sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 255

ordina per

Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)
LIRECR0251379

Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

LIRECR0251379
Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittori dal carcere
LINAST0251269

Scrittori dal carcere

Siobhan Dowd
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LINAST0251269
Scrittori dal carcere

Siobhan Dowd
Giangiacomo Feltrinelli Editore

Questa raccolta celebra il settantacinquesimo anniversario di PEN, l'associazione di scrittori che ha difeso personaggi come Vaclav Havel, Artur Koestler, Fedrico Garcia Lorca e altri che hanno dovuto affrontare il carcere, la tortura e persino la morte, per la semplice colpa di esprimere le proprie idee. Un'antologia che esemplifica uno dei più notevoli, e per lo più trascurati, generi letterari del nostro tempo: le opere di scrittori incarcerati per motivi politici. Le loro lettere, i diari, le poesie e i ricordi accompagnano il lettore attraverso l'esperienza della prigionia.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Filosofia della medicina
LISCME0251071

Filosofia della medicina

Henrik R. Wulff, Stig Andur Pedersen, Raben Rosenberg
Raffaello Cortina editore

LISCME0251071
Filosofia della medicina

Henrik R. Wulff, Stig Andur Pedersen, Raben Rosenberg
Raffaello Cortina editore

Un medico, un filosofo e uno psichiatra si confrontano sugli interrogativi di fondo che sottendono l'esercizio della medicina. E' lecito affermare che vi sono "entità" come le malattie? Esiste qualcosa come una "malattia" mentale? Che tipo di connessione c'è tra mente e corpo? Gli autori mostrano come gli strumenti concettuali delle varie tradizioni filosofiche permettano di affrontare le sfide che emergono dal progresso stesso dell'arte medica. Che l'ammalato sia qualcosa di più di un "orologio guasto" da riparare non è solo una nobile presa di posizione etica, ma deve diventare la regola del rapporto medico-paziente.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale di linguistica e filologia romanzata
LISALI0249589

Manuale di linguistica e filologia romanzata

Lorenzo Renzi, Alvise Andreose
Il Mulino

LISALI0249589
Manuale di linguistica e filologia romanzata

Lorenzo Renzi, Alvise Andreose
Il Mulino

Il volume è stato pensato per i corsi di Filologia romanza e si propone come un nuovo manuale di inquadramento generale. Dopo un'introduzione gli autori trattano il pensiero classico, la lingua come struttura e la visione sincronica del linguaggio, variazione sociale e geografica e il cambiamento nella linguistica contemporanea. Nella seconda parte sono trattati: il latino, il dominio romanzo, i caratteri delle lingue romanze, i primi testi romanzi e l'edizione di questi ultimi.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I
LIRECR0248919

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LIRECR0248919
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo lo interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, prevista in tre volumi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende anche essere uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblbica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
De Ramón Llull a T.S. Elliot
LISAST0248876

De Ramón Llull a T.S. Elliot

Antonio Blanch
Proa

LISAST0248876
De Ramón Llull a T.S. Elliot

Antonio Blanch
Proa

De Ramon Llull a T.S. Eliot. Gran obres literàries del cristianisme és un recorregut, tot al llarg de setze segles, per deu obres fonamentals de la literatura universal que tenen el cristianisme com a centre de referència. Són, d'una banda, grans obres de la literatura universal que es converteixen, en virtut de la temàtica que tracten, en les grans obres literàries del cristianisme: Confessions, d'Agustí d'Hipona; Llibre d'Evast e Blaquerna, de Ramon Llull; Divina Comèdia, del Dant; El Paradís perdut, de Milton; El Messies, de Klopstock; El geni del cristianisme, de Chateaubriand; L'Atlàntida, de Verdaguer; Els germans Karamàzov, de Dostoievski; Misteris, de Péguy i Quatre quartets, de T. S. Eliot. Deu autors indiscutibles i deu obres fonamentals que també s'acosten al cristianisme des d'òptiques estètiques diferents i que abracen tota la història de la literatura: del món medieval al renaixentistes, del barroc al romanticisme i de la narrativa realista a la poesia contemporània.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In difesa della verità
LIRECR0248870

In difesa della verità

Piero Basilico
Edizioni OCD

LIRECR0248870
In difesa della verità

Piero Basilico
Edizioni OCD

In un tempo di scetticismo e di crisi In difesa della verità ripercorre il tema della verità nel Magistero di Giovanni Paolo II, affrontando tematiche come il relativismo, l'indifferentismo e il pensiero ateologico. "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi" (Gv 8, 32): questo versetto evangelico, spesso citato nei documenti papali, è dunque il nucleo vitale di un magistero che si è venuto sviluppando lungo l'intero pontificato di Papa Woytila.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'originale di Laura
LINAST0248864

L'originale di Laura

Vladimir Nabokov
Adelphi Edizioni

LINAST0248864
L'originale di Laura

Vladimir Nabokov
Adelphi Edizioni

Oscuro eppure festante, dominato da un giocoso concetto della morte e da una beffarda visione dei riti mondani, "L'originale di Laura" ruota intorno a un romanzo nel romanzo, ovvero Laura, di cui è ispiratrice la ventiquattrenne Flora, capriccioso e sensuale alter ego di Lolita. Accanto a lei, fra i molti personaggi delineati con rapidi tratti folgoranti, spicca il marito Philip Wild, neurologo e docente di fama sedotto da nuovi esperimenti sulle cellule nervose capaci di indurre una graduale ancorché reversibile estinzione del corpo. Nabokov gioca qui, per l'ultima volta, ad affacciarsi sull'abisso dell'ineluttabile fine, ma come sempre trasforma la morte in un atto revocabile che, giunto l'istante fatale, evapora nelle magie dell'illusionismo. Gioca con la strenua aspirazione a dominare la vita e l'immortalità per poi rivelarci che "morire è divertente". Gioca con un labirinto di specchi dove i confini tra realtà e finzione sono aboliti e ciascuno si ritrova a vagare da solo.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maria Giovanna Dore
LIRECR0248436

Maria Giovanna Dore

M. Marta Morganti
Morcelliana

LIRECR0248436
Maria Giovanna Dore

M. Marta Morganti
Morcelliana

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Emicrania
LISCME0062571

Emicrania

Oliver Sacks
Adelphi Edizioni

LISCME0062571
Emicrania

Oliver Sacks
Adelphi Edizioni

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orlando Sora
LIARCO0251492

Orlando Sora

Orlando Sora
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

LIARCO0251492
Orlando Sora

Orlando Sora
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XXXVIII, Numero 2(445), marzo 1987)
LIARST0251193

Paragone. Arte (Anno XXXVIII, Numero 2(445), marzo 1987)

AA.VV.
Sansoni Editore

LIARST0251193
Paragone. Arte (Anno XXXVIII, Numero 2(445), marzo 1987)

AA.VV.
Sansoni Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 113, bimestrale, maggio 1959)
LIARST0251214

Paragone. Arte (Anno IX, Numero 113, bimestrale, maggio 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Fortini

LIARST0251214
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 113, bimestrale, maggio 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Fortini

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 115, bimestrale, luglio 1959)
LIARST0251213

Paragone. Arte (Anno IX, Numero 115, bimestrale, luglio 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251213
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 115, bimestrale, luglio 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 117, bimestrale, settembre 1959)
LIARST0251212

Paragone. Arte (Anno IX, Numero 117, bimestrale, settembre 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251212
Paragone. Arte (Anno IX, Numero 117, bimestrale, settembre 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno X, Numero 119, bimestrale, novembre 1959)
LIARST0251211

Paragone. Arte (Anno X, Numero 119, bimestrale, novembre 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251211
Paragone. Arte (Anno X, Numero 119, bimestrale, novembre 1959)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 121, bimestrale, gennaio 1960)
LIARST0251210

Paragone. Arte (Anno XI, Numero 121, bimestrale, gennaio 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251210
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 121, bimestrale, gennaio 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 123, bimestrale, marzo 1960)
LIARST0251209

Paragone. Arte (Anno XI, Numero 123, bimestrale, marzo 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251209
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 123, bimestrale, marzo 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 125, bimestrale, maggio 1960)
LIARST0251206

Paragone. Arte (Anno XI, Numero 125, bimestrale, maggio 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

LIARST0251206
Paragone. Arte (Anno XI, Numero 125, bimestrale, maggio 1960)

AA.VV.
Casa Editrice Sansoni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 195/15, maggio1966)
LIARST0251199

Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 195/15, maggio1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0251199
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 195/15, maggio1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 193/13, marzo 1966)
LIARST0251198

Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 193/13, marzo 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0251198
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 193/13, marzo 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 191/11, gennaio 1966)
LIARST0251197

Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 191/11, gennaio 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0251197
Paragone. Arte (Anno XVII, Numero 191/11, gennaio 1966)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XVIII, Numero 203/23, gennaio 1967)
LIARST0251196

Paragone. Arte (Anno XVIII, Numero 203/23, gennaio 1967)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0251196
Paragone. Arte (Anno XVIII, Numero 203/23, gennaio 1967)

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paragone. Arte (Anno XXXVII, Numero 441, novembre 1986)
LIARST0251195

Paragone. Arte (Anno XXXVII, Numero 441, novembre 1986)

AA.VV.
Sansoni Editore

LIARST0251195
Paragone. Arte (Anno XXXVII, Numero 441, novembre 1986)

AA.VV.
Sansoni Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello