sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 257

ordina per

Marco D'Oggiono
LIARMD0250827

Marco D'Oggiono

Carlo Marcora
Edizioni Paolo Cattaneo

LIARMD0250827
Marco D'Oggiono

Carlo Marcora
Edizioni Paolo Cattaneo

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Expositio Super Librum Boethii de trinitae
LIFIME0250764

Expositio Super Librum Boethii de trinitae

Sancti Thomae de Aquino
E. J. Brill

LIFIME0250764
Expositio Super Librum Boethii de trinitae

Sancti Thomae de Aquino
E. J. Brill

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Testimonianze Medicee a confronto
LIENBI0250761

Testimonianze Medicee a confronto

Giovanna Lazzi
Edizioni Polistampa

LIENBI0250761
Testimonianze Medicee a confronto

Giovanna Lazzi
Edizioni Polistampa

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Guercino. Il San Francesco ritrovato
LIARMD0250672

Guercino. Il San Francesco ritrovato

Guercino
Skira

LIARMD0250672
Guercino. Il San Francesco ritrovato

Guercino
Skira

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettera d'oro
LIRECR0249609

Lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry
Edizioni Paoline

LIRECR0249609
Lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry
Edizioni Paoline

È un trattato sui tre stati della vita religiosa. Parte dalla tripartizione antropologica, ripresa dalla tradizione patristica e descrive i tre tipi di uomo: animale, razionale e spirituale, come tre condizioni dell'anima, quindi in base al principio che li muove (autorità esterna, la ragione, lo Spirito santo). In questi livelli (che non sono cronologici!), il protagonista è, nel primo il corpo, che deve essere padroneggiato, nel secondo l'animus, che deve essere educato, nel terzo è Dio che prende possesso dell'interiorità del credente. La crescita spirituale si sviluppa quindi su tre binari: l'asse volitivo-affettivo, l'idea di trasformazione e il processo di unificazione. Ne deriva una quotidianità "trasfigurata" nelle relazioni, nelle responsabilità, nel cammino di avvicinamento al fine che è "!il fine-pienezza" della nostra esistenza. Pur perfettamente coerente e sistematica nella trattazione, l'opera è scritta con un afflato e uno stile che hanno conquistato i lettori sin dai primi tempi, tanto da essere appunto soprannominata Lettera d'oro. Elogio della vita certosina e della vita eremitica, manuale di ascetica e trattato di vita mistica, lettera familiare disseminata di saggi consigli e di direttive prudenti. È uno dei frutti più succosi della letteratura spirituale medievale: Profondità di dottrina, sicurezza teologica, analisi psicologica e - soprattutto - desiderio ardente di Dio, in uno stile che "afferra" immediatamente chi cerca Dio.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Analisi e indicizzazione dei documenti
LIENBI0249264

Analisi e indicizzazione dei documenti

Rossella Caffo
Editrice bibliografica

LIENBI0249264
Analisi e indicizzazione dei documenti

Rossella Caffo
Editrice bibliografica

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Al di qua o al di là dell'umano
LISAST0248416

Al di qua o al di là dell'umano

Ludovica Koch
Donzelli Editore

LISAST0248416
Al di qua o al di là dell'umano

Ludovica Koch
Donzelli Editore

L'autrice di questo libro cominciò la sua attività nel mondo editoriale e letterario traducendo alcune saghe poetiche del medioevo nordico o anglosassone cui seguirono altre traduzioni di scrittori moderni norvegesi, svedesi, tedeschi inglesi e americani. Per la Koch, la traduzione è un processo che "porta ad affermare verità non sapute prima, e difendibili solo con la voce dell'altro". L'insieme dei saggi qui raccolti rappresenta la tensione verso la riconquista di quella inafferabile distanza che è l'essenza vera di ogni letteratura. Si giustifica, in questa chiave, la predilezione per le culture nordiche.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Trecento toscano
LISALI0248377

Il Trecento toscano

Paola Manni
Il Mulino

LISALI0248377
Il Trecento toscano

Paola Manni
Il Mulino

Con questo volume giunge al termine la serie di storia della lingua italiana ideata e diretta da Francesco Bruni. Quest'ultimo volume integra quello dedicato al Medioevo di Rosa Casapullo su un argomento a tutti gli effetti centrale per l'evoluzione della lingua letteraria italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio sono infatti gli autori più influenti nella nostra tradizione letteraria, quelli che saranno scelti cone canonici nei secoli successivi e che hanno finito di incidere più profondamente anche nella lingua.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Italiani due volte
LISTCO0246111

Italiani due volte

Dino Messina
Solferino

LISTCO0246111
Italiani due volte

Dino Messina
Solferino

Sono italiani due volte i trecentomila che in un lungo esodo durato oltre vent'anni dopo la Seconda guerra mondiale lasciarono l'Istria, Fiume e Zara. Erano nati italiani e scelsero di rimanere tali quando il trattato di pace del 10 febbraio 1947 assegnò quelle regioni alla Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. A rievocare una storia a lungo trascurata del nostro Novecento è un'inchiesta originale e serrata dove al racconto dei fatti Dino Messina accompagna le testimonianze inedite dei parenti delle vittime della violenza titina e di chi bambino lasciò la casa natale senza la speranza di potervi tornare. Un dramma nazionale in tre grandi atti: il primo, con l'irredentismo, la vittoria nella Grande guerra, il passaggio alla patria di regioni e città sotto il dominio asburgico; seguiti dalla presa del potere fascista con le politiche anti-slave e la guerra accanto ai nazisti. La secondo fase inizia con le ondate di violenza dei partigiani di Tito nell'autunno del 1943 e nella primavera del 1945. Trieste, Pola e i centri dell'Istria occidentale, Fiume e Zara, da province irredente divennero terre di conquista jugoslava. Al biennio di terrore e alla stagione delle foibe, seguirono altri anni di pressioni e paura. Sino al terzo atto, dal 10 febbraio 1947, che segnò la più grande ondata dell'esodo. E successivamente un'altra massiccia partenza dalla zona assegnata alla Jugoslavia dopo il Memorandum di Londra del 1954, che stabilì il ritorno di Trieste all'Italia. A migliaia di fuggitivi, dopo il terrore e lo sradicamento, toccò l'umiliazione dei campi profughi. Una pagina tragica della nostra storia che trova in questo libro una ricostruzione puntuale.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le Sultane
LINAIT0241641

Le Sultane

Marilù Oliva
Solferino

LINAIT0241641
Le Sultane

Marilù Oliva
Solferino

In un condominio popolare di via Damasco, a Bologna, tre ultrasettantenni regnano in contrastate. Sono l'astuta Wilma, la tirchia Mafalda e la golosa Nunzia. Imperfette e segnate da vite altrettanto imperfette - liti e meschinità, malattie proprie o di parenti, la difficoltà di far quadrare i conti - l'aspetto peggiore della loro quotidianità è probabilmente Carmela, l'inquilina del secondo piano, rumorosa e cafona. Una spina nel fianco che si aggiunge alle mille grane di sempre: un marito con l'Alzheimer, nipoti viziati, una figlia satanista e un figlio perduto. Purtroppo, quando la vita aggiunge ogni giorno un nuovo piccolo peso al fardello che ti porti sulle spalle, perdere l'equilibrio è un attimo. E in quell'attimo prendi in mano i fili del destino e ti accorgi che anche tu hai il potere di tirarli con decisione. O forse di tagliarli come le Parche. Variazione sui temi del Macbeth, noir urbano, commedia delle periferie: il romanzo di Marilù Oliva è tutto questo e molto di più. È una storia irresistibile che parla delle nostre convivenze difficili, delle nostre umanità confuse, dello scontro tra volontà e destino. Della vita che passa e che lasciamo indietro, e del prezzo da pagare per riprendercene almeno un po'.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bioetica
LIRECR0251076

Bioetica

Dionigi Tettamanzi
Piemme

LIRECR0251076
Bioetica

Dionigi Tettamanzi
Piemme

L'attualità della bioetica è tale che quasi ogni giorno le sue questioni occupano giornali e TV. Questo volume tratta ogni argomento nei suoi dati scientifici, umani e dottrinali.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I Greci. Storia Cultura Arte Società. Una storia greca (Volume 2)
LISTAN0251013

I Greci. Storia Cultura Arte Società. Una storia greca (Volume 2)

Salvatore Settis
Giulio Einaudi Editore

LISTAN0251013
I Greci. Storia Cultura Arte Società. Una storia greca (Volume 2)

Salvatore Settis
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La pittura in Liguria. Il secondo Seicento
LIARMD0250825

La pittura in Liguria. Il secondo Seicento

Ezia Gavazza, Federica Lamera, Lauro Magnani
Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

LIARMD0250825
La pittura in Liguria. Il secondo Seicento

Ezia Gavazza, Federica Lamera, Lauro Magnani
Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ennio mio padre
LISTBI0249697

Ennio mio padre

Sara Doris
Piemme

LISTBI0249697
Ennio mio padre

Sara Doris
Piemme

«Ha avuto la fortuna, Ennio Doris, mio padre, di aver messo a fuoco molto presto il miglior talento che aveva. Suo, senza però appartenergli. Per lui, avere una capacità, una dote particolare, voleva dire aver ricevuto una risorsa da mettere a disposizione di tutti. Di proprio, un uomo di talento ha solo la responsabilità di mettere a frutto ciò che gli è stato affidato, a beneficio del mondo. Di questo era convinto.» Ennio Doris è stato il grande innovatore del settore bancario italiano. Con visione di lungo periodo e generosità ha costruito da zero il suo successo, ma il successo non ha nutrito il suo ego, bensì la sua voglia di fare. L'ottimismo, la passione e la fede che hanno animato la sua ascesa e la storia di Banca Mediolanum affondano le radici nell'intera vita di un uomo che ha sempre avuto nell'attenzione all'altro la propria stella polare. Sara Doris unisce il racconto di una business story italiana di respiro internazionale a un ritratto intimo e affettuoso di figlia, e riannodando i fili della straordinaria avventura umana di suo padre fa emergere quei valori di granito che lo hanno accompagnato nella sfera pubblica così come in quella privata. Per quanto abbia volato nella vita, Ennio Doris ha sempre tenuto i piedi ben radicati a terra: il senso profondo della famiglia e delle relazioni umane lo ha guidato dall'infanzia povera e felice nel paesino veneto di Tombolo fino a un modello di business fondato sul rispetto della persona, e proprio per questo vincente. Il bambino che giocava scalzo con un pallone improvvisato, il giovane che si innamorò a prima vista e che per tutta la vita amò profondamente la stessa donna, il visionario che realizzò i suoi sogni senza mai scoraggiarsi di fronte agli ostacoli, il banchiere stimato che - unico al mondo - quando fallì Lehman Brothers risarcì i propri clienti: Ennio Doris è stato tutto questo, e la sua storia continua a essere fonte di ispirazione per chiunque voglia lasciare una traccia lì dove prima non c'era.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il corpo che siamo
LISUAN0249657

Il corpo che siamo

Pietro Prini
SEI

LISUAN0249657
Il corpo che siamo

Pietro Prini
SEI

Cge cosa c'è d'irriducibilmente "umano" nell'uomo? Quando appaiono in maniera incontestabile i segni della "persona umana potenziale" nell'embrione umano? Quale senso può dare alla vita dell'uomo il salto evolutivo nel mondo del linguaggio simbolico, dell'intelletto, dell'autocoscienza? Sono alcune tra le domande di fondo cui questo saggio si propone di rispondere nell'orizzonte di un'antropologia etica.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il magistero della chiesa sulla multiculturalità
LIRECR0249612

Il magistero della chiesa sulla multiculturalità

Università cattolica del Sacro Cuore
Vita e Pensiero

LIRECR0249612
Il magistero della chiesa sulla multiculturalità

Università cattolica del Sacro Cuore
Vita e Pensiero

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'italiano: istruzioni per l'uso
LISALI0249601

L'italiano: istruzioni per l'uso

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli
B. Mondadori

LISALI0249601
L'italiano: istruzioni per l'uso

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli
B. Mondadori

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale. Ciascuna delle otto unità didattiche seleziona un aspetto dell'evoluzione o dell'assetto attuale della lingua. Il risultato è un panorama sintetico ma rigoroso che va dalle origini agli ultimi sviluppi neologici, dai rapporti con il latino a quelli con le principali lingue moderne, dai linguaggi specialistici al parlato di tutti i giorni, dando ampio spazio alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali e indirizzando l'utente verso un corretto uso del dizionario. Il libro è costituito da una rete di brevi moduli collegati fra loro e arricchiti da schede di approfondimento, da una serie di esercizi e da un glossario.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leggere i classici durante la resistenza
LISAIT0249600

Leggere i classici durante la resistenza

Margherita Losacco
Edizioni di storia e letteratura

LISAIT0249600
Leggere i classici durante la resistenza

Margherita Losacco
Edizioni di storia e letteratura

Emilio Sereni (1907-1977) fu partigiano, padre costituente, dirigente del Partito Comunista Italiano: e, insieme, intellettuale coltissimo e brillante, poliglotta straordinario, studioso disciplinato, rigoroso, animato da una curiosità inarrestabile. Sereni destinò i suoi libri e le sue carte di studio all'Istituto Alcide Cervi, presso il quale ora ha sede la Biblioteca Emilio Sereni. Ancora in larga parte inesplorato, questo materiale costituisce un esempio eccezionale di «biblioteca d'autore»: anzitutto, per la minuta e attentissima sistemazione che già lo stesso Sereni aveva dato alle sue carte. Fra di esse è conservato un fascicolo che contiene trascrizioni, traduzioni e appunti relativi in particolare (ma non esclusivamente) alle letterature greca e latina: Saffo, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Catullo, Lucrezio, Virgilio, Tibullo, Orazio, Plinio. «Qualche volta, le cose più vere per me le annoto sotto forma, proprio, di excerpta»: così scriveva Sereni nel suo Diario, il 21 dicembre 1948. Questo libro porta alla luce per la prima volta i suoi excerpta dagli autori greci e latini, le sue traduzioni, i suoi appassionati e lucidi commenti. Essi sono tutti datati - sorprendentemente - fra la fine del 1944 e l'aprile del 1945. Nei mesi più duri e concitati della Resistenza e della lotta antifascista, Emilio Sereni sembra cercare nella lettura dei classici «le cose più vere», e per lui più vere e più urgenti: l'amore, la morte, il dolore dell'assenza, la pace della campagna, la guerra - e la guerra civile -, la libertà del sapere. Ai classici Sereni affida le riflessioni più alte e ariose, e a un tempo intime e personali. Nelle sue trascrizioni pazienti del greco e del latino, nelle traduzioni colte e precise, nei suoi commenti attenti e commossi, i classici si rivelano depositari dell'umanità più vera, di una forma di «verità» ultima e radicale che Sereni sembra aver ricercato sempre, ovunque, con passione inesausta.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli archivi letterari
LIENBI0249593

Gli archivi letterari

Myriam Trevisan
Carocci

LIENBI0249593
Gli archivi letterari

Myriam Trevisan
Carocci

Gli archivi letterari sono luoghi di conservazione dei materiali prodotti da uno scrittore nel corso della propria esistenza. Il testo analizza il percorso che ha condotto all'attribuzione di credibilità archivistica alle documentazioni di soggetti privati e i conseguenti cambiamenti di approccio nella critica letteraria. Si propone una lettura dell'archivio come narrazione autobiografica e si analizzano la tipologia dei materiali conservati, i criteri di ordinamento e inventariazione, le diverse tipologie dei luoghi adibiti alla conservazione e gli strumenti di ricerca sull'argomento. Un'ampia appendice offre un quadro delle istituzioni e degli archivi letterari in Italia.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'aziendabilità
LIPSEC0249457

