
- Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori [1]
- Franco Angeli [1]
- Franco Maria Ricci editore [1]
- Giulio Einaudi Editore [2]
collana
- Archivio Storico Bergamasco 9 [1]
- Associazione Italiana Biblioteche Comitato Regionale Lombardo [1]
- Biblioteca del Novecento n.1 [1]
- Conservazione. Cultura e ambiente 5 [1]
- Enciclopedia Einaudi 9 [1]
- Enciclopedia Tematica Aperta [2]
- Fonti e strumenti 27;28 [1]
- Fonti e strumenti 8. [1]
- Fonti e studi 3 [1]
- Inventari e cataloghi toscani 29 [1]
- Tascabili Marsilio [1]
- Universale Economica [1]
ENCICLOPEDIE

In questa sezione puoi trovare tutte le enciclopedie disponibili nella nostra libreria online. Una vasta gamma di enciclopedie tra cui scegliere per completare la tua collezione.
Leggi tutto
Storia dell’enciclopedia
L’enciclopedia è una raccolta del sapere che ha inizio con Aristotele, grazie alla sua classificazione delle scienze (libri di filosofia, fisica e matematica, libri di etica e politica e infine libri d’arte).
Questi volumi possono essere interpretati come dizionari antichi, vecchi vocabolari che riportano di ogni parola, la propria definizione e l’etimologia della parola stessa.
Invece, l’enciclopedia medievale era alla base del sapere stesso, utilizzato come fonte di cultura per l’istruzione.
Definizione dizionario
Il dizionario è anch’essa una raccolta di tutte le parole di una specifica lingua, accompagnate dalla loro definizione.
Il dizionario etimologico può classificarsi a seconda della lingua (dizionario italiano, francese ecc.), di un periodo storico ben preciso (1900.. 2000..), di un autore (dizionario treccani) e straordinariamente, anche di un dialetto.
Esistono anche dizionari di uno specifico ramo del sapere e che raccolgono i vocaboli in ordine alfabetico.
Dai un'occhiata al catalogo di Di Mano in Mano e troverai:
- - Libri antichi e rari
- - Prime edizioni
- - Dizionari treccani
- - Dizionari antichi
- - Dizionari francesi
- - Enciclopedie treccani
- - Enciclopedie antiche
- - Enciclopedie italiane
- - Enciclopedia archeologica
- - Enciclopedia francese
- - Enciclopedia della moda ecc..
ordina per