Scena Napoleonica
Caratteristiche
Titolo opera: Scena napoleonica
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Battaglia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Scena napoleonica
Olio su tela. Firmato F. Rongier in basso a destra. Imponente scena militare che inquadra Napoleone con i suoi generali che, sulla collinetta da cui osserva le sue truppe, ascolta il resoconto del subalterno giunto a trafelato a cavallo. Presentato in cornice lavorata.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 110
Larghezza: 140
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 90
Larghezza: 120
Informazioni aggiuntive
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
IL XX secolo è caratterizzato dal prevalere della borghesia sulla classe operaia e dalla scoperta che la vita continua ad essere una lotta per la sopravvivenza e per migliorarne la qualità. Il progresso tecnologico, anziché favorire tale sviluppo, diventa strumento di meccanizzazione e di inaridimento dell'uomo, che ha bisogno di cercare un “supplemento d'anima” e nuove forme per esprimerlo. Nascono pertanto tutta una serie di correnti artistiche che realizzano opere esprimendo l'interiorità dell'uomo, che evocano dall'intimo la realtà piuttosto che rappresentarla, e la raffigurano utilizzando, in libertà, le forme e i colori. Si hanno perciò, il Decadentismo con l'Art Nouveau, il Fauvismo di Matisse e Braque, il Cubismo di Picasso, poi ancora l'Espressionismo con Munch, l'Astrattismo di Kandinskij e la pittura Metafisica di Carrà e De Chirico. Numerose sono le correnti e i gruppi di artisti e intellettuali che utilizzano l'Arte come un Manifesto del loro pensiero, spesso anche con una connotazione politica.Scopri di più sul XX secolo con i nostri approfondimenti:
FineArt: Ninfa e Fauno, Giuseppe Siccardi