L'aziendabilità

Silvia Angeloni
Franco Angeli

LIPSEC0249457
L'aziendabilità

Silvia Angeloni
Franco Angeli

Il diritto al lavoro delle persone disabili è tutelato dal legislatore italiano da diverso tempo, ma molte aziende continuano ad avere una scarsa conoscenza o una visione deformata dei propri compiti istituzionali, limitandosi, nei casi migliori, a una passiva ottemperanza agli obblighi di assunzione. La fragilità di tali atteggiamenti mostra tutta la sua inadeguatezza in un contesto, come quello attuale, segnato da importanti cambiamenti. Si allude non solo alla recente ratifica in Italia della Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili, ma anche al forte vigore con cui si rivendica da più parti un comportamento etico nel fare impresa. Al fine di dare risposte moderne a questioni antiche, il libro, dopo una dettagliata analisi della normativa di riferimento, propone l'adozione di un nuovo linguaggio e l'acquisizione di nuove competenze manageriali. Per alfabetizzare le aziende e per promuovere la cultura della disabilità, si introduce il termine di "aziendabilità". Il neologismo sottende una provocazione teorica, confermata anche dalla prassi: con gli opportuni accorgimenti, le aziende sono istituti abili a soddisfare i bisogni delle persone disabili e, allo stesso tempo, le persone disabili sono risorse abili a soddisfare le esigenze di economicità delle aziende. Per colmare le lacune di tipo gestionale, si ricorre al modello del disability management, un approccio rivoluzionario nei metodi e nei risultati, perché postula che sia soprattutto l'azienda a doversi adattare alla disabilità e perché dimostra i molteplici vantaggi connessi alla strategia dell'inclusione. La valorizzazione delle risorse disabili è la leva con cui si dà dignità al lavoro di "tutte" le persone e si restituisce una funzione nobile a "qualunque" azienda. Rivisitare con questo sguardo più intelligente e responsabile il rapporto tra le aziende e le risorse disabili traina con sé un rovesciamento.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il capitano Rybnikov
LINAST0249108

Il capitano Rybnikov

E. Bazzarelli, E. Klein
Monte Università Parma

LINAST0249108
Il capitano Rybnikov

E. Bazzarelli, E. Klein
Monte Università Parma

Una raccolta di dodici racconti di grandi autori russi dell'Otto-Novecento. Nell'antologia si alternano autori come Gogol, Tolstoj, Puskin e Cechov e scrittori meno noti in Italia, ma di altrettanto elevata caratura, come Korolenko, Kuprin e Bunin. L'antologia si apre e si chiude con due racconti scritti a quasi un secolo di distanza: il fine è quello di offrire al lettore non solo il meglio del racconto russo del periodo classico ma anche di riscoprire gli autori attraverso testi più o meno noti con un taglio innovativo nell'impostazione dell'antologia tesa a mettere in evidenza la struttura fatalistica della cultura russa segnata profondamente dalla presenza del Caso.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Osservazioni critico-teologiche di Gaetano da Brescia sopra l'analisi del libro delle prescrizioni di Tertulliano di Don Pietro Tamburini
LIRECR0220987

Osservazioni critico-teologiche di Gaetano da Brescia sopra l'analisi del libro delle prescrizioni di Tertulliano di Don Pietro Tamburini

Gaetano da Brescia
Ottavio Sgariglia

LIRECR0220987
Osservazioni critico-teologiche di Gaetano da Brescia sopra l'analisi del libro delle prescrizioni di Tertulliano di Don Pietro Tamburini

Gaetano da Brescia
Ottavio Sgariglia

Nel Carrello

80,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Stephen King
LISAST0250473

Stephen King

George Beahm
Gruppo Editoriale Armenia

LISAST0250473
Stephen King

George Beahm
Gruppo Editoriale Armenia

Stephen King nacque il 21 settembre 1947 al Maine General Hospital di Portland, Maine. Il padre, Donald King, una sera disse alla moglie e ai due figli che usciva a comprare le sigarette. Non si fece più vedere. La madre "...cadde in piedi e subito si dette da fare per risalire la china." Il fratello di Steve, David, decise di fare l'editore e iniziò a pubblicare un giornale ciclostilato di cronaca locale. Fu così che Steve debuttò come giornalista con un articolo sulla TV. Ma fu solo con la scoperta, nella soffitta degli zii, di una scatola contenente una raccolta di romanzi horror appartenuti a suo padre, che Steve diventa Stephen King, il celebre scrittore della paura.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Cristo (Volume V)
LIRECR0250253

Il Cristo (Volume V)

Claudio Leonardi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIRECR0250253
Il Cristo (Volume V)

Claudio Leonardi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello