sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 201

ordina per

Maometto
LIREIS0189344

Maometto

Karen Armstrong
Il Saggiatore

LIREIS0189344
Maometto

Karen Armstrong
Il Saggiatore

Una biografia di Maometto ideata e scritta all'epoca del caso Rushdie, quando lo scrittore fu minacciato di morte dai gruppi integralisti islamici. L'autrice constata che in Occidente, anche negli ambienti più liberali e tolleranti, persiste un forte pregiudizio contro l'Islam, alimentato da una profonda ignoranza e da un atteggiamento discriminatorio. Di qui, questo studio che narra la "vera storia" del Profeta: uomo di pace intelligente e sensibile, troppo spesso dipinto come un leader aggressivo restio alle mediazioni e ai compromessi.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cantieri d'alta quota
LIVIMO0243909

Cantieri d'alta quota

Luca Gibello
Lineadaria editore

LIVIMO0243909
Cantieri d'alta quota

Luca Gibello
Lineadaria editore

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La tradizione del testo
LISAIT0255183

La tradizione del testo

Giulia dell'Aquila
Giardini Editori e Stampatori

LISAIT0255183
La tradizione del testo

Giulia dell'Aquila
Giardini Editori e Stampatori

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il suono dei sospiri
LISAIT0257231

Il suono dei sospiri

Giorgio Orelli
Giulio Einaudi Editore

LISAIT0257231
Il suono dei sospiri

Giorgio Orelli
Giulio Einaudi Editore

Secondo una prospettiva inconsueta nel nostro panorama critico, Giorgio Orelli prende avvio da suggerimenti continiani e jakobsoniani per indagare l'organizzazione sonora del Petrarca volgare, quell'interazione tra suono e senso che caratterizza, strutturandolo, il testo poetico. E' questa particolare attenzione agli elementi minimi del linguaggio, al "suono dei sospiri", che permette di discernere, in una lingua ridotta le cui particelle luccicano come pietre preziose, i molti aspetti di un'espressività non meno acuta di quella dantesca. La presenza di Dante nel Canzoniere e nei Trionfi viene qui documentata con nuovi e significativi riscontri che mettono a frutto l'assidua esplorazione del linguaggio, della sua sostanza fonica. Aderenti alla verbalità, alle corrispondenze sonore, sono anche le pagine dedicate ad alcune correzioni: vogliono essere un contributo all'esame delle varianti accortamente razionalizzate da Contini nel primo dei suoi saggi petrarcheschi.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nominare il mondo al femminile
LIPSDO0256246

Nominare il mondo al femminile

María Milagros Rivera Garretas
Editori Riuniti

LIPSDO0256246
Nominare il mondo al femminile

María Milagros Rivera Garretas
Editori Riuniti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In maschera voi siete, senza maschera al volto?
LISAIT0257941

In maschera voi siete, senza maschera al volto?

Franca Angelini
Bulzoni Editore

LISAIT0257941
In maschera voi siete, senza maschera al volto?

Franca Angelini
Bulzoni Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Itinerari spirituali in terre d'Islam
LIRECR0100260

Itinerari spirituali in terre d'Islam

Gwenolé Jeusset
Edizioni Terra Santa

LIRECR0100260
Itinerari spirituali in terre d'Islam

Gwenolé Jeusset
Edizioni Terra Santa

Gli effetti degli attentati dell'11 settembre 2001 e quelli del conflitto israelo-palestinese mettono in pericolo il necessario incontro tra i credenti nelle relazioni quotidiane. I cristiani non possono lasciarsi guidare dalla paura, ne rinchiudersi in se stessi o nella loro Chiesa: devono certamente assumersi il rischio di prendere il largo per incontrare tutti, come discepoli di Colui che e venuto per tutti. Invece, alcuni tra loro si arroccano e si rinchiudono nel timore e nella diffidenza. Gli insegnamenti dei responsabili della Chiesa cattolica e delle altre Chiese, i colloqui, gli studi si moltiplicano. Sono necessari, ma di fronte all'urgenza della attuale situazione in Europa occidentale occorre nuovamente constatare che aveva ragione Paolo VI quando diceva, al Pontificio consiglio per i laici: "L'uomo contemporaneo ascolta piu volentieri i testimoni, che i maestri, e se ascolta i maestri e perche sono anche testimoni". Eccoci di fronte a un testimone: fra Gwenole Jeusset. Con semplicita e serenita tutte francescane ci regala un soffio d'aria fresca e di speranza. Chiamato a seguire Cristo alla scuola di Francesco d'Assisi, egli ha incontrato musulmani che l'hanno arricchito e disarmato al tempo stesso, rendendolo cosi piu povero, piu cristiano e piu francescano. Condivide con noi anzitutto il suo itinerario personale, per poi spalancarci le porte del suo cuore e della sua fede, con un approccio realista, fiducioso, fraterno e spirituale nei confronti dei credenti musulmani.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia religiosa della Polonia
LISTST0258032

Storia religiosa della Polonia

Luciano Vaccaro
Cooperativa editoriale "La Casa di Matriona"

LISTST0258032
Storia religiosa della Polonia

Luciano Vaccaro
Cooperativa editoriale "La Casa di Matriona"

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letture critiche del Decameron
LISAIT0257920

Letture critiche del Decameron

Luigi Russo
Gius. Laterza & Figli

LISAIT0257920
Letture critiche del Decameron

Luigi Russo
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le ossa dei Capretti
LIPSIT0257825

Le ossa dei Capretti

Giuseppe Caprotti
Feltrinelli

LIPSIT0257825
Le ossa dei Capretti

Giuseppe Caprotti
Feltrinelli

Lombardia, prima metà dell'Ottocento. I Caprotti, proprietari terrieri, si affacciano all'industria del cotone e con le ricchezze presto accumulate si fanno largo nella società dell'epoca. Sono tra i finanziatori della spedizione dei Mille, si spingono fino in Sud America, sostengono gli esploratori che si avventurano nella penisola arabica e nel Corno d'Africa. La culla dei loro affari è la piccola Albiate, in Brianza, dove lo stabilimento tessile dista poche centinaia di metri dalla dimora familiare, ma la sfera dei loro interessi si allarga sempre più. Nutrono ambizioni politiche e aderiscono al Partito repubblicano, una scelta che nel Regno d'Italia può costare cara. Tra successi e fallimenti, la svolta per la famiglia arriva alla fine degli anni Cinquanta con Rockefeller e la prima catena di supermercati in Italia, che per gli americani è un'avventura economica ma anche un'arma formidabile di propaganda anticomunista. Nel primo supermarket di Milano Rockefeller offre pinne di pescecane, come titola un giornale del tempo: l'abbondanza di prodotti e le prelibatezze esotiche in vendita affascinano gli italiani. È un successo straordinario e consolida la fortuna della famiglia Caprotti, che nel frattempo ha acquisito la quota di maggioranza dell'azienda. Giuseppe Caprotti ricostruisce la storia di una famiglia che ha attraversato più di due secoli. Regala al lettore i ritratti di donne e di uomini dai sentimenti intensi, passando dall'Italia del fascismo a quella del boom economico. Ma racconta anche l'adolescenza passata in un collegio svizzero, lontano da una Milano violenta e dai rischi di rapimento, e i rancori che avvelenano gli animi tra parenti e travolgono per sempre il sogno di restare uniti "come i moschettieri di Dumas", fino alla rottura e ai fatti rovinosi che ne sono seguiti, narrati qui attraverso testimonianze e documenti inediti.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Jacopo Linussio
LISTBI0257791

Jacopo Linussio

AA.VV.
Regione autonoma Friuli-Venezia-Giulia

LISTBI0257791
Jacopo Linussio

AA.VV.
Regione autonoma Friuli-Venezia-Giulia

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'esperienza mistica
LIRECR0257779

L'esperienza mistica

Karel Vladimir Truhlar
Città Nuova

LIRECR0257779
L'esperienza mistica

Karel Vladimir Truhlar
Città Nuova

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'infinito cammino
LIRECR0257752

L'infinito cammino

Atanasije Jevtić
Servitium

LIRECR0257752
L'infinito cammino

Atanasije Jevtić
Servitium

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dalla clandestinità alla lotta armata
LISTBI0257264

Dalla clandestinità alla lotta armata

Aldo Agosti e Giulio Sapelli
Musolini Editore

LISTBI0257264
Dalla clandestinità alla lotta armata

Aldo Agosti e Giulio Sapelli
Musolini Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Xenophontis scripta minora
LISAFI0257224

Xenophontis scripta minora

Xenophon
In Aedibus B.G. Teubneri

LISAFI0257224
Xenophontis scripta minora

Xenophon
In Aedibus B.G. Teubneri

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Percorsi storici di Valchiavenna
LISTLO0256677

