Ribalta in Stile
Caratteristiche
Stile: In stile Neoclassico
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Origine: Italia
Essenza principale: Acero , Noce
Materiale: Piuma di Noce
Descrizione
Mobile a ribalta a due cassetti, presenta anta a rullo e piano estraibile con inserto in finta pelle. All'interno quattro cassetti e vano a giorno. Intarsi in acero.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 108
Larghezza: 106
Profondità: 48
Informazioni aggiuntive
Stile: In stile Neoclassico
Ripresa stilistica, del 900, delle forme proprie dello stile Neoclassico ('700)Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Essenza principale:
Acero
Legno duro, chiaro, usato per intarsi. Cresce soprattutto in Austria, però è diffuso in tutto l'emisfero boreale, dal Giappone all'America del Nord, passando per Cina ed Europa. È uno dei legni più chiari in assoluto, tendente al bianco, è simile al legno di tiglio o betulla. La radica è impiegata nella produzione di secretaires antichi.Noce
Il legno di noce proviene dalla pianta il cui nome botanico è juglans regia, originaria probabilmente dell'Oriente ma molto comune in Europa. Di colore marrone chiaro o scuro, è un legno duro dalla bella venatura, molto usato nei mobili antichi. Fu l'essenza principale in Italia per tutto il Rinascimento e in seguito ebbe buona diffusione in Europa, specialmente in Inghilterra, fino all'avvento del mogano. Venne impiegato per mobili in massello e talvolta intagli e intarsi, l'unico suo grande limite è che soffre molto il tarlo. In Francia si utilizzò largamente più che altro in provincia. Nella seconda metà del '700 il suo impiego diminuì sensibilmente perché gli si preferirono il mogano e altri legni esotici.Materiale: Piuma di Noce
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche