Francesco da Ponte, detto Francesco Bassano il Giovane (Bassano 1549-1592), e bottega.

Francesco da Ponte, detto Francesco Bassano il Giovane (Bassano 1549-1592), e bottega.

Codice: ARTPIT0000843

non disponibile

Caratteristiche

Epoca:  XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Descrizione

Olio su tela.Del dipinto esistono varie versioni, identiche o differenti in piccoli particolari, con le stesse dimensioni. Citiamo copie presenti nella collezione Barberini a Roma, un'altra a Palazzo Pitti a Firenze, ed una a Napoli nella chiesa della SS. Annunziata. Da provenienza privata una versione è passata in asta a Vienna, Palais Dorotheum nel 2009, accompagnata da autentica di Succi che suggeriva l'autografia come frutto di collaborazione tra Jacopo Bassano ed il figlio Francesco, come quella conservata a Corsham Court, Lelthuen Collection, che riporta la firma di entrambi gli autori. In effetti molto vicino ai modi pittorici del padre Jacopo , più degli altri fratelli, Francesco ne riprende qui pienamente il gusto per “Le cose rurali e domestiche” che sono il vero centro dell'attenzione, costruite attorno al tema biblico della chiamata di Gioacchino. In questo splendido notturno campeggiano i cinque spazi illuminati dalle luci dei fuochi e della chiamata divina. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice dorata del XIX secolo.

Condizione prodotto:
Visione di Gioacchino

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 120
Larghezza: 160

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 100
Larghezza: 140
Profondità: 8

Informazioni aggiuntive

Epoca: XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Francesco da Ponte, detto Francesco Bassano il Giovane (Bassano 1549-1592), e bottega.

Codice: ARTPIT0000843

non disponibile