sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 31

ordina per

I marchi nelle porcellane
LIARAQ0275667

I marchi nelle porcellane

Emanuel Poche
Fratelli Melita Editori

LIARAQ0275667
I marchi nelle porcellane

Emanuel Poche
Fratelli Melita Editori

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I marchi nelle ceramiche
LIARAQ0275666

I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

LIARAQ0275666
I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Archeologia e storia del Medioevo italiano
LISTAR0275635

Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

LISTAR0275635
Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il disco di Festo
LISTAR0275629

Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

LISTAR0275629
Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

Scoperto nel 1808 da Luigi Pernier, Il Disco di Festo è stato da quel momento ritenuto uno dei reperti più misteriosi ed affascinanti dell'antichità. Su entrambe le facce è inciso infatti un testo composto da 45 segni, più volte oggetto di interpretazione. Al racconto di questi tentativi è dedicata una parte del libro. L'autore tenta inoltre una disamina scientifica e sistematica di questa scrittura. Ogni singolo segno o gruppo di segni è analizzato e riprodotto. Il sistema di scrittura che viene così svelandosi è messo a confrotno con i segni delle scritture note della Creta minoico-micenea. I segni vengono posti in relazione anche con reperti archeologici di aree affini. Ne derivano spunti per l'interpretazione di questa scrittura.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le capitali del vicino Oriente Antico
LISTAN0275625

Le capitali del vicino Oriente Antico

s.a.
Edizioni Ares

LISTAN0275625
Le capitali del vicino Oriente Antico

s.a.
Edizioni Ares

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Compendio della vita di Gesù Cristo
LIFIMO0275177

Compendio della vita di Gesù Cristo

Blaise Pascal
Quodlibet

LIFIMO0275177
Compendio della vita di Gesù Cristo

Blaise Pascal
Quodlibet

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Papa
LISTST0275011

Il Papa

Joseph De Maistre
Rizzoli Editore

LISTST0275011
Il Papa

Joseph De Maistre
Rizzoli Editore

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Simone Weil
LIRECR0274959

Simone Weil

Giovanna Della Croce
Edizioni O.R.

LIRECR0274959
Simone Weil

Giovanna Della Croce
Edizioni O.R.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'ultimo questore
LIFUFU0269959

L'ultimo questore

Nazareno Giusti
Belforte

LIFUFU0269959
L'ultimo questore

Nazareno Giusti
Belforte

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lezioni Napoleoniche
LIPSIN0263729

Lezioni Napoleoniche

Ernesto Ferrero
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIN0263729
Lezioni Napoleoniche

Ernesto Ferrero
Arnoldo Mondadori Editore

Ernesto Ferrero sceglie e illustra le massime e i detti celebri dell'imperatore, ma anche gli aneddoti sul suo modo di operare, le notizie e le annotazioni raccolte tra gli scritti di quanti lo hanno potuto osservare, e ne trae spunto per offrire ai suoi lettori di storia e a quanti hanno responsabilità pubbliche e private, amministratori e manager, un quadro di quella difficile arte di gestione dei sistemi complessi che ha consentito a Napoleone di dominare l'Europa.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La democrazia non abita a Gordio
LIPSIT0263109

La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

LIPSIT0263109
La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia degli scienziati
LISCSC0262483

L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

LISCSC0262483
L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati, tecnici e inventori hanno fatto - e, talvolta, fatto grande - l'Italia. Tuttavia, dal 1861 a oggi, questo aspetto della storia nazionale non ha sempre ottenuto adeguata attenzione. A 150 anni dall'Unità, è giunto il momento di raccontare il ruolo significativo che la cultura scientifica ha avuto e continua ad avere nella storia d'Italia, nei suoi intrecci fondamentali con politica e società, insieme alla rilevanza profonda dei contributi applicativi e delle scoperte che hanno inciso sulla struttura economica e sul benessere della nazione. "L'Italia degli scienziati" ripercorre questa storia appassionante, a partire dalle vicende dei suoi protagonisti. Dai matematici coinvolti nelle guerre d'indipendenza, che trasferirono in seguito il proprio impegno civile nelle aule parlamentari, ai pochi scienziati che nel 1931 rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo, come il chimico Giorgio Errerà e il matematico Vito Volterra, passando per lo storico incontro tra l'espatriato Meucci e un Garibaldi inedito, appassionato cultore di materie scientifiche; dagli inventori di fama internazionale come Guglielmo Marconi, adottato dalla propaganda fascista in veste di testimonial dei progressi della scienza e della tecnica italiane, ai "ragazzi di via Panisperna", che collaborarono alle ricerche sull'energia nucleare di Enrico Fermi, per arrivare fino agli ultimi Nobel novecenteschi, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia e Rita Levi Montalcini.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La città che profuma di coriandolo e di cannella
LINAST0259835

La città che profuma di coriandolo e di cannella

Marie Fadel, Rafik Schami
Garzanti Libri

LINAST0259835
La città che profuma di coriandolo e di cannella

Marie Fadel, Rafik Schami
Garzanti Libri

È facile perdersi nei tortuosi vicoli di Damasco, nel suo intricatissimo groviglio di strade. Ma se ci si fa prendere per mano, lasciandosi condurre da una guida esperta, sarà una passeggiata strabiliante, un viaggio alla scoperta dei giardini segreti, delle minuscole botteghe, dei sapori, dei profumi, dei colori della città. Dietro ogni porta si celano tradizioni e cucine odorose di spezie. E ogni cucina nasconde una storia e una ricetta per raccontarla. Come il tabbuleh di zia Salime, un piatto dai pungenti aromi di erbe, una festa per il palato che non può essere preparato nei momenti tristi; i falafel al coriandolo e cumino dell'artista delle ombre; il riso con mandorle e uvetta dell'anziana levatrice sciita; il fragrante pane allo yogurt della donna che aveva dimenticato come si faceva ad amare. "La città che profuma di coriandolo e di cannella" nasce da una telefonata e da una promessa tra fratello e sorella. Rafik Schami ormai da anni è stato esiliato dalla Siria per motivi politici e la sua idea di scrivere un libro in onore della cucina della sua città, la regina d'Oriente, sembrava destinata a non realizzarsi mai. Almeno finché sua sorella non si è offerta di aiutarlo. Così Marie raccoglie le ricette e le detta per telefono, accompagnando suo fratello ma anche i lettori alla scoperta di un universo affascinante e profumato. Un romanzo che è insieme una raccolta di microcosmi familiari, un ricettario e una guida di Damasco, crocevia degli splendori del Medio Oriente.

Nel Carrello

9,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Far la pace tra le scimmie
LISCBI0232410

Far la pace tra le scimmie

Frans de Waal
BUR Rizzoli

LISCBI0232410
Far la pace tra le scimmie

Frans de Waal
BUR Rizzoli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'estinzione dei tecnosauri
LISCSC0230486

L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

LISCSC0230486
L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

Questo libro racconta le storie dei "tecnosauri", secondo l'evocativo neologismo coniato dall'autore per definire le tecnologie estinte o in via d'estinzione, occupandosi non solo della sorte di artefatti divenuti obsoleti ma soprattutto di tecnologie che, pur avendone i numeri, non si sono mai realmente affermate. È vero che le tecnologie vincenti sono sempre le migliori? O che le nuove tecnologie mandano in pensione quelle vecchie? La risposta, talvolta sorprendente, si legge in queste storie: dalla sorte del sistema di videoregistrazione Betamax (soppiantata dall'ormai familiare VHS), a quella dell'"arcaica" posta pneumatica o, ancora, a quella dell'auto elettrica (promessa sempreverde ma ancora disattesa).

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dizionario delle parole antiche
LISALI0208327

Dizionario delle parole antiche

Leo Pestelli
Longanesi & C.

LISALI0208327
Dizionario delle parole antiche

Leo Pestelli
Longanesi & C.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
LISCME0120365

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

LISCME0120365
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

La biologia domina oggi la ricerca scientifica: stando ai giornali, sembra che ogni settimana i genetisti individuino nuovi geni e caratteri umani. Ma esagerazioni ed equivoci gonfiano i titoli dei media a scapito di quello che la biologia, e in particolare la genetica, possono realmente dirci. Una volta che avremo a disposizione la mappa completa dei nostri geni, saremo in grado di predire lo sviluppo del nostro corpo, delle malattie, della nostra personalità? Comprenderemo meglio le relazioni sociali? Saremo capaci di creare la vita stessa? In questi saggi Lewontin demistifica alcuni degli argomenti più controversi nelle scienze attuali e propone esposizioni dello stato esatto della conoscenza scientifica.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rivista marittima. Natale del 1911
LINACI0270444

Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

LINACI0270444
Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

Nel Carrello

150,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sante gonne
LISTBI0276336

Sante gonne

René Steinke
Alet Edizioni

LISTBI0276336
Sante gonne

René Steinke
Alet Edizioni

Nel 1900 nessuno aveva mai visto una donna come Elsa von Freytag-Loringhoven. Camminava regale per le vie del Greenwich Village con addosso corpetti fatti con lattine di pomodoro, o collane fatte di gabbie per uccelli, declamava le sue poesie ai marinai nelle bettole, e posava nuda per artisti come Man Ray e Duchamp. Ben prima delle eccentricità dei vip di oggi c'era lei, la baronessa: poetessa, artista, protopunk, libertina, icona della moda e protagonista del circolo dei dadaisti, la baronessa trasformò se stessa in un'opera d'arte vivente. René Steinke realizza con questo romanzo un indimenticabile ritratto di questa donna e del suo tempo: dalle beffarde performance nei cabaret di Berlino, ai matrimoni improvvisati e le relazioni burrascose, fino all'arrivo a New York, poco prima che gli Usa entrassero in guerra. Lì la baronessa conosce gli artisti del momento e scopre se stessa liberandosi da qualsiasi vincolo imposto alle donne dell'epoca.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo squalo da 12 milioni di dollari
LIARST0276296

Lo squalo da 12 milioni di dollari

Donald Thompson
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0276296
Lo squalo da 12 milioni di dollari

Donald Thompson
Arnoldo Mondadori Editore

Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una Madonna di Raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o uno squalo in formaldeide. Perché accade questo? Quali sono i meccanismi di mercato che rendono possibili quelle che, a un occhio profano, appaiono delle assurde esagerazioni? E poi: ha davvero senso investire denaro nell'arte? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Don Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono un vero e proprio sistema economico, fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Racconta il modo di operare delle case d'aste (colossi come Christie's e Sotheby's), ma anche di galleristi e collezionisti, e ci svela la psicologia sottesa a questo particolare mercato, mostrando quanto esso sia connotato da smania di possesso, ricerca di status, potere del brand e da clamorosi conflitti di interesse, esattamente come molti altri sistemi economici. Non è così assurdo spendere dodici milioni di dollari per uno squalo sottovetro.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La caverna dei sette ladri
LISTCO0275275

La caverna dei sette ladri

Gianfranco Piazzesi
Baldini & Castoldi

LISTCO0275275
La caverna dei sette ladri

Gianfranco Piazzesi
Baldini & Castoldi

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In volo sopra il mondo
LIMASP0276433

In volo sopra il mondo

Angelo D'Arrigo
Mondadori

LIMASP0276433
In volo sopra il mondo

Angelo D'Arrigo
Mondadori

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La resilienza del bosco
LISCSC0189742

La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

LISCSC0189742
La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così. Semplicemente vivono, e cambiano, a un ritmo più lento del nostro. C'è, tuttavia, un momento in cui abbiamo la possibilità di apprezzarne il cambiamento, e, ironia della sorte, è proprio quando vi si abbatte una calamità o, come si dice in ecologia, un «disturbo». Che sia un incendio, un'alluvione, un'eruzione, ciò che segue non è l'estinzione totale. Al contrario. Disturbi di questo tipo sconvolgono un ecosistema, ma al tempo stesso aprono la strada a nuove specie animali e vegetali. Come le orchidee, ad esempio, che muoiono all'ombra fitta degli alberi, ma proliferano nei terreni aperti e assolati. O come le aquile, che battono le foreste disastrate perché, senza gli alberi, godono di maggiore visibilità sulle prede a terra. Ed è proprio questa capacità di adattamento, questa naturale resilienza, ad accumunare i boschi e le foreste che Vacchiano ha incontrato durante la sua attività di ricerca e i suoi viaggi, e che racconta in queste pagine. Una resilienza acquisita grazie a milioni di anni di lenta evoluzione, che però potrebbe non bastare di fronte alle pressioni e ai cambiamenti estremamente repentini a cui stiamo sottoponendo la nostra casa comune da un secolo a questa parte. E quindi? Vacchiano indica una strada. Dal parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti alla foresta pluviale delle isole Haida Gwaii nell'Oceano Pacifico, fino alla piemontese Val Sessera, ogni bosco rivela storie di connessioni: tra alberi e alberi, tra alberi e animali, tra alberi e acqua, o aria, o fuoco. Tra alberi e uomini. E anche, tra uomini e uomini. Dimostrando quanto siamo immersi negli ecosistemi che ci danno la vita. Siamo in relazione con ogni loro elemento. Che ne siamo consapevoli o meno, noi siamo una loro causa e un loro effetto. Le storie che Vacchiano racconta parlano di piante, boschi, foreste, ma soprattutto di noi, di come sapremo immaginare il nostro futuro in relazione all'ambiente che ci circonda.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ascetismo metropolitano
LIRESP0276461

Ascetismo metropolitano

Duccio Demetrio
Adriano Salano editori S.p.A.

LIRESP0276461
Ascetismo metropolitano

Duccio Demetrio
Adriano Salano editori S.p.A.

Si può essere atei e profondamente religiosi. Si può essere agitati da un genuino bisogno di rapporto con la trascendenza senza che questo implichi la fede in un dio, o in principi impersonali come nei culti orientali. E la città è il luogo ideale per esercitare e approfondire questa religiosità civile e inquieta, mossa dal dubbio e dal bisogno: il bisogno umanissimo di trovare un senso profondo e tutto mondano alla vita individuale e collettiva. Nell'aspro e rigido dibattito fra atei e credenti, questo libro fa un passo in avanti, rivendicando il carattere specificatamente e intensamente religioso del modo in cui molti atei affrontano i problemi profondi del senso dell'esistenza e dell'universo. Un modo cioè che non riguarda solo la razionalità, ma riguarda bisogni arcaici e ineliminabili della nostra vita psichica, in grado di fornire significato - un significato ateo e religioso - all'esistenza.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello