“
LC4 ovvero Le Corbusier al servizio del relax
Leggi tutto „
Chaise Longue LC4 - Anni 80-90
Caratteristiche
Anni 80-90
Designer: Charlotte Perriand , Le Corbusier , Pierre Jeanneret
Produzione: Cassina
Modello: LC4
Periodo: 1980 - 1989 , 1990 - 1999
Materiale: Acciaio , Metallo Laccato , Pelle
Descrizione
Chaise longue ad inclinazione regolabile con struttura in acciaio e metallo laccato, materassino rivestito in pelle.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 71
Larghezza: 57
Profondità: 155
Dimensioni massime (cm):
Altezza: 94,5
Profondità: 166
Altezza seduta (cm): 33
Informazioni aggiuntive
Designer:
Charlotte Perriand
Charlotte Perriand viene considerata una fra le fondatrici del design contemporaneo e architetta francese. Dopo aver studiato a Parigi, fece esperienza nel settore del disegno dei mobili e dell'arredamento, emergendo al Salon d'Automne. Nel 1927, Charlotte iniziò una collaborazione con Le Corbusier, con il quale realizzò alcuni arredi entrati nella storia del design. Nel 1940, venne invitata in Giappone per tenere un seminario sul nuovo design. Dopo che il Giappone entrò in guerra, ella riuscì a scappare dalla guerra e tornò in Francia nel 1946. Negli ultimi anni della sua vita ricevette molti premi e decise di mantenere aperto il suo atelier.Scopri di più su Charlotte Perriand con i nostri approfondimenti:
LC4:Le Corbusier al servizio del relax
Le Corbusier
Le Corbusier (1887 - 1965), architetto, urbanista, pittore e designer svizzero. Viene ricordato nella storia dell'architettura contemporanea come maestro del Movimento Moderno. Un suo particolare che lo distingue dagli altri, è l'utilizzo del calcestruzzo armato per l'architettura urbanistica contemporanea. Riuscì a fare dell'architettura una soluzione ai bisogni sociali dell'uomo. Le sue opere vengono riconosciute come patrimonio dell'UNESCO.Scopri di più su Le Corbusier con i nostri approfondimenti:
LC6: un equipaggiamento funzionale
LC4 :al servizio del relax
Pierre Jeanneret
Pierre Jeanneret (1896 - 1967), architetto, designer e urbanista svizzero. Il suo lavoro è estremamente collegato a Le Corbusier, dal quale viene spesso e volentieri oscurato per via del grado di parentela. Riceve il diploma all'École des Beaux-Arts di Ginevra per poi iniziare la collaborazione col cugino nel 1922. Lo studio, gestito in collaborazione col cugino, viene chiuso con l'inizio della seconda guerra mondiale. Alla fine dell'invasione nazista, iniziò a lavorare da solo, pensando alla realizzazione di opere nuove e occupandosi di design di mobili.Scopri di più sul (nome del movimento ecc.) con i nostri approfondimenti:
LC4 ovvero Le Corbusier al servizio del relax