Percorsi storici di Valchiavenna

Marino Balattie Guglielmo Scaramellini
Biblioteca della Valchiavenna

LISTLO0256677
Percorsi storici di Valchiavenna

Marino Balattie Guglielmo Scaramellini
Biblioteca della Valchiavenna

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il segno e la storia
LISTAN0256676

Il segno e la storia

Umberto Sansoni e Silvana Gavaldo
Consorzio parco Marmitte dei Giganti

LISTAN0256676
Il segno e la storia

Umberto Sansoni e Silvana Gavaldo
Consorzio parco Marmitte dei Giganti

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Quaestiones de divinis praedicamentis
LISAFI0256161

Quaestiones de divinis praedicamentis

Jacobi de Viterbio O.E.S.A.
Augustinianum

LISAFI0256161
Quaestiones de divinis praedicamentis

Jacobi de Viterbio O.E.S.A.
Augustinianum

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tutti mi chiamano Ziamele
LIREEB0255960

Tutti mi chiamano Ziamele

Claudio Canal
Casa Editrice Giuntina

LIREEB0255960
Tutti mi chiamano Ziamele

Claudio Canal
Casa Editrice Giuntina

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi sulle arti
LIARST0255682

Discorsi sulle arti

Benvenuto Cellini
San Marco dei Giustiniani

LIARST0255682
Discorsi sulle arti

Benvenuto Cellini
San Marco dei Giustiniani

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La botte
LISTLO0255476

La botte

Gino Boeri
A. Maggioni

LISTLO0255476
La botte

Gino Boeri
A. Maggioni

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo spirito e la Chiesa
LIRECR0255225

Lo spirito e la Chiesa

Nikolaos A. Matsoukas
Ed. Qiqajon

LIRECR0255225
Lo spirito e la Chiesa

Nikolaos A. Matsoukas
Ed. Qiqajon

La vita spirituale coincide con il vivere come chiesa perché consiste nel vivere nell'unità dello Spirito dell'unico Signore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettere dalla nunziatura di Francia (1520-1521)
LISTBI0255207

Lettere dalla nunziatura di Francia (1520-1521)

Giovanni Rucellai
Salerno editrice

LISTBI0255207
Lettere dalla nunziatura di Francia (1520-1521)

Giovanni Rucellai
Salerno editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letture
LISTCO0253217

Letture

George Steiner
Garzanti

LISTCO0253217
Letture

George Steiner
Garzanti

Un lettore eccezionalmente colto, che ha padronanza di diverse lingue e che si trova a suo agio a parlare di Platone, Heidegger e Simone Weil come di Fernando Pessoa e Aleksandr Solzenicyn. Un lettore in grado di appassionare gli intellettuali ma anche il «lettore comune» a libri nuovi, a idee vecchie e ad argomenti insoliti. Nell'arco di trent'anni, dal 1967 al 1997, George Steiner è stato tra i collaboratori più assidui del «New Yorker», una delle riviste più autorevoli e prestigiose, ineguagliabile per la cura e il livello dei suoi contributi. A un contesto di eccellenza, Steiner ha dato un'impronta inconfondibile, con una serie di saggi esemplari per profondità e lucidità, per la capacità di affrontare tematiche complesse con chiarezza, e spesso con grande forza di provocazione. I testi raccolti in Letture. George Steiner sul «New Yorker» offrono una lezione straordinaria. Attraverso l'esempio, e dunque nella maniera migliore, Steiner insegna come si legge un libro, come si affronta un autore, come si approfondisce un tema (o un enigma culturale), come si crea una connessione inedita che illumina il nostro sguardo sul mondo, come si va dritto al cuore di un problema. Le sue intuizioni sono sempre innescate da un'accurata lettura dei testi, dalla capacità di concentrarsi - al di là e contro ogni faciloneria postmoderna - sul senso di una frase, sul significato delle parole. I giudizi sono sorretti da una profonda cultura e dall'ampiezza degli orizzonti, oltre che da lucidità e autonomia intellettuale. Ad animarlo, come ha riconosciuto Susan Sontag, è il suo impegno a favore della «serietà»: un impegno ravvivato dalla generosità del maestro e dal gusto della provocazione. Un ulteriore motivo di interesse è costituito dai saggi dedicati al nostro paese. Da un lato emergono la conoscenza e l'amore per Dante, Michelangelo o Verdi (ma anche per Salvatore Satta), dall'altro l'attenzione per la nostra storia, dall'unità d'Italia al caso Moro.